fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Broseghini

Il peso delle parole

Il peso delle parole

Pascal Mercier

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2022

pagine: 600

Sin dall'infanzia, l'inglese Simon Leyland è affascinato dalla parola. A dispetto dei suoi genitori, una volta adulto diventa un traduttore e persegue con determinazione il suo sogno: imparare tutte le lingue parlate nel Mediterraneo. Da Londra si trasferisce con la moglie Livia a Trieste, dove lei ha ereditato una casa editrice. In questa città di importanti letterati, crogiolo di lingue e culture, l'uomo crede di aver trovato il luogo ideale per il suo lavoro, finché una diagnosi medica inaspettata lo porta a cambiare rotta ancora una volta. A indicargli la nuova direzione è la morte dell'amatissimo zio, un linguista che gli lascia in eredità la sua casa di Londra piena di libri e di memorie. Per Simon questa triste coincidenza segnerà un nuovo inizio, un punto di svolta e un'opportunità per reinventare completamente la sua vita. Il lettore lo accompagnerà in questo inatteso viaggio: a poco a poco entrerà in confidenza con quest'uomo sensibile, accoglierà i suoi ricordi, leggerà le sue lettere, finendo così per conoscerlo a fondo e per affezionarglisi. "Il peso delle parole", nel riflettere su quanto siamo liberi nelle scelte che facciamo, parla di quanta libertà ci doni la letteratura.
20,00

Treno di notte per Lisbona

Treno di notte per Lisbona

Pascal Mercier

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 432

Un incontro fortuito, una donna sconosciuta, una lingua misteriosa. Basta una parola in portoghese a dare un suono all'inquietudine che da tempo agita Raimond Gregorius, compassato insegnante svizzero di lingue morte. Il professore si ritrova così su un treno diretto a Lisbona, sulle tracce dell'enigmatico scrittore Amadeu Ignacio de Almeida Prado. Nella capitale lusitana scoprirà una vicenda che lo obbligherà a confrontarsi con le contraddizioni degli affetti e gli orrori della Storia.
13,50

I quaranta giorni del Mussa Dagh

I quaranta giorni del Mussa Dagh

Franz Werfel

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 912

Primavera 1915, nei pressi di Antiochia, Impero ottomano. Gabriel Bagradian, un armeno da tempo stabilitosi all'estero, è in visita nel villaggio natale con la moglie francese e il figlioletto quando il governo ottomano dà inizio alla deportazione e allo sterminio del suo popolo. Le comunità che abitano alle pendici del monte Mussa Dagh decidono di combattere. Gabriel Bagradian, l'intellettuale che ha studiato alla Sorbona, si trova così, quasi per caso, a guidare l'eroica resistenza di alcune migliaia di armeni asserragliati sulla "Montagna di Mosè". Grande poema corale brulicante di personaggi indimenticabili, "I quaranta giorni del Mussa Dagh", pubblicato nel 1933, fece conoscere al mondo il feroce sterminio del popolo armeno. Basato su una ricchissima documentazione storica, è soprattutto un romanzo epico e drammatico, una vibrata, profetica denuncia di tutti i genocidi della storia e un inno alla determinazione dell'uomo e alla sua capacità di resistere. Prefazione di Antonia Arslan.
20,00

Édith Piaf e la canzone dell'amore

Édith Piaf e la canzone dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 352

Parigi, 1944. Nella capitale appena liberata dall'occupazione tedesca, le strade, i bistrot e i teatri sono animati da un'irrefrenabile voglia di vivere e dimenticare gli orrori della guerra. Con la sua sfrontatezza e il suo straordinario talento, Édith Piaf è ormai una cantante affermata, ma non dimentica gli anni passati a cantare per strada con il padre, un artista girovago prepotente e violento, da cui è fuggita giovanissima per cercare fortuna a Parigi. Qui ha incontrato l'affascinante Raymond Asso, autore di testi musicali, che sedotto dalla vitalità di questa ragazzina ribelle e sboccata, decide di strapparla alla strada e alle cattive compagnie per guidarla verso il successo. Pur non avendo alcuna intenzione di lasciare la moglie, Raymond si prende a cuore il destino dell'amante, insegnandole a parlare e vestire in modo raffinato, e riuscendo a procurarle un ingaggio al prestigioso teatro ABC. Divenuta una celebrità, Edith non si aspetta certo di dover affrontare una nuova minaccia, che potrebbe distruggere per sempre la sua carriera: l'accusa infamante di aver collaborato con i nazisti, e il rischio di non potersi mai più esibire. Mentre cerca disperatamente di dimostrare la sua innocenza, il destino mette sulla sua strada un giovane cantante alle prime armi, Yves Montand, che finirà per travolgerla con la sua passione e i suoi sogni. Sarà lui a ispirarle la canzone che la trasformerà in una leggenda, 'La vie en rose', ma Édith sa bene che ogni grande amore porta con sé una lunga scia di lacrime…
14,90

Breve cronaca di una lenta scomparsa

Breve cronaca di una lenta scomparsa

Juliana Kálnay

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 228

C’è Lina, che assiste alla prodigiosa trasformazione del marito Don in un albero. Il piccolo Eli, che mangia pietre e se nessuno lo sfama si fa strada a morsi tra le pareti di casa. Maia, che scava buche a mani nude e ama giocare a nascondino, finché un giorno misteriosamente nessuno la trova più. E Rita, che nel palazzo al numero 29 ci è nata, proprio il giorno del trasloco dei suoi genitori, e lì è rimasta sempre a osservare, ascoltare e giudicare gli inquilini che nel tempo si sono avvicendati, ma un giorno si ammala e la sua malattia sembra far presagire una fine inevitabile per tutti. Tra realismo magico e fiaba popolare, il debutto di Juliana Kálnay ritrae un microcosmo in cui l’umanità si rispecchia in tutta la sua caleidoscopica ricchezza.
16,00

I quaranta giorni del Mussa Dagh

I quaranta giorni del Mussa Dagh

Franz Werfel

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XXXI-870

Primavera 1915. Gabriel Bagradian, un armeno da tempo stabilitosi all'estero, è in visita nel villaggio natale con la moglie francese e il figlioletto quando il governo ottomano dà inizio alla deportazione e allo sterminio degli armeni. Bagradian si trova così a guidare l'eroica resistenza di alcune migliaia di armeni asserragliati sul monte Mussa Dagh. Grande poema corale brulicante di personaggi indimenticabili, "I quaranta giorni del Mussa Dagh", pubblicato ne1 1933, è una vibrata, profetica denuncia di tutti i genocidi della storia e un inno alla determinazione dell'uomo e alla sua capacità di resistere.
20,00

Lettere a Jouvence

Lettere a Jouvence

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1987

pagine: 166

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.