Libri di E. Benghi
Tutte le conseguenze
Joan Silber
Libro: Copertina morbida
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2021
pagine: 208
New York, ottobre 2012. Mentre la città si prepara all'arrivo dell'uragano Sandy, la giovane Reyna, madre single, è impegnata a gestire il complicato rapporto con Boyd, il suo nuovo ragazzo appena uscito dal carcere di Rikers Island. Nonostante sia in libertà vigilata, Boyd ha ripreso a frequentare i vecchi amici, iniziando a contrabbandare sigarette dalla Virginia. E ora vuole trascinare nell'impresa anche Reyna, perché ha bisogno di qualcuno che guidi oltre il confine di Stato. Quando lei all'ultimo momento si tira indietro, le conseguenze della sua scelta finiranno per stravolgere la vita di tante altre persone. Tra loro Claude, che aveva deciso di sostituirla al volante, e sua sorella Lynette; e poi Darisse, un'infermiera che Claude aveva conosciuto durante i traffici illegali a Richmond; e infine Teddy, un camionista che vive sulle autostrade, diviso tra due amori e uscito a fatica dall'alcolismo. Ma forse c'è ancora tempo per cambiare, per riparare agli errori e provare a ricostruire il futuro, come la città di New York sopravvissuta alla furia del tornado. Le speranze di Reyna risiedono in un vecchio tappeto turco che le ha regalato zia Kiki, tornata in patria dopo un lungo matrimonio con un commerciante di Istanbul. Proprio quel tappeto, insieme a un'antica tavoletta trafugata con altri reperti archeologici da tre tedeschi conosciuti da Kiki in Cappadocia, è l'oggetto prezioso cui si legano le storie di tutti i personaggi di questo romanzo a più voci, la tessera centrale di un raffinato mosaico narrativo costruito con mano sapiente da Joan Silber.
111 luoghi di Monaco che devi proprio scoprire
Rüdiger Liedtke
Libro: Copertina morbida
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 230
Dove vi aspetta l'orso siberiano di Thomas Mann con le fauci spalancate? In quale locale si può cenare gomito a gomito con famosi attori di teatro? Dove si trova la più bella piscina liberty della Germania? Una guida del vivace capoluogo della Baviera che vi porterà a scoprire castelli nascosti, parchi gioco spettacolari, sculture d'avanguardia e tanti altri gioielli lontani dai percorsi classici.
Berlusconi. Ambizioni patrimoniali in una democrazia mediatica
Paul Ginsborg
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 91
Che democrazia è quella italiana? L'anomalia di Berlusconi è un fenomeno tutto nazionale o è lo specchio di un nuovo tipo di potere personale e mediatico? In questo agile saggio lo storico inglese Paul Ginsborg, già professore all'università di Cambridge e ora docente di Storia dell'Europa contemporanea nella facoltà di Lettere di Firenze, cerca di rispondere alle domande sollevate da molte parti dell'opinione pubblica italiana ed europea. Per Ginsborg, Berlusconi non è un caso isolato, ma fa parte di quel gruppo di figure emergenti del terziario, in particolare dalla finanza e dal settore delle telecomunicazioni, che usano le loro risorse economiche e mediatiche per influenzare e, talvolta, conquistare la sfera pubblica democratica.
Il tempo di cambiare. Politica e potere nella vita quotidiana
Paul Ginsborg
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 254
L'individuale, il locale e il globale sono inestricabilmente intrecciati, ma non sempre si è portati a stabilire connessioni tra le proprie vite individuali e i poteri più estesi che le configurano. Così passività e indifferenza contribuiscono ad alimentare lo sgomento collettivo che regna nel mondo. In un libro che mescola l'attualità, l'analisi della società e la storia, Paul Ginsborg disegna il tracciato di una politica al futuro: che sappia scoprire e reinventare ideali riconoscendo gli stretti legami che intercorrono tra i valori universali e i comportamenti quotidiani.
Storia d'Italia. Annali. Volume Vol. 22
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: XLI-883
Salviamo l'Italia
Paul Ginsborg
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 136
Il 150° anniversario della nazione non dovrebbe essere solo l'occasione per sventolare bandiere tricolori o indulgere nella retorica: richiede invece un ripensamento profondo sulla storia d'Italia e sul contributo del Paese al futuro del mondo moderno. A tal fine si rivisitano le grandi figure del Risorgimento (da Cattaneo a Cavour, da Manin a Pisacane, da Mazzini a Garibaldi) così che le loro riflessioni si mescolano in presa diretta alle nostre. Per "salvare" l'Italia, Paul Ginsborg fa affidamento su alcuni elementi fragili ma costanti presenti nel nostro passato: l'esperienza dell'autogoverno urbano, l'europeismo, le aspirazioni egualitarie e l'ideale della mitezza. Fondamenti dotati della carica utopica necessaria per creare una patria diversa.
