fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Luzi

Il ladro di libri e altre bibliomanie

Il ladro di libri e altre bibliomanie

Nuria Amat

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2016

pagine: 180

Fino che punto può giungere la passione per i libri? Cosa succede quando vita e libro tendono a confondersi? Che futuro ha il libro nell'epoca digitale? Questo metalibro o "libro sui libri" di Nuria Amat, affermata scrittrice spagnola ancora poco nota in Italia, prova in modo efficace a dare risposta a tutte queste domande. Il lettore si troverà di fronte ad una esperta di libri, forse persino maniaca, che ha fatto della lettura e della scrittura una religione di vita. Invenzione stilistica e immaginazione narrativa vengono applicate ai libri e ai modi in cui si scrivono: le riflessioni sulla comparsa del computer sono suggestioni sul nostro tempo tecnologico e sul dibattuto ruolo del libro di carta. Tutto ciò in mano ad una vera alchimista del linguaggio, capace di godere con il gioco letterario coinvolgendo in esso il lettore, il quale scoprirà un mosaico di testi - saggio, romanzo, apocrifo, riflessione ed esperienza - e una galleria di autori - Sartre, Proust, Eco, García Márquez, Cervantes - che la Amat sa interpretare e restituire con voce propria.
15,00

(Far) apprendere, usare e certificare una lingua straniera. Studi in onore di Serena Ambroso

(Far) apprendere, usare e certificare una lingua straniera. Studi in onore di Serena Ambroso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonacci

anno edizione: 2012

pagine: 272

Attraverso questo volume la comunità scientifica che si occupa di linguistica educativa è stata chiamata ad onorare Serena Ambroso, una studiosa dalla personalità eclettica che si è interessata a diverse tematiche tutte correlate alla riflessione sulla lingua, su come si apprende e su come si fa apprendere. Il volume affronta quindi le tematiche care a Serena Ambroso nelle sue varie declinazioni (acquisizione, apprendimento, sviluppo delle abilità linguistiche, valutazione e certificazione delle competenze) ed è suddiviso in quattro sezioni: "Riflessioni di linguistica educativa" (Annarita Puglielli, Paolo Balboni, Mara Frascarelli, Anna Rita Tamponi, Marina Chini); "Apprendimento e acquisizione della L2" (Eleonora Luzi, Camilla Bettoni, Bruno Di Biase, Giuliano Bernini, Lunella Mereu); "Competenze d'uso e abilità linguistiche" (Elisabetta Bonvino, Patrizia Mazzotta, Anna de Meo, Miriam Voghera, Lucilla Lopriore); "Immigrazione, italiano L2 e certificazione" (Massimo Vedovelli, Monica Barni, Franca Orletti).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.