Libri di G. Alcamo
Il desiderio come promessa del dono. La catechesi nell'intreccio dell'identità dell'umano
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 88
Gli interventi raccolti in questo volume esplorano in una prospettiva multidisciplinare, e in una visione teologico-pastorale postconciliare, il binomio "desiderio e dono" in relazione all'uomo che cerca Dio e desidera testimoniare una fede che vada oltre le attese del cuore umano.
La fede che cammina. Dinamismo, struttura e trasmissione
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2013
pagine: 160
La forza della fede è nella relazione; non si tratta né di sapere né di non sapere, ma di entrare in relazione e di conoscere per intimità. Non si intende relativizzare l'ambito della conoscenza razionale, bensì evidenziare la specificità del tipo di conoscenza che la fede richiede, che pone sullo stesso piano la ragione e il cuore, l'intelligenza e l'affettività; la fede apre ad una conoscenza che privilegia entrambi gli ambiti di cui l'uomo è costitutivamente fornito. Il testo, costituito da due parti complementari, espone nella prima parte la dinamicità della fede ecclesiale, facendo interagire la riflessione teologica, la liturgia e la teologia pastorale; nella seconda parte presenta in modo critico lo strumento di cui la Chiesa si è fornita per presentare in modo completo i contenuti della fede ecclesiale e che va sotto il nome di Catechismo della Chiesa Cattolica.
Il compito educativo della catechesi. Il contributo del documento di base
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il 2 febbraio 1970 veniva pubblicato il Documento di base "Il rinnovamento della catechesi", 'un momento storico e decisivo per la fede cattolica del popolo italiano', secondo quanto ebbe a dire Paolo VI. A distanza di quattro decenni, con la nuova sensibilità ecclesiale acquisita e nel nuovo contesto sociale che si è venuto a creare, soprattutto alla luce degli Orientamenti pastorali dell'Episcopato italiano per il decennio 2010-2020 "Educare alla vita buona del Vangelo", si sente più che mai il bisogno di rivedere questo importantissimo documento e di ripensare la catechesi come progetto educativo. Gli interventi dei diversi autori, raccolti in questo saggio, con le loro riconosciute competenze pastorali e catechetiche, oltre a ricostruire l'impatto che la pubblicazione del Documento di base ha avuto nella Chiesa italiana, permettono di cogliere l'evoluzione della catechesi italiana verso una forma sempre più preminente di educazione alla fede, mettendo in luce anche la straordinaria attualità dei contenuti di tale documento.
Illuminazione naturale e simulazioni energetiche
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il comportamento energetico dell'edificio dipende da diversi fattori connessi al sito, alle condizioni meteorologiche e quindi al clima relativo alla località in termini di temperatura esterna, umidità relativa, irradiazione sul piano orizzontale, velocità e direzione del vento; dipende quindi dall'esposizione, dall'orientamento e naturalmente dalle caratteristiche costruttive dell'involucro e dall'uso dell'edificio stesso. Il libro raccoglie alcuni contributi dei docenti ai moduli specialisti "Illuminazione naturale" e "simulazioni energetiche" svolte al Master ABITA, Università degli Studi di Firenze. Nella prima parte affronta le problematiche legate alla simulazione della luce naturale e quindi della luce artificiale e alla oggettiva difficoltà di simularla; quindi fa riferimento alle fonti primarie e secondarie di energia solare, alle grandezze illuminotecniche, alla peculiarità del colore della luce. Viene fatta una descrizione dell'uso di software quali Radiance e Relux che consentono di simulare la luce naturale all'interno di un ambiente, quantificarla per poi progettare l'integrazione di luce artificiale necessaria. Nella seconda parte il libro affronta le problematiche legate alla energia solare: infatti parlare di luce all'interno di un ambiente non può prescindere dal parlare di vetro in edilizia e quindi della possibilità di utilizzarlo per progettare e realizzare serre solari.
Con il cuore del Padre. Rivelazione di Dio e stile pastorale per la Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
Il tema portante del testo è la misericordia che lungi però dal diventare "tema fuori moda" dopo una determinata data - il Giubileo -, viene qui affrontato da più prospettive e riproposto ai lettori come nucleo portante di un vero, e da più parti auspicato, radicale rinnovamento della Chiesa. Il cuore, o meglio le viscere del Dio Padre-Madre, e le sue logiche nel rivelarsi e salvare vengono esplorate dai vari autori nel loro fondamento biblico, nelle conseguenti istanze pastorali e nella comprensione stessa di Dio e della Chiesa. La misericordia, indagata attraverso da sette diversi autori, nella duplice via razionale ed esistenziale, a partire dal rigore della ricerca teologica e biblica e dalla fede concretamente e storicamente vissuta, è riofferta al lettore come "categoria generatrice"; come condizione che rende possibile la condivisione della fede, l'evangelizzazione e la catechesi; come criterio interpretativo per un nuovo stile pastorale ecclesiale. Lo scopo del testo è arduo, ma chiaro: aiutare pastori e laici ad andare oltre il Giubileo innescando concretamente quello stile di misericordia su cui papa Francesco, nell'anno giubilare ci ha costretti a sostare.

