Libri di F. Sorrentino
Comprendere il mondo del bambino
Jean Epstein
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 141
Il mondo del bambino è pieno di magia, spensieratezza, ingenuità, ma anche di fragilità, paure, e sensi di colpa, oltre all'estrema ricettività a ciò che attiene la sfera degli adulti. Prestiamo attenzione, per esempio, ai discorsi dei "grandi" tenuti davanti ai bambini? Certe frasi, ritenute divertenti o rassicuranti, si possono rivelare angoscianti o terrorizzanti per i bambini che le interpretano alla lettera. Bambini e adulti fanno parte di due mondi che interferiscono tra di loro. Ognuno porta all'altro ciò che è, per raggiungere un equilibrio da trovare nel rispetto reciproco.
Puzzetta e piccolo pirata
Julie Bonnie
Libro: Copertina morbida
editore: Biancoenero
anno edizione: 2018
pagine: 60
Immagina due bambini, un fratello e una sorella... immagina una stanza buia, immagina un pirata dalla mano magica..." Età di lettura: da 7 anni.
The big swim. La grande prova. Ediz. ad alta leggibilità
Cary Fagan
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2016
pagine: 95
Al campo estivo, Ethan ha tre obiettivi. Sopravvivere. Non farsi odiare. Non essere il peggiore in tutti gli sport. C’è quasi riuscito, quando al campo arriva un nuovo ragazzo, con una pessima fama... «E se fosse venuto fuori che ero l’unico a non saper fare rafting giù per una cascata, o accendere un fuoco durante un nubifragio, o ridurre all’obbedienza un serpente a mani nude?». Testo ad Alta leggibilità. Età di lettura: da 12 anni.
Comprendere il mondo del bambino
Jean Epstein
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il mondo del bambino è pieno di magia, spensieratezza, ingenuità, ma anche di fragilità, paure, e sensi di colpa, oltre all'estrema ricettività a ciò che attiene la sfera degli adulti. Prestiamo attenzione, per esempio, ai discorsi dei "grandi" tenuti davanti ai bambini? Certe frasi, ritenute divertenti o rassicuranti, si possono rivelare angoscianti o terrorizzanti per i bambini che le interpretano alla lettera. Bambini e adulti fanno parte di due mondi che interferiscono tra di loro. Ognuno porta all'altro ciò che è, per raggiungere un equilibrio da trovare nel rispetto reciproco.
Il senso dello spazio. Lo spatial turn nei metodi e nelle teorie letterarie
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
I testi letterari recuperano e raccontano quell'essenza propriamente narrativa di cui gli spazi sono fatti e che degli spazi è costitutiva tanto quanto lo sono mura, porte o confini. Per questo negli ultimi anni si sono accumulati moltissimi saggi dedicati alle rappresentazioni degli spazi nella letteratura. Tra questi, tuttavia, gli studi che riflettono sulle teorie e propongono metodologie d'indagine d'impianto più generale sono ben pochi. Per tentare di afferrare il senso dello spazio in generale occorre muoversi incrociando vari saperi - antropologia, architettura, sociologia - mentre per proporre metodi che siano applicabili in generale e allo stesso tempo rispettosi delle singolarità dei testi, bisogna guardarsi dalle tecnologizzazioni della critica. È quanto fanno gli autori degli studi qui proposti, che partono da prospettive diverse (semiotica, teoria della ricezione, imagologia, ecc.) per convergere sull'indagine dello spazio rappresentato, inteso come momento chiave del rapporto tra realtà e rappresentazione.
Il fascino dell'uniforme. Dal conformismo alla trasgressione
Jennifer Craik
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 272
Scritti minori
Giuseppe G. Floridia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XLI-1271
Trattato di diritto amministrativo. Volume Vol. 35
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2003
pagine: XIV-280
Afrodisiaci. Eros tra magia, medicina e leggende popolari
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2003
pagine: 300
Il romanzo. Introduzione ai metodi e alle tecniche moderne di analisi letteraria
Bernard Valette
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1997
pagine: 80
Il volo del riccio
Agnès de Lastrade
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2015
pagine: 48
"Papà ci ha spiegato che se vogliamo inventare qualcosa di nuovo, dobbiamo pensare alle cose più strampalate. E che creare vuol dire tentare e ritentare, sbagliare e riprovarci..." Età di lettura: da 8 anni.