fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bernardini Napoletano

Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone

Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone

Giuseppe Ungaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: XXXI-264

"Mio Gherardo, qualche soldato canta; da una baracca all'altra si tenta il coro; [...] qualche aeroplano gironza; la tua arriva; si fa un gran silenzio d'armi." Dal 18 aprile 1916 all'ottobre 1918 Giuseppe Ungaretti, al fronte col 19° Fanteria, intrattiene una fitta corrispondenza con Gherardo Marone, "un giovine che s'appassiona, un giovine di vocazione", direttore a Napoli della rivista letteraria "La Diana". Le lettere, le cartoline e i telegrammi - a cui Ungaretti spesso allega le poesie da pubblicare sulla "Diana" -, oltre a raccontare il sorgere di una salda amicizia e di un sodalizio intellettuale, testimoniano la genesi della grande poesia di Ungaretti, quella che il mondo conoscerà grazie a "Il Porto Sepolto" (1916), "Allegria di Naufragi" (1919) e "L'Allegria" (1931). Questa edizione delle lettere a Marone riunisce, ordina e commenta sia quelle conservate alla Biblioteca Nazionale di Napoli, sia quelle fortuitamente ritrovate nei mercati di Porta Portese e di Salerno, ora conservate all'Archivio del Novecento della "Sapienza" di Roma, e dà testimonianza del miracolo per cui in mezzo all'orrore può prodursi quel "gran silenzio d'armi" da cui fiorisce la poesia.
15,00

L'Archivio di Paola Masino. Inventario

L'Archivio di Paola Masino. Inventario

Paola Masino

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2005

pagine: 234

18,00

Cultura letteraria e realtà sociale per Giuliano Manacorda

Cultura letteraria e realtà sociale per Giuliano Manacorda

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1993

pagine: 480

41,32

Dino Campana nel Novecento

Dino Campana nel Novecento

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1992

pagine: 254

25,00

Gianna Manzini

Gianna Manzini

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 154

30,00

Paola Masino

Paola Masino

Libro

editore: Fondazione Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 126

Paola Masino (Pisa 1908 - Roma 1989), toscana di nascita ma romana di adozione, è autrice di racconti ("Decadenza della morte"; "Racconto grasso e altri"), di romanzi ("Monte Ignoso"; "Periferia", "Nascita e morte della Massaia"), di liriche ("Poesie"). Intellettuale eclettica inserita in una dimensione europea, legata ai grandi artisti del Novecento in un rapporto di amicizia e di confronto culturale, compose libretti d'opera, collaborò intensamente con giornali, riviste e programmi culturali radiofonici, tradusse dal francese. La sua opera, sulla quale la critica si è impegnata solo occasionalmente, si rivela ora appieno alla luce del suo archivio personale, che consente di riscoprire la sua scrittura carica di sentimenti.
30,99

Paola Masino. Ediz. francese

Paola Masino. Ediz. francese

Libro

editore: Fondazione Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 128

30,99

Lettere a Corrado Pavolini

Lettere a Corrado Pavolini

Vincenzo Cardarelli, Giuseppe Ungaretti

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1989

pagine: 224

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.