Libri di F. Dominici
Franco Maroni. Architettura e pluralità dei linguaggi
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 286
Nel corso dei decenni Franco Maroni ha svelato la propria identità nello svolgersi di una plurale affermazione per una riconosciuta identità culturale che ne disegna il coerente percorso critico artistico e ne esprime la sincera predisposizione ad amare il mondo nella verità del proprio dimostrarsi. Nella sua arte Franco Maroni esprime un salubre empirismo che caratterizza il proprio lavoro di una laica disinteressata disponibilità all'ascolto, allo sguardo della complessità del mondo e verso il naturalmente piccolo o straordinariamente grande accadimento o elemento che svolge il concerto fenomenologico del vissuto quotidiano.
Banda Arancio Montauto 1943-1944. La Resistenza tra Toscana e Lazio
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 240
Chi è stato Arancio Santi? Cosa ha fatto fra il 1943 e il 1944 nell'area di confine fra le province di Grosseto e Viterbo? È stato mai ricordato nelle celebrazioni per la Resistenza che si sono susseguite in Maremma dal dopoguerra a oggi? È vero che è un "eroe" dimenticato come ha sostenuto Alfio Cavoli? Perché su di lui i giudizi sono sempre stati discordanti? Risponde a verità che fuggì in occasione del rastrellamento del 20 maggio 1944, come ha dichiarato qualche partigiano, oppure, al contrario, si accordò con i suoi ufficiali per abbandonare tutti insieme Monte Maggiore se fosse stato impossibile resistere? Queste e altre domande ci hanno stimolato a proseguire la nostra ricerca sulla guerra di Liberazione in Maremma, affidandoci, ancora una volta, a documenti inediti, italiani e tedeschi, prima fra tutti la relazione della Banda Arancio Montauto (BAM), proveniente dall'Archivio della famiglia Casciani e gentilmente concessaci da Alessandro Casciani, nipote di Pietro, il coraggioso comandante del Reparto "Lupi" della BAM, medaglia d'argento al Valor Militare. Abbiamo riprodotto la relazione limitandoci a curarne la leggibilità e laddove l'abbiamo ritenuto utile, sono state inserite note a piè di pagina per favorire una maggiore comprensione degli eventi e dei combattenti citati.
Pitigliano. Alla scoperta della città e del suo territorio
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 168
Vitozza. La città di pietra. Storia, archeologia, natura
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2013
pagine: 96
Resti di fortificazioni, chiese medievali e colombari. Oltre duecento grotte scavate nel tufo tra colli e dirupi, immerse nella natura selvaggia.