fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Decleva

Balzan papers. Volume 4

Balzan papers. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 272

Oltre sessant'anni di storia e centosessantasette premiati hanno permesso al Premio Balzan di compiere un giro completo in tutte le materie di studio e di disporre di un cospicuo patrimonio di documenti e riflessioni. Balzan Papers nasce per valorizzare tutto ciò: la molteplicità dei contributi proposti dal Premio Balzan ha d'ora in poi un punto di sintesi in una collana, che raccoglie con continuità i molteplici esiti delle attività della Fondazione.
40,00

Milano e l'Accademia scientifico-letteraria. Studi in onore di Maurizio Vitale

Milano e l'Accademia scientifico-letteraria. Studi in onore di Maurizio Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cisalpino

anno edizione: 2001

pagine: 1271

84,00

Ulrico Hoepli 1847-1935. Editore libraio

Ulrico Hoepli 1847-1935. Editore libraio

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2001

pagine: X-214

Attraverso i contributi di autori diversi e una ricca iconografia viene delineato il ritratto del fondatore della Casa editrice Hoepli e della sua opera, da cui emerge la figura fulgida di un uomo instancabile nelle sue molteplici attività di editore, di libraio, di libraio antiquario, ma anche di cittadino attivo nella comunità milanese e nazionale. Il volume propone ad un tempo uno spaccato di storia dell'editoria italiana e dei rapporti culturali tra l'Italia e la Svizzera negli ultimi 2 secoli, nonché un quadro ricco e composito della Milano di Hoepli, fulcro dell'innovazione tecnico-scientifica, laboratorio di nuove esperienze sociali. Completa il volume una cronologia dal 1847 al presente.
22,00

La mediazione editoriale

La mediazione editoriale

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2000

pagine: 144

La storia dell'editoria sta lentamente diventando uno snodo cruciale per la comprensione delle dinamiche culturali e letterarie della civiltà occidentale: la mediazione rappresentata dal mercato e dai suoi attori ha infatti influssi decisivi nella circolazione del pensiero e nei suoi effetti sulla società. Ma quanti sono i modi della storia dell'editoria? Tantissimi, a leggere i saggi degli studiosi chiamati a contribuire al volume, realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondadori. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Il Saggiatore, 1999 (Il Saggiatore / Fondazione Mondadori) ISBN 88-428-0806-7
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.