fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Dal Pane

Io, Mario Gardini

Io, Mario Gardini

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Io, Mario Gardini" racconta la storia di un uomo di successo che ha i tratti tipici della Romagna: dedizione al lavoro, spirito di sacrificio, intraprendenza e lungimiranza, capacità di amicizia e di relazioni, gusto dell'ospitalità e della festa, gioia di vivere e senso della famiglia. Mario Gardini, classe 1935, appartiene ad una generazione singolare, nata in condizioni di vita simili a quelle dei secoli precedenti, che ha dovuto fare più volte i conti con il mondo che cambiava vorticosamente. Chi non ha vissuto quell'epoca deve provare a comprendere l'animo di giovani che avevano visto le condizioni non solo di povertà, ma anche di umiliazione dei propri genitori, e che quindi desideravano per sé e per i propri figli una vita migliore. Con pochi mezzi, ma con tanta creatività e impegno, tanti di loro si sono messi in gioco e hanno creato un diffuso benessere. Storie come queste sono esemplari perché documentano che ciò che c'è non c'è sempre stato, ma ha come origine un "io" che non si è perso nel lamento o nella rassegnazione, non ha alternato noia e sballo: si è messo al lavoro, pazientemente e tenacemente.
22,00

Il sindaco contadino. L'ideale di costruire il bene comune

Il sindaco contadino. L'ideale di costruire il bene comune

Reginaldo Dal Pane

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Fare politica è un lavoro martiriale, perché bisogna andare tutto il giorno con quell'ideale di costruire il bene comune". Queste parole di papa Francesco sintetizzano il senso dell'esperienza narrata nel libro "Il sindaco contadino", quella di un uomo rimasto sempre attaccato al proprio lavoro di contadino, che si è impegnato in diversi settori - politica, sindacato, cooperazione - con un unico intento: fare qualcosa che potesse contribuire a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei propri concittadini e, in particolare, di chi vive in agricoltura. Emerge uno spaccato di vita dell'Italia, ricostruita dopo le ferite della guerra grazie al generoso e gratuito impegno di uomini che, nella diversità di prospettive ideali, si spesero per edificare una società più giusta e solidale. Al tempo stesso, mentre il paese sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia recente, queste pagine suonano come un invito a ritrovare la strada del sacrificio, della moralità, della solidarietà e dell'impegno per il bene comune.
10,00

Francesco secondo Francesco

Francesco secondo Francesco

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2015

pagine: 40

È il 4 ottobre 2013. Papa Francesco si reca ad Assisi "per pregare sulla tomba di un uomo che si è rivestito di Cristo e, sull'esempio di Cristo, ha amato tutti, specialmente i più poveri e abbandonati, ha amato con stupore e semplicità la creazione di Dio". Occorre partire di qui per comprendere il pontificato di papa Francesco, dalla scelta del nome attraverso la quale ha inteso indicare a tutta la Chiesa l'urgenza di volgere lo sguardo a ciò che è essenziale nella vita cristiana. Questo libretto riproduce l'intero ciclo di affreschi della Basilica Superiore di Assisi nei quali Giotto ha illustrato i momenti salienti della vita del santo descritti nella biografia ufficiale (Legenda maior) di san Bonaventura, da cui sono tratte le didascalie delle immagini. Accompagnano queste 28 storie francescane, in una sorta di percorso parallelo, le parole di papa Francesco pronunciate nella sua visita ad Assisi, a pochi mesi dalla sua elezione.
5,00

E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono

E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il percorso di testi e immagini presentato in questo volume trae origine dalla riflessione aperta dal cardinale Angelo Scola col suo volumetto, "Cosa nutre la vita?", proposto in vista dell'Expo, un evento civile così rilevante da costituire per la comunità cristiana una salutare provocazione. Essa infatti è chiamata a offrire il proprio contributo su un tema che si colloca al cuore stesso del cristianesimo: di quale cibo ha bisogno l'uomo per vivere? Una domanda che apre al tema del Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
12,50

