fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Pedrocco

L'impegno e la conoscenza. Studi di storia dell'arte in onore di Egidio Martini

L'impegno e la conoscenza. Studi di storia dell'arte in onore di Egidio Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2009

pagine: 380

39,00

Venezia e Venezie. Descrizioni, interpretazioni, immagini. Studi in onore di Massimo Gemin

Venezia e Venezie. Descrizioni, interpretazioni, immagini. Studi in onore di Massimo Gemin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 169

17,00

Francesco Guardi 1712-1793

Francesco Guardi 1712-1793

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 296

Oltre centocinquanta dipinti e disegni provenienti dalle principali istituzioni italiane ed estere mettono in luce la complessa produzione artistica di Francesco Guardi, dalle meno note opere giovanili di figura, fino alle "scene d'interno" nel gusto di Pietro Longhi, per concludersi con le splendide vedute di Venezia e i fantastici capricci, risalenti agli anni della maturità e della vecchiaia. Pubblicato in occasione del terzo centenario della nascita dell'artista, il volume si apre con la produzione di opere di figura, in particolare quelle scene di vita contemporanea ispirate alla pittura di costume in cui allora primeggiava Pietro Longhi. Attorno al 1755, Francesco Guardi inizia quella produzione di vedute, capricci e paesaggi di fantasia che sono alla base della sua fama e che costituiscono la seconda parte del volume.
40,00

Gli affreschi nei palazzi e nelle ville venete

Gli affreschi nei palazzi e nelle ville venete

Libro: Libro rilegato

editore: Sassi

anno edizione: 2008

pagine: 432

Questo volume mette in luce una straordinaria vicenda storico-artistica: la scuola di frescanti che nell'arco di tre secoli, dall'inizio del '500 alla fine del '700, si sono succeduti nell'impresa di decorare le ville e i palazzi dell'aristocrazia veneta. La storia, gli splendori e infine la decadenza della Repubblica Veneziana e dei suoi domini nell'entroterra vengono magnificamente rappresentati da più di quaranta cicli di affreschi, alcuni dei quali mai pubblicati e totalmente sconosciuti al grande pubblico. Ne risulta un libro spettacolare, con riproduzioni di eccezionale qualità e con testi di grande valore storico-scientifico. Non mancano sorprese come nuove attribuzioni e un corredo iconografico totalmente inedito, appositamente realizzato per questo volume. Lungi dal rappresentare solo artisti noti come Veronese e Tiepolo, il libro su sofferma su tesori d'arte "minori" di straordinario valore artistico.
100,00

Veronese

Veronese

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 189

"La vera linfa della critica è nelle osservazioni dei dilettanti di genio. Nella critica sul Veronese continuano a circolare, diventate irriconoscibili e tradotte in forma scientifica, le osservazioni annotate da Goethe nel suo Viaggio in Italia, in data 8 ottobre 1786. Acutissimo nell'intendere tutto ciò che gli piace, sbrigativo nell'eliminare tutto ciò che è estraneo, Goethe espone un'idea sulla pittura veneziana che ha ricavato dal confronto tra le opere dei pittori e il luogo dove sono nati. Vorrebbe essere un'idea generale sulla pittura veneziana, ma è stata suggerita dalla visione di un'opera del Veronese, La famiglia di Dario davanti ad Alessandro. Goethe poi estende i caratteri propri del Veronese a quella che chiama 'una scuola'." (G. Piovene)
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.