Libri di Daniele Monticelli
Le luci del Nord
Gerda Märtens
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2025
pagine: 44
Jon è un orso polare, ma è anche un abile fotografo. Trascorre le sue giornate a scattare foto ai turisti e a immortalare l’incredibile alba artica. La vita fra i ghiacci è perfetta, finché una pioggia torrenziale lo costringe a lasciare la sua terra. Riuscirà a trovare un nuovo posto da chiamare casa? Età di lettura: da 4 anni.
Paolo, Emilio e i sassi-insetto
Tiiu Kitsik
Libro: Libro rilegato
editore: Il Gatto Verde
anno edizione: 2025
pagine: 32
Paolo ed Emilio sono seduti su una grande pietra. Si annoiano a morte, così escogitano un piano per guadagnare qualche spicciolo e passano all’azione. Il loro piano consiste nel raccogliere alcuni sassi dalla spiaggia e venderli all’angolo della strada. All’inizio nessuno sembra interessato ai loro sassi, ma quando i ragazzi prendono in considerazione i suggerimenti dei passanti, le vendite salgono alle stelle. Dopo un po’, Paolo ed Emilio si rendono conto che fare affari è noioso, così decidono di andare a mangiare un gelato. Alle volte annoiarsi è molto importante, basta aggiungere un pizzico di creatività per dare vita a idee geniali.Età di lettura: da 5 anni.
Martin lo scheletro
Triinu Laan
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2024
pagine: 64
Dall'Estonia, una storia volutamente bizzarra e strana, ma anche tenera, ironica, inaspettatamente commovente. Quante possono essee le avventure di un vecchio scheletro usato per fini didattici per moltissimo tempo e ora confinato in una fattoria? Tantissime ovviamente! Saune, tentativi di furto, mostre di arte moderna... Età di lettura: da 7 anni.
Quanti problemi, Arvo!
Anti Saar
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2024
pagine: 80
Cinque storie che raccontano, con ironia, intelligenza e leggerezza, tutti i dilemmi che possono attanagliare bambini e bambine nelle situazioni più semplici e comuni. Anti Saar infatti, oltre che essere un traduttore e un semiologo, è uno scrittore davvero eccezionale, in grado di trasformare eventi di tutti i giorni in avventure filosofiche davvero esilaranti. Età di lettura: da 7 anni.
In sogno ho visto il mondo. Testo estone a fronte
Doris Kareva
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 384
La caratteristica più riconoscibile della poesia di Doris Kareva è un'assoluta aderenza alla forma, a una scelta minimale delle parole, come se il suo metodo si concretizzasse nell'utilizzarne il meno possibile pur in una luminosa molteplicità di senso. In questo ricorda una lingua oracolare, dove il lessico è ridotto all'osso ma le possibilità d'interpretazione sono molteplici. La sua poesia non trova espressione quindi solo a livello stilistico ed è capace di creare ambiguità metafisiche e filosofiche, aprendo al contempo squarci di armonia e chiarezza. Come composti da un altro tempo e da un'altra dimensione, i versi di Doris Kareva, nella loro densa brevità, regalano un'esperienza estetica intensa, scatenando nel lettore un'emozione potente e rarefatta come la luce del nord.
La principessa e lo scheletro
Piret Raud
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2021
pagine: 232
Cosa succede se una principessa scopre nel suo bagno uno scheletro intento a lavarsi con il suo dentifricio? È lo scheletro nell’armadio di suo padre, il re, ed è incaricato di sorvegliare un importantissimo e imbarazzantissimo segreto. Peccato che la preziosa valigetta segreta venga rubata e peccato che le avventure e i colpi di scena si susseguano senza sosta... Età di lettura: da 8 anni.
Micromamma
Piret Raud
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2018
pagine: 160
Sander è un bambino di dieci anni normalissimo. Se non che a sua mamma comincia a succedere una cosa strana: ogni volta che si arrabbia oppure si preoccupa (per cose importanti e meno importanti) rimpicciolisce un po’, fino a diventare una micromamma! Sander, per proteggerla, decide di nasconderla in un sacchetto e di portarla sempre con sé. Ma un giorno, a scuola, la micromamma sparisce! Sander e il suo cane muri partono alla ricerca, in una girandola di avventure! Lieto fine assicurato! Età di lettura: da 8 anni.
A che piano va?
Kätlin Vainola, Ulla Saar
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2016
pagine: 32
Nell'ascensore salgono: polpo, scoiattolo, giraffa, canguro, riccio, piccione. Driiin! Chi chiamerà l'ascensore stavolta? Età di lettura: da 4 anni.
Voglio tutto rosa
Piret Raud
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 40
Emma ama il rosa e vorrebbe che tutto, ma proprio tutto, fosse rosa. Ma una sorpresa è in arrivo. Età di lettura: da 3 anni.
La gatta vagabonda
Aino Pervik, Catherine Zarip
Libro: Libro rilegato
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 30
È facile fare la gatta vagabonda finché sei da sola. Ma quando nascono dei gattini, hai assolutamente bisogno di una casa dove i piccoli possano crescere tranquilli. La vita di una mamma gatta vagabonda non è per niente semplice. Età di lettura: da 5 anni.
La principessa e lo scheletro
Piret Raud
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2015
pagine: 160
Vi è mai capitato di trovare nel vostro bagno uno scheletro vivo e vegeto intento a strofinarsi tutte le ossa con uno spazzolino da denti e con il vostro dentifricio? E vi è mai capitato di sentirvi dire che quello scheletro custodisce un terribile e inconfessabile segreto? Alla principessa Lulù succede proprio questo e succede anche di fare amicizia con quel tipo strano e di vivere una folle avventura piena di travestimenti, situazioni assurde e risate. Età di lettura: da 8 anni.
L'orecchio
Piret Raud
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2025
pagine: 32
Quando una mattina l'orecchio si svegliò, si rese conto di essere solo. Dov'era la testa su cui aveva vissuto per tutta la vita? Senza di essa, all'inizio sembra proprio che abbia ”perso la testa” e non riesce a capire quale sia il suo posto nel mondo. Ma poi, quando sempre più animali cominciano a chiedergli aiuto, fa quello che un orecchio sa fare meglio: ascolta. E così, piano piano, trova nuovi amici e un posto nella comunità. Età di lettura: da 4 anni.