Sie Sahen und Glaubten. Die Schönheit und die Freude, Christ zu sein

Sie Sahen und Glaubten. Die Schönheit und die Freude, Christ zu sein

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2013

pagine: 72

12,00

Cielo d'Alcamo. Una storia all'origine della Compagnia delle Opere

Cielo d'Alcamo. Una storia all'origine della Compagnia delle Opere

Sebastiano Benenati

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2013

pagine: 96

Alcamo, 1976. Un giovane viene invitato a conoscere dei veri amici. Ne resta colpito, li segue, rimane con loro. Tre anni dopo partecipa a un incontro con don Luigi Giussani: a tema la fede e le opere. Le parole sono belle, pensa, ma che c'entrano con il mio lavoro in campagna e la condizione dei miei amici disoccupati? Questa domanda è all'origine del rapporto tra Sebastiano e don Giussani, essenziale per la nascita della Compagnia delle Opere. "Tutto per don Giussani era frutto di una storia reale, di situazioni concrete. Di fatto la CDO nasce per la sua preoccupazione per gli amici di una cooperativa di Alcamo, i quali non riuscivano a commercializzare il loro vino. Mi disse: che amicizia è la nostra se non li aiutiamo? Di lì è venuto tutto il resto" (Giorgio Vittadini). Con uno scritto di Luigi Giussani.
10,00

Guida al presepio. Tradizione, storia, immagini
5,16

Tra le mura al cuore del mondo

Tra le mura al cuore del mondo

M. Silvia Pirazzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2013

pagine: 80

Nel 1613 fu fondato a Castel Bolognese ad opera del cardinale Domenico Ginnasi il monastero della Santissima Trinità. Fin dall'inizio esso fu affidato alle monache domenicane che, nelle alterne vicende della storia, talora molto dolorose, hanno tenuta viva la loro vocazione: vivere la vita nella lode e nell'adorazione di Dio. Apparentemente separate dal mondo, chiuse tra quattro mura, appaiono inutili agli occhi di tanti. In realtà con la loro stessa esistenza esse testimoniano alla Chiesa e al mondo il "prima" di Dio, da cui tutto proviene e a cui tutto tende, che solo Dio basta al cuore dell'uomo, assetato di felicità. Questo libro racconta alcuni momenti di quattrocento anni di storia e ci fa penetrare con discrezione entro le mura del monastero lasciando intuire il fiume di vita che in esso scorre. Per il bene di tutti. Contiene inserto fotografico a colori.
10,00

Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani

Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2012

pagine: 96

Guida della mostra itinerante prodotta da Itaca per l'anno della fede. Contiene, oltre al percorso della mostra, brevi testi d'autore e una ricca sezione dedicata alle preghiere e agli elementi essenziali della fede.
10,00

Si può sperare in tempo di crisi? Imprenditori davanti alla sfida del cambiamento

Si può sperare in tempo di crisi? Imprenditori davanti alla sfida del cambiamento

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2011

pagine: 176

Imprenditori e responsabili di opere non profit raccontano come stanno vivendo questo tempo di crisi, quale sfida e opportunità rappresenta per sé e per le proprie attività. Tra timori e preoccupazioni emerge una indomabile volontà di costruzione, di responsabilità verso se stessi, le proprie imprese e la società. In tempi in cui dominano lamento e scetticismo è urgente dare voce a tante persone che con impegno e sacrificio operano per dare lavoro nel presente e per assicurare un futuro al nostro Paese. Chiude il volume una conversazione imprenditoriale con Ettore Sansavini e Bernhard Scholz.
13,00

Oggi devo fermarmi a casa tua. L'eucaristia, la grazia di un incontro imprevedibile

Oggi devo fermarmi a casa tua. L'eucaristia, la grazia di un incontro imprevedibile

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2011

pagine: 64

Guida alla mostra "Oggi devo fermarmi a casa tua. L'Eucaristia, la grazia di un incontro imprevedibile" prodotta da Itaca in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, in collaborazione con il Comitato Organizzatore del CEN e il Gruppo Bancario Credito Valtellinese. - Ciò che abbiamo di più caro, Eugenio Dal Pane - Solo il divino salva l'umano, intervista a Filippo Belli - Il percorso della mostra, a cura di Eugenio Dal Pane - Un percorso per immagini, Sandro Chierici - Piccola antologia per l'approfondimento, la riflessione, la meditazione - La basilica benedettina di Sant'Angelo in Formis, Francesco Duonnolo
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.