Libri di D. Solfaroli Camillocci
Les modes de la conversion confessionnelle à l'Epoque moderne. Autobiographie, altérité et construction des identités religieuses
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2010
pagine: XXVIII-268
I contributi di questo volume analizzano le dinamiche confessionali della conversione religiosa. Le ricerche qui raccolte presentano un'immagine della frontiera confessionale come una realtà ben definita, di cui testimoniano sia le pratiche di conversione sia le sue rappresentazioni sociali e culturali. Il volume offre così una prospettiva inedita sull'Europa della prima età moderna, a un'epoca in cui la questione della scelta religiosa diventa un elemento specifico della costruzione identitaria di individui e comunità.
Il fatto religioso
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1997
pagine: XII-810
Dal monoteismo delle religioni africane, all'assenza nella lingua cinese della parola "confucianesimo", all'assenza nel Corano di qualsiasi invito a considerare come un delitto la divergenza di opinioni in materia di religione. Saggio basato su una "documentazione in presa diretta" del "fatto religioso" così come oggi viene recepito da molti rappresentanti delle varie religioni.