fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Todescan

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 5

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 5

Francisco Suárez

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

50,00

Cultura moderna e interpretazione classica. Volume Vol. 2

Cultura moderna e interpretazione classica. Volume Vol. 2

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XII-412

25,82

Il diritto della natura e delle genti. Libro primo

Il diritto della natura e delle genti. Libro primo

Samuel Pufendorf

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: XXX-241

"Con la pubblicazione di questo volume, si completa idealmente il mio progetto iniziale di una sezione "Classici del diritto naturale moderno", concepito una decina di anni fa, per la Collana "Lex naturalis". La mia idea era infatti di pubblicare una traduzione moderna del Libro primo di tre classici del giusnaturalismo: il Tractatus de legibus ac Dea legislatore di Francisco Suarez; il Dejure belli ac pads di Ugo Grozio e il De jure naturae et gentium di Samuel Pufendorf. A tale scopo invitai allora a collaborare con me un gesuita, p. Ottavio De Bertolis, un domenicano, fra Fausto Arici, e una mia amica di antica data, Fiammetta Palladini. P. De Bertolis, diventato in seguito anche professore di Filosofia del diritto nella Pontificia Università Gregoriana, iniziò subito con slancio, e la traduzione del Suarez proseguì poi per sua iniziativa fino al Libro IV. Fra Arici, eletto nel 2013 Priore Provinciale della Provincia "San Domenico in Italia", mi fornì la traduzione del Grozio. Fiammetta Palladini inizialmente declinò l'offerta, a causa di altre ricerche che stava conducendo su altri autori del Sei-Settecento. Ma alla fine, terminate tali ricerche, ha accettato di intraprendere l' opera che ora vede la luce." (Dalla nota introduttiva) Introduzione di Norberto Bobbio.
27,00

D'Aquino Tommaso

D'Aquino Tommaso

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: VIII-372

25,00

Marsilio da Padova

Marsilio da Padova

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: VIII-214

19,00

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 2

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 2

Francisco Suárez

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: VIII-326

L'opera completa la precedente e mette a disposizione di un largo pubblico il testo italiano del De Legibus di Francisco Suàrez aiutando a comprendere come le intuizioni del teologo e filosofo permettano di comprendere perché un mondo variegato e complesso possa costituire un'unità coerente. L'attualità di Suàrez deriva dal fatto che offre ad ogni uomo, credente o no, una spiegazione soddisfacente della filosofia delle relazioni internazionali in un mondo multiculturale alla ricerca della sua unità. Dal momento che dietro al diversità delle leggi, dovuta alle circostanze proprie ad ogni epoca, si trova il desiderio di ogni popolo di configurare la sua storia ad un ordine oggettivo che gli garantisca la pace, l'insieme delle nazioni è sottomesso ad un dinamismo che lo porta alla scoperta del vero, della libertà, del bene e della solidarietà.
32,00

Percorsi contemporanei del diritto naturale

Percorsi contemporanei del diritto naturale

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: 358

Esce un'ampia antologia di testi (alcuni dei quali tradotti per la prima volta) dei più autorevoli rappresentanti della filosofia del diritto del secolo XX dedicati al problema del diritto naturale: della sua esistenza, della sua validità, della sua efficacia. Dopo l'introduzione di Costanza Ciscato, volta a delineare la cornice culturale entro la quale si collocano tali testi, seguono i contributi di Hans Kelsen per la "dottrina pura del diritto", di Georges Renard per l'istituzionalismo, di Karl Olivecrona per il realismo giuridico scandinavo, di Roscoe Pound per il realismo giuridico americano, di Herbert Hart per la giurisprudenza analitica e di Werner Maihofer per le teorie della "natura del fatto".
26,00

Franco Volpi interprete del pensiero contemporaneo

Franco Volpi interprete del pensiero contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Olimpica

anno edizione: 2012

pagine: 116

15,00

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 3

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 3

Francisco Suárez

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 528

L'opera completa la precedente e mette a disposizione di un largo pubblico il testo italiano del De Legibus di Francisco Suàrez aiutando a comprendere come le intuizioni del teologo e filosofo permettano di comprendere perchè un mondo variegato e complesso possa costituire un'unità coerente.
35,00

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 4

Trattato delle leggi e di Dio legislatore. Volume Vol. 4

Francisco Suárez

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 344

31,00

Il diritto della guerra e della pace. Prolegomeni e Libro primo

Il diritto della guerra e della pace. Prolegomeni e Libro primo

Ugo Grozio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XII-240

L'opera di Grozio, "Il diritto della guerra e della pace" è un classico della Filosofia del diritto moderna e segna l'inizio della Scuola del diritto naturale laico ma anche del diritto internazionale moderno. Scritta in un'epoca di guerre religiose, cerca di stabilire dei criteri oggettivi e razionali che regolino i conflitti fra i diversi contendenti. Questo libro la presenta finalmente in una edizione italiana contemporanea (la precedente risale al '700).
25,00

Duns Scoto Giovanni

Duns Scoto Giovanni

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: VIII-94

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.