fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Pellecani

Nostalgie

Nostalgie

Giancarlo Campioli

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2016

pagine: 184

Giancarlo Campioli ha già al suo attivo una nutrita schiera di sillogi poetiche, cui si sono recentemente unite due opere che trattano di filosofia "La classe operaia deve morire, 2010" e di matematica "La maledizioni dei numeri primi, 2011". Ma questa raccolta si differenzia dalle precedenti per "una sua superiore coerenza", come afferma Clementina Santi nell'introduzione. Tale qualificazione deriva dal fatto che i componimenti sono stati prodotti da Campioli in una "precisa stagione della vita", cioè il 2010 e il 2011, nel pieno di "una feconda, vitale e soddisfatta maturità". Le poesie di questo volume esprimono pensieri che "tornano a frugare negli anni della giovinezza, interpellano i ricordi e risvegliano i desideri, risuscitano emozioni che si ritenevano dimenticate, vanno a riaprire conti rimasti in sospeso". E ripercorrono lo scarto tra il presente e il passato prossimo e remoto, fra la vita di oggi e la coscienza di quanto in essa ci sia di inutile, di mancante, di precario, con un'analisi lucida e commossa, "senza sconti ma anche senza rancori". Il volume dispone di un introduzione di Clementina Santi e di illustrazioni originali di Elisa Pellacani.
12,00

Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 4

Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2013

pagine: 240

22,00

Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 2

Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2012

pagine: 144

A sei mesi di distanza, esce la seconda raccolta degli scritti inediti di autori contemporanei che sono apparsi, ogni domenica, da luglio a dicembre 2011, sulle pagine del quotidiano "L'informazione". Elisa Pellacani, alla quale si devono le illustrazioni che corredano ogni racconto, ha curato l'edizione, concretizzando il sogno di una collana dedicata alla narrativa d'oggi e radicata nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna.
16,00

Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 1

Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2011

pagine: 118

Raccolta di racconti di quindici autori contemporanei delle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna. Ogni racconto è illustrato da Elisa Pellacani.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.