Libri di Elisabetta Severoni
La 50ª legge
Robert Greene, 50 Cent
Libro: Libro rilegato
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2024
pagine: 256
In un mondo che richiede resilienza e adattabilità, "La 50ª legge" si presenta come un moderno manifesto per l’impavidità e l’empowerment. Prendendo spunto dalla straordinaria esperienza di 50 Cent, icona dell’hip hop rinato mille volte, e attraverso aneddoti tratti dalle vite di personaggi illustri come Napoleone, Hemingway, John F. Kennedy che hanno superato le difficoltà grazie all’osservanza di una semplice regola, Robert Greene, autore bestseller, ci regala con maestria una saggezza senza tempo, aiutando i lettori a vincere le proprie paure, ad abbracciare il cambiamento e a diventare padroni del proprio destino. Greene compone una ideale «Bibbia» del successo, nella vita e nel lavoro, basata su un solo principio: non temere nulla. Il risultato è un libro di grande ispirazione, perfetto per gli imprenditori, i giovani e chiunque sia interessato alla vita di 50 Cent e a migliorare la propria idea di successo. Con consigli pratici e una narrazione avvincente, "La 50ª legge" trasforma i lettori in architetti della propria vita, pronti a non temere nulla e a vivere alle proprie personali condizioni. Non temete, perché la grandezza attende coloro che osano.
User Experience Design Bundle (UX Strategy-UX Microcopy)
Kinneret Yifrah, Jaime Levy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Flacowski
anno edizione: 2022
pagine: 604
ACQUISTABILI ANCHE SINGOLARMENTE – Una coppia di libri che non possono mancare nello scaffale di un digital marketer professionista. Rappresentano i volti della stessa medaglia. Da una parte UX Strategy è necessario per indagare il mercato, conoscere la buyer persona, fare il pelo e contropelo alla concorrenza e identificare tutte le feature a cui il pubblico è abituato e quelle che potrebbero risolvere i suoi problemi. Quindi disegnare un prodotto digitale che si adatti perfettamente alle esigenze di un pubblico ben preciso. Dall’altra parte UX Microcopy è un testo fondamentale per definire mission, vision, tone of voice (missione, visione e tono di voce) del brand, quindi stabilire la sua identità e il suo carattere. Solo dopo aver stabilito questi fattori, l’autrice inizia ad analizzare un sito web ideale, pagina dopo pagina, pulsante dopo pulsante, toolkit dopo toolkit, per spiegare con innumerevoli casi studio come usare in modo corretto i microtesti.
UX Strategy. Product strategy per progettare soluzioni digitali innovative. Ediz. italiana
Jaime Levy
Libro: Libro in brossura
editore: Flacowski
anno edizione: 2021
pagine: 312
«Se il tuo kit di strumenti di progettazione digitale ha bisogno di una svolta o hai curiosità di conoscere gli approcci più strategici da applicare alla tua pratica di product management, questo libro fa per te». Così Phil Clevenger, director of UX Design in Adobe descrive questo manuale, bestseller giunto alla sua seconda edizione (aprile 2021). Prima di lanciare un prodotto digitale devi effettuare una serie di analisi, ricerche di mercato qualitative e quantitative per identificare pubblico, comportamenti, scenari, concorrenza e, soprattutto, le funzionalità che potrebbero fare la differenza, le cosiddette key feature (per intenderci, lo swipe di Tinder è una funzione ed è allo stesso tempo il suo tratto distintivo). La strategia dell’esperienza utente (UX) si trova all’incrocio tra design UX e strategia aziendale, ma fino ad ora non esisteva un framework facile da applicare per eseguirla. Questa guida pratica introduce strumenti e tecniche di strategia di prodotto lean per aiutare te e il tuo team a ideare soluzioni digitali innovative. L’autrice Jaime Levy mostra a designer UX/UI, product manager, imprenditori e aspiranti digital strategist metodi semplici e avanzati che possono essere applicati immediatamente all’usabilità dei tuoi progetti. Questa seconda edizione include nuovi casi studio, tecniche aggiornate e un capitolo sulla conduzione di ricerche di mercato. Con questo manuale imparerai a, definire proposte di valore e convalidare gli utenti target attraverso personaggi provvisori e tecniche di scoperta dei clienti, esplorare le opportunità del mercato conducendo ricerche e analisi competitive, progettare esperimenti utilizzando prototipi rapidi focalizzati sul modello di business, condurre ricerche sugli utenti online per ottenere rapidamente informazioni preziose con qualsiasi budget, testare le idee di business e convalida i canali di marketing eseguendo pubblicità online e campagne di landing. Prefazione di Luca Longo.
Story or die. O racconti o sei fuori. Fare storytelling coinvolgente e persuasivo con le neuroscienze
Lisa Cron
Libro: Libro in brossura
editore: Trèfoglie
anno edizione: 2021
pagine: 280
«Un manuale pratico per chi ha bisogno di cambiare idea e agire. Lisa Cron condivide l'arte dell'empatia con i leader che vogliono fare la differenza», così Seth Godin descrive questo libro. La Cron si rivolge a professionisti del marketing, politici o comunque professionisti che hanno bisogno di persuadere un pubblico ad agire in una determinata direzione. Il libro inizia con casi studio mostrando i risultati effettivi delle neuroscienze e del neuromarketing. Più avanti, tra esempi e aneddoti, fornisce preziosi suggerimenti per aiutarti a costruire uno storytelling che non sconosci, slegato dal classico format del viaggio dell'eroe. Imparerai a decodificare il potere della storia, prima esaminando come il cervello elabora le informazioni, le traduce in narrativa e poi le custodisce come un ricordo di vitale importanza. A questo punto capirai come identificare il pubblico di riferimento e come individuare la sua barriera di resistenza nascosta. Infine, passo dopo passo, imparerai a costruire la tua storia, una storia che permetta al tuo pubblico di superare la sua resistenza e raccogliere la tua chiamata all'azione, non perché glielo hai imposto, ma perché lo desidera.