Libri di G. Ciliberti
La musica ricercata. Studi d'una nuova generazione di musicologi pugliesi
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
E nostra guida sia la stravaganza. Giuseppe Corsi da Celano musicista del Seicento
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 280
Il contenuto ben rispecchia la vita "movimentata" del musicista nato a Celano (nella Marsica), studente a Roma presso i padri gesuiti sotto la guida di Carissimi ed attivo come insigne maestro a Gallese, Città di Castello, Napoli, Roma, Loreto (dove fu ordinato sacerdote), Parma e Ancona. Accusato dall'Inquisizione per aver "deflorato" una zitella, venne torturato a Roma e recluso per alcuni anni su ordine di papa Innocenzo XI nella rocca dell'Albornoz di Narni.
Un musicista crepuscolare: Niccolò Van Westerhout
Libro: Libro rilegato
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 408
Niccolò van Westerhout fu un compositore irrequieto, dalle molteplici sfaccettature, un personaggio crepuscolare per la sua ambigua sospensione tra passato e futuro, tra alterità e tradizione. La ricca inventariazione di fonti che viene qui proposta, costituisce un punto di arrivo significativo per la conoscenza della figura e dell'opera di questo importante compositore.
Frammenti musicali del Trecento. Nell'incunabolo inv. 15755 N.F. della biblioteca del dottorato dell'Università degli studi di Perugia
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2004
pagine: XII-166
Potrebbe essere il più antico documento dell'Ars Nova italiana, sia per il tipo di notazione che per il repertorio in esso tramandato. Il frammento principale contiene gli unica di 5 brani dell'ordinarium, ivi compreso un Credo che inizia in latino e prosegue in volgare dopo le parole "homo factus est". Altri frammenti documentano la presenza in un'altra sezione dello stesso codice di madrigali di Jacopo da Bologna e di mottetti.