fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Di Rienzo

Carcer

Carcer

Girolamo Cardano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: VI-236

Il testo ha forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall'Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.
29,00

Delio Cantimori e la cultura politica del Novecento

Delio Cantimori e la cultura politica del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 138

Delio Cantimori è stato considerato, come scrisse Renzo De Felice, il "patriarca della storiografia marxista in Italia", ma tale immagine non corrisponde alla verità e distorce o limita la complessità e lo spessore del grande storico. Questa raccolta di saggi intende offrire un contributo utile per delineare l'itinerario speculativo di uno dei maggiori protagonisti della cultura italiana della prima metà del Novecento. Da questo testo esce un ritratto complessivo di Cantimori molto diverso dal figurino liberal-democratico-progressista cucito addosso alla sua complessa e quasi inafferrabile personalità. Questo figurino si è tradotto nell'icona di uno studioso gramsciano e togliattiano ante litteram e ha finito per cancellare le autentiche radici della sua opera a cominciare dalla lezione del realismo storico di Gioacchino Volpe e da quella concezione della libertà dell'attività intellettuale, come norma sui, presente nella Teoria generale dello spirito di Giovanni Gentile. I saggi contenuti nel volume sono di Giuseppe Galasso, Michel Ostenc, Giuseppe Bedeschi, Giuseppe Maria Viscardi ed Eugenio Di Rienzo.
16,00

Nazione e controrivoluzione nell'Europa contemporanea 1799-1848

Nazione e controrivoluzione nell'Europa contemporanea 1799-1848

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 271

Una raccolta di sei saggi che fanno il punto sui grandi cicli rivoluzionari in Italia, Francia, Spagna e Portogallo fra il 1789 e il 1848. Il volume si propone di dimostrare come il fenomeno controrivoluzionario abbia contribuito a quella politicizzazione delle masse che è alla base della nascita delle identità nazionali dell'Europa contemporanea.
18,00

Storia e vita civile. Studi in memoria di Giuseppe Nuzzo

Storia e vita civile. Studi in memoria di Giuseppe Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2003

pagine: 744

45,00

Manoscritti storico-politici. Testi inediti
12,91

Traité de la propriété e il carteggio con Bentham e Dumont. Testi inediti
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.