Libri di E. Baboni
La piccola Charlotte filmmaker
Frank Viva
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2023
pagine: 40
Charlotte è una bambina molto particolare, con le idee davvero chiare: è una filmmaker. Vive a New York con i suoi genitori e il suo gatto Macchia. Charlotte ama fare film e attraverso le lenti della sua videocamera vede il mondo diversamente dagli altri bambini. Qualche volta non si sente capita, ma quando incontra Scarlet al Museo d'Arte Moderna, il famoso MoMA, le cose iniziano a cambiare. E velocemente! Un libro nato nel ricordo della grande cineasta tedesca Lotte Reiniger, attiva con la sua ricerca di tecniche sperimentali per l'animazione, nei primi del Novecento. Età di lettura: da 6 anni.
Scotta, scotta, la terra è cotta
Monica Aga Rossi, Federica Crovetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2008
pagine: 48
Al il tucano, Pepe il pappagallo, Bet il macaco e tatù l'armadillo sono i protagonisti di una missione avventurosa: salvare la terra da una banda di draghi! Scritto da due logopediste, per bambini che hanno difficoltà fonologiche e per insegnanti e logopedisti che possono utilizzarlo come strumento di lavoro.
Proprio tutti
Christopher Silas Neal
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2016
pagine: 40
Un albo che parla di emozioni e sentimenti, che riesce a essere intenso e ricco, ma allo stesso tempo immediato e adatto quindi anche ai più piccoli. Il piccolo lettore viene invitato a non temere, ma a riconoscere le proprie emozioni e a condividerle, nella certezza di trovare comprensione e ascolto, perché i sentimenti riguardano ogni elemento della natura e ogni persona, riguardano proprio tutti. Età di lettura: da 3 anni.
La piccola Charlotte filmmaker
Frank Viva
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2016
pagine: 40
Charlotte è una bambina molto particolare, con le idee davvero chiare: è una filmmaker. Vive a New York con i suoi genitori e il suo gatto Macchia. Charlotte ama fare film e attraverso le lenti della sua videocamera vede il mondo diversamente dagli altri bambini. Qualche volta non si sente capita, ma quando incontra Scarlet al Museo d'Arte Moderna, il famoso MoMA, le cose iniziano a cambiare. E velocemente! Un libro nato nel ricordo della grande cineasta tedesca Lotte Reiniger, attiva con la sua ricerca di tecniche sperimentali per l'animazione, nei primi del Novecento. Età di lettura: da 6 anni.
Dillo, mamma!
Charlotte Zolotow
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2016
pagine: 32
Un libro che racconta una passeggiata, immersa nella natura e nella quotidianità, e l'amore speciale tra una mamma e la sua bambina: intenso e meraviglioso come un giorno d'autunno carico di vento e oro. Un'atmosfera poetica e rarefatta come gli acquerelli delle illustrazioni dal piacevole sapore vintage. Un libro che, oltre a narrare una storia, diventa nel finale una vera dichiarazione d'amore. Età di lettura: da 4 anni.
Do Re Miao
Federica Crovetti, Laura Chittolina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fatatrac
anno edizione: 2012
pagine: 48
Da Federica Crovetti, logopedista infantile, nasce l'idea di un libro rivolto ai bambini di età 0-3 anni che vuole essere di aiuto durante le prime fasi dello sviluppo del linguaggio implementando la fase di babbling (lallazione), cioè il momento in cui il bambino, percependo i suoni, comincia a riprodurli. Un libro e un CD con cui si possono leggere insieme le filastrocche, ascoltare le canzoni che accompagnano ognuna di esse e cantarle sulle stesse tracce musicali. Presentazione di Elena Magri. Età di lettura: da 6 mesi.
Il libro calendario per bambini (2010)
Libro: Fascicolo
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2010
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.
La giacca rossa
Nadia Bellini
Libro
editore: Negretto
anno edizione: 2010
pagine: 48
Ultimo periodo della seconda guerra mondiale in un paese della bassa padana sulle rive del Po. Marcella, una bambina di dieci anni, annota le vicende che si susseguono all'Armilara, la corte presso la quale è sfollata con la sua famiglia. Vicende in cui si intrecciano le parole, i gesti delle persone e le loro emozioni a volte trattenute, altre volte espresse con rabbia e con dolore. Marcella scrive e racconta: la separazione definitiva dalla casa natale, dalla scuola e dalle cose che ama e che conosce, lo spaesamento nel vivere a contatto con persone estranee, le amicizie che intreccia e le azioni di coraggio, l'attesa del ritorno del padre, la speranza che tutto finisca e la vita possa riprendere. Una vita dove ci sia posto per le viole e le poesie da recitare a memoria. Età di lettura: da 8 anni.