fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Vozzi

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Bizzarro Books

anno edizione: 2023

pagine: 78

Nonostante l'ampio interesse per gli scritti di Virginia Woolf, non c'era fino a ora un volume che raccogliesse integralmente e cronologicamente i suoi testi sull'arte. In questo libro - inedito in Italia - si trova il suo saggio più lungo sulla pittura, "Walter Sickert: A Conversation" (1934), insieme ad articoli e recensioni più brevi, tra cui "Pictures and Portraits" (1920) e "Pictures" (1925). Questi testi mostrano come la Woolf fosse impegnata nei dibattiti contemporanei sull'arte moderna e sono innovativi nel trattamento delle idee su colore e forma, anche in relazione al lavoro di sua sorella, la pittrice Vanessa Bell, che ha illustrato molte delle copertine dei suoi libri. Negli scritti qui raccolti, Virginia Woolf illumina il rapporto complesso e interdipendente tra l'artista e la società e quello - più personale - tra arte e scrittura.
10,00

Come essere una donna elegante

Come essere una donna elegante

Sol Díaz

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 144

Cosa significa essere una donna elegante? Una donna distinta, dotata di grazia, colta, discreta e con stile... Ma ci sono molti tipi di eleganza, che non sempre sono stabiliti dalle convenzioni sociali. In queste vignette piene di umorismo, sarcasmo e ironia, l'autrice cilena Sol Díaz dispiega un catalogo di risposte a questa domanda, che riflettono i diversi tipi di eleganza: quella di donne selvagge, libere, insicure o decise. Dedicato dall'autrice "alla selvaggia che vive dentro di noi".
14,00

Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop

Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop

Mirion Malle

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 184

"Commando Culotte", o come scardinare a fumetti il sessismo del cinema e delle serie tv. Grazie al tratto irriverente e all'ironia spiazzante di Mirion Malle, rilassarsi davanti a una commedia romantica o fare un'abbuffata di episodi di "Game of Thrones" può rivelarsi un'occasione inattesa per mettere al tappeto i luoghi comuni che infestano i nostri schermi e plasmano le nostre vite. Come sono rappresentate le donne nelle superproduzioni americane? Di che cosa parliamo quando parliamo di cultura dello stupro? Chi vince tra Barbie e He-Man? Capitolo dopo capitolo, questo commando scrive una nuova, originale pagina di femminismo contemporaneo con armi semplici ma sfavillanti: solidarietà femminile, inclusività e uno sguardo libero che non teme di essere sfrontato.
18,00

Il lavoro ombra. Tutti i lavori che fate (gratis) senza nemmeno saperlo

Il lavoro ombra. Tutti i lavori che fate (gratis) senza nemmeno saperlo

Craig Lambert

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2017

pagine: 318

Escludendo il sonno, il lavoro è l'attività che occupa la maggior parte della vita di ogni uomo. Da sempre il lavoro sorregge l'economia, la società, la famiglia, e dà valore persino alle nostre esistenze. Ma oggi la sua ombra ha invaso ogni angolo del nostro tempo. Com'è stato possibile? Oggi prenotiamo dal nostro pc le vacanze, usiamo l'home banking, facciamo il check in on line. Ma un tempo tutti questi erano lavori retribuiti, che adesso facciamo noi... gratis. Lambert definisce queste attività del lavoro ombra come «la schiavitù della classe media», e individua la loro nascita nell'invasione dell'elettronica e poi della robotica nei nostri spazi quotidiani. La trasformazione è avvenuta lentamente - dai primi rifornimenti di benzina self-service negli anni Cinquanta alla pervasività odierna dell'informatica - e ha prodotto cambiamenti non solo sociali ma anche psicologici. Il risultato di questa dinamica? Una forma di consumo sempre più personalizzata, un grande livellamento sociale e lo sfaldamento delle comunità, via via che la robotica andrà sostituendo le interazioni umane. "Il lavoro ombra" è una guida a questo nuovo fenomeno: è vero, le giornate non ci bastano mai, lavoriamo senza saperlo per le multinazionali, ma oltre a rendercene consapevoli questo libro ci offre suggerimenti arguti su come diventare artefici del nostro tempo e disintossicarci dal virus del lavoro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.