fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Christè

Venezia '800. Bufera in arsenale. La marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)

Venezia '800. Bufera in arsenale. La marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)

Guido Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2016

pagine: 128

Un libro che risponde ad una semplice domanda. Esistono documenti che permettono di ricostruire le vicende dell'Arsenale di Venezia e della Marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)? Molti documenti esistono ancora. Solo che sono divisi tra gli archivi veneziani, viennesi e parigini, con una piccola appendice anche a Trieste, dove la Marina Austro-Ungarica ne portò una parte in gran premura nel 1866 quando dovette lasciare Venezia e il suo Arsenale. Inoltre, il fatto che molti testi siano scritti in francese o in tedesco non aiuta di certo a semplificare le ricerche. Questo studio cerca ora di mettere insieme tutti i dati che è stato possibile ritrovare, dando loro una classificazione temporale, in modo da poter raccontare il più compiutamente possibile la storia delle predette strutture, degli uomini che vi operarono e delle navi che vi furono costruite.
25,00

Le cannoniere del Garda. La vera storia delle «scialupe cannoniere» (1859-1881) e il ritrovamento del relitto della «Sesia»

Le cannoniere del Garda. La vera storia delle «scialupe cannoniere» (1859-1881) e il ritrovamento del relitto della «Sesia»

Cesare Montagnoli, Guido Ercole

Libro: Libro rilegato

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2013

pagine: 64

La storia delle imbarcazioni armate, smontabili e con propulsione a vapore volute da Camillo Benso Conte di Cavour per la guerra del 1859 contro l'Impero Austriaco e il ritrovamento del relitto di una di queste nel Lago di Garda nel 2012.
18,00

Galeazze. Un sogno veneziano

Galeazze. Un sogno veneziano

Guido Ercole

Libro: Libro rilegato

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2010

pagine: 132

Uno studio organico sulle galeazze veneziane, vere e proprie "capital ship" nella Veneta Marina tra il 1571 e la fine del '600. Un nuovo, interessante capitolo della storia navale mediterranea: la ricostruzione dell'ambiente veneziano in cui nacque l'idea di queste navi, le discussioni e gli studi che portarono al loro progetto nonché la genesi, l'impiego e le migliorie applicate durante il loro utilizzo nei 150 anni in cui furono operative.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.