fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fondazione Castelli di Bolzano

L'imperatore Massimiliano I e la guerra contro Venezia. Ediz. tedesca e italiana

L'imperatore Massimiliano I e la guerra contro Venezia. Ediz. tedesca e italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2019

pagine: 272

Il convegno internazionale di studi è stato organizzato per celebrare la ricorrenza del cinquecentenario della morte dell'imperatore Massimiliano I, straordinaria figura di soluzione fra epoca medievale e moderna, strettamente legata alla città di Bolzano, a Castel Roncolo e al territorio dell'antica Contea Tirolese. Gli atti di convegno, in particolare, intendono affrontare diversi aspetti connessi alla guerra che l'imperatore mosse contro Venezia fra 1509 e 1516, la stessa che porterà il Tirolo a raggiungere quei confini che avrebbe mantenuto – tranne brevi interruzioni – per quattro secoli fino alla fine della prima guerra mondiale.
32,00

Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo

Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2019

pagine: 288

Il 4 novembre 1501 l‘imperatore Massimiliano visitò Castel Roncolo. Vide gli splendidi affreschi di eroi e avventure cavalleresche, nonché i personaggi storici e leggendari nelle triadi della Casa d‘Estate, dipinti oltre un secolo prima su commissione della famiglia bolzanina dei Vintler: le figure di Re Artù, Goffredo di Buglione, Carlo Magno, Giulio Cesare o Teodorico da Verona per l‘imperatore non erano solo modelli leggendari da seguire, ma personaggi che in un certo senso poteva anche annoverare tra i suoi antenati. Le loro immagini, viste nel Maniero illustrato, hanno profondamente influito sulla cultura memoriale di Massimiliano e sono state modello di opere artistiche e letterarie commissionate dall‘imperatore, non per ultimo del suo monumento funebre a Innsbruck vegliato dalle figure bronzee degli eroi e antenati che Massimiliano incontrò anche a Roncolo.
34,00

Verona-Tirol. Arte ed economia lungo la via del Brennero fino al 1516

Verona-Tirol. Arte ed economia lungo la via del Brennero fino al 1516

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2017

pagine: 320

29,90

Nani e giganti

Nani e giganti

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2016

pagine: 320

In nessun altro castello si possono trovare così tante raffigurazioni medievali di nani e di giganti come a Castel Roncolo, il Maniero Illustrato. Questo è stato lo spunto per approfondire la tematica intorno a queste figure mitologiche e di parlare anche di coloro che in passato sono stati affetti da nanismo o gigantismo. Anche se il punto centrale del libro si sviluppa nella zona delle Alpi, la Fondazione Castelli di Bolzano con il team di autori internazionali ha gettato uno sguardo anche oltre questa realtà geografica. Contributi di: Avanzini Marco; Kustatscher Evelyn; Ceci Francesca; de Rachewiltz Siegfried; Pincikowski Scott E.; Torggler Armin; Berger Karl C.; Rizzolli Helmut; Widder Ellen; Neuhauser Georg; Rabanser Hansjörg; Bernardo Anna.
39,00

Verona-Tirol. Kunst und Wirtschaft am Brennerweg bis 1516

Verona-Tirol. Kunst und Wirtschaft am Brennerweg bis 1516

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2015

pagine: 320

29,90

Artus auf Runkelstein. Der Traum vom Guten Herrscher

Artus auf Runkelstein. Der Traum vom Guten Herrscher

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2014

pagine: 288

24,90

Artus a Castel Roncolo. L'eterno sogno del Buon Governo

Artus a Castel Roncolo. L'eterno sogno del Buon Governo

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2014

pagine: 288

Castel Roncolo custodisce il più grande ciclo di affreschi profani medievali esistente al mondo. Nella Casa d'Estate del complesso diversi cicli di pitture murali sono dedicati ai romanzi e poemi epici incentrati sul leggendario re Artù di Cornovaglia. Dalla Bretagna a Castel Roncolo il cammino era lungo e quando, nel XIV secolo, il leggendario re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda lo ebbero percorso erano ormai entrati a far parte del patrimonio culturale collettivo. In quanto simbolo del "buon sovrano" Artù era divenuto anche parte integrante del pensiero dei Vintler ed era stato raffigurato negli affreschi di Castel Roncolo nel quadro del canone iconografico dei "Nove Prodi", universalmente diffuso all'epoca. Contributi di: Mersiowsky Mark; Andergassen Leo; Großmann G. Ulrich; Stampfer Helmut; Rizzolli Helmut; Siller Max; Torggler Armin; Beato Marcello; Schedl Michaela; Wiehn Diana; de Rachewiltz Siegfried.
24,90

Guerra, usura, superstizione: Hans Vintler e Castel Roncolo

Guerra, usura, superstizione: Hans Vintler e Castel Roncolo

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2012

pagine: 256

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.