Famiglia Novecento. Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950
Paul Ginsborg
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2013
pagine: 678
Questo libro stabilisce un collegamento costante tra la storia della famiglia e la più ampia e drammatica storia della prima metà del Novecento. Finora nessuna storia del XX secolo aveva posto al centro della propria analisi la famiglia né aveva esaminato i momenti chiave della rivoluzione e della dittatura attraverso le lenti della vita familiare. Ginsborg attinge a un repertorio sterminato di fonti e letture per mettere insieme immagini e storie che fotografano le dinamiche familiari e il loro contesto sociale e politico. Coniugando storia sociale, narrazione biografica e storia della cultura, Ginsborg concentra la sua indagine comparativa su cinque paesi: la Russia, nel passaggio dall'Impero allo Stato sovietico; la Turchia, dall'Impero ottomano alla Repubblica; l'Italia fascista; la Spagna della rivoluzione civile; e la Germania, da Weimar allo Stato nazista. Costruendo ogni capitolo come una piccola biografia di un personaggio emblematico - da Halide Edib e Margarita Nelken, ad Aleksandra Kollontaj; dal gerarca nazista Goebbels al futurista Marinetti e al comunista Gramsci - lascia intravedere sullo sfondo la vita familiare degli stessi grandi dittatori - Stalin e Hitler ma anche Atatürk, Franco e Mussolini. Emerge un quadro in cui le risorse delle famiglie affetti, rete, solidarietà, segreti e lealtà - si fanno sentire anche quando il loro mondo sembra totalmente schiacciato dai regimi dittatoriali.
Süden. Il caso dell'oste scomparso
Friedrich Ani
Libro: Libro in brossura
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 318
Non ha cellulare, non ha legami, non ha parole da sprecare. L'investigatore Tabor Süden è un segugio che entra nella psiche delle persone fino a immedesimarsi con loro. A Monaco, l'oste di una birreria è scomparso da due anni. La pista porterà Süden a Sylt, l'isola più a nord della Germania, sulle tracce di un uomo infelice.
Süden e la vita segreta
Friedrich Ani
Libro: Libro in brossura
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
I clienti della locanda Charly's Tante hanno fatto una colletta. Vogliono ingaggiare un detective privato per scoprire dov'è finita Ilka, la mite e affidabile cameriera. Quando i proprietari le hanno proposto la gestione del locale, la donna è svanita senza lasciare traccia. Süden, che questa volta subisce il fascino di Birgit, una commissaria fuori del comune, sonda i lati deboli di Ilka alla ricerca di una pista. Una storia di solitudini, segreti e paure, carica di suspence e raccontata con dolce malinconia...
Passioni e politica
Paul Ginsborg, Sergio Labate
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 130
L'obiettivo principale di questo libro è indagare il rapporto fra le passioni e la vita politica, non solo a livello teorico ma anche per ciò che concerne il nostro impegno comune. Quanto più sapremo prestare un'attenzione minuta e programmatica alle passioni che circolano fra noi, tanto più potremo re-imparare a essere democratici. È sempre più urgente conoscere le passioni, senza dimenticare che anche quelle positive - la compassione, l'inclusione, l'amore - sono capaci d'inganni e d'insidie. Per questo proponiamo d'immaginare delle combinazioni: le passioni assumono risonanza e utilità se collegate specificamente e ripetutamente con altre passioni o con stati d'animo che possano in qualche modo condizionarne l'intenzione e l'uso. Buona parte delle persone si dichiarano insoddisfatte dell'attuale sistema politico. Ma la loro legittima esigenza di trasformazione troppo spesso non sa affrancarsi dagli stessi comportamenti e dalle stesse passioni che vorrebbero cambiare. Per poter riacquistare fiducia nella politica, può essere utile cominciare a inventare insieme un alfabeto inedito delle passioni.
Libertà di parola. Dieci principi per un mondo connesso
Timothy Garton Ash
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2021
pagine: 544
Mai, nella storia, abbiamo avuto così tante possibilità di esprimere le nostre opinioni: con un semplice accesso a internet, ognuno di noi può pubblicare ciò che desidera e raggiungere milioni di uomini e donne. Eppure mai come oggi siamo costretti a fare i conti anche con i mali e i difetti di una libertà di espressione senza limiti: violenze, intimidazioni, abusi, violazioni della privacy sono all'ordine del giorno. La rapidità delle comunicazioni permette esiti un tempo impensabili: un uomo brucia una copia del Corano in Florida, e in risposta un attentato fa strage di militari americani in Afghanistan. Dopo una vita di studi sulla dissidenza e le dittature, in questo libro Timothy Garton Ash afferma che nel mondo interconnesso di oggi per conciliare libertà e diversità, comunicazione e rispetto umano, è necessario non solo espandere i diritti - non certo censurarli - ma anche ridefinirli. Grazie a un progetto globale condotto insieme all'Università di Oxford e attraverso il racconto di casi esemplari che vanno dalla sua personale esperienza orwelliana con la censura in Cina alle controversie suscitate dalle vignette di «Charlie Hebdo», Garton Ash propone un nuovo modello e un nuovo lessico per interpretare la realtà di oggi, e per far rientrare nei confini della civiltà i conflitti che stanno esplodendo attorno a noi.
Nuotare con gli squali. Il mio viaggio nel mondo dei banchieri
Joris Luyendijk
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 237
Joris Luyendijk, giornalista d'inchiesta, s'intendeva di finanza quanto un comune cittadino: poco e niente. Per lui i banchieri erano squali spietati, competitivi, ossessionati dai bonus. Poi ha iniziato a indagare sul loro mondo. Si immerge nella City di Londra, il centro della finanza mondiale, intervistando moltissime persone che gli raccontano la loro quotidianità, l'opinione che hanno di sé, le loro motivazioni. Rompendo il rigido codice del silenzio della finanza, parlano dei titoli tossici e della cultura dei licenziamenti, si confessano impotenti di fronte alla complessità tecnologica e matematica degli strumenti finanziari. E confermano che dalla grande crisi a oggi non è cambiato davvero nulla nelle modalità operative della finanza. Luyendijk ha un'intuizione spaventosa: e se i banchieri non fossero il vero nemico? E se la verità a proposito della finanza globale fosse ancora più sinistra di quanto si è sempre pensato?