fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Nicastro

Quando Dio viene nasce un uomo. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli del Natale

Quando Dio viene nasce un uomo. Con lo sguardo fisso su Gesù: i Vangeli del Natale

Carlo Molari

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2023

pagine: 478

Con questo libro prosegue l'opera di diffusione del pensiero del teologo Carlo Molari, in collegamento alla sua opera principale "Il cammino spirituale del cristiano" in quanto ne riprende i contenuti, espandendoli e radicandoli nella riflessione su Gesù di Nazaret. Il riferimento alla vicenda storica di Gesù, a partire dai Vangeli del Natale (e che prosegue in un secondo volume dedicato ai Vangeli della Pasqua, in corso di preparazione) e in stretto parallelo con le vicende umane in cui ciascuno può riconoscersi, offre un contesto di esemplificazione e applicazione pratica dove il pensiero teologico dell'autore emerge con ancora maggiore chiarezza e ampiezza di implicazioni. Il suo modo di leggere i Vangeli rivela una notevole perspicacia interpretativa proprio per la profondità con cui don Molari è penetrato nella conoscenza della vicenda umana in generale, e di quella dell'uomo chiamato Gesù in particolare.
32,00

Era l'Ora. Il giornale che fece storia e scuola

Era l'Ora. Il giornale che fece storia e scuola

Libro

editore: XL EDIZIONI

anno edizione: 2013

pagine: 254

L'Ora di Palermo non fu solo una testata giornalistica. Fu un laboratorio di idee, un luogo di confronto vivace e irriverente, un presidio e uno strumento di battaglia civile, un punto di riferimento culturale e politico in un momento di grande cambiamento sociale locale e nazionale. Tra il 1954 e il 1975 il giornale L'Ora di Palermo fu diretto da Vittorio Nisticò. Fu un'esperienza di grande valore storico, politico e giornalistico. Il giornale svolse un ruolo riconosciuto di strumento di progresso civile e fu un punto di riferimento per le battaglie contro l'intreccio di poteri e interessi tra la mafia e la politica in una fase di sviluppo e di trasformazioni della società siciliana. Riuscì a dare alla sua identità di sinistra la connotazione di un'apertura verso le forze democratiche.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.