fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Smersu

Vivi ora e oltre la morte

Vivi ora e oltre la morte

Elisabeth Kübler-Ross

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2016

pagine: 138

Un nuovo libro della dottoressa svizzera Elizabeth Kübler-Ross, una delle psichiatre più conosciute del nostro tempo, fondatrice della moderna ricerca sulla morte, detta anche psicotanatologia o death studies. La sua definizione delle cinque fasi del morire, oggi riconosciuta a livello scientifico, è stata una vera rivoluzione nella ricerca sulla morte. In quest'opera l'autrice ci rivela la risposta alla domanda di gran lunga più importante sulla vita e sulla morte: come possiamo preparare la nostra vita attuale per riconciliarci con la morte? La stessa Kübler-Ross diceva: "la Terra è la scuola della vita, dobbiamo vivere questa esistenza fisica per imparare le cose che non possiamo imparare dall'altra parte. Perché di là sperimenteremo solo l'amore incondizionato". Prefazione di Rüdiger Dahlke.
13,50

Virasamavesa, la contemplazione dell'eroe

Virasamavesa, la contemplazione dell'eroe

Christian Pisano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 446

Il libro è un'opera poetica che rivela il senso profondo della quotidianità attraverso un'immersione nella filosofia tantrica. Christian Pisano segue da trent'anni con sincerità e devozione lo yoga del suo unico maestro B.K.S. Iyengar, e arricchisce con questo volume la sua visione della pratica attraverso le colorazioni del pensiero tantrico. Un pensiero che lo ha segnato nel profondo per la sua visione non-duale della nostra natura (tutto è riconducibile a un unico principio ontologico, Shiva, perciò c'è identità tra individui, universo e Dio. Ogni parola, ogni frase di questo testo contiene spunti di riflessione nell'approccio contemplativo degli asana: l'autore suggerisce al praticante una via che conduce alla fonte originale degli asana, quale invito per scongiurare il pericolo di una pratica sempre più votata alla standardizzazione. Introduzione di Mark Dyczkowski.
39,50

Zen e Occidente

Zen e Occidente

Jacques Brosse

Libro

editore: Pisani

anno edizione: 2003

pagine: 238

Jacques Brosse fa parte della prima generazione di europei che hanno cercato di presentare il messaggio zen originale ai loro contemporanei. Discepolo del maestro giapponese Taisen Deshimaru, prima, e poi maestro zen a sua volta, egli sottolnea con entusiasmo e spirito d'osservazione il carattere rivoluzionario che lo zen potrebbe avere all'interno della nostra civiltà: il "mentale" perde la sua centralità per lasciare il posto alla ricerca del vero sé attraverso l'esperienza tutta personale della meditazione. Il testo, utile alla comprensione del pensiero Zen, è ricco di riflessioni, approfondimenti e rimandi alle dottrine teologiche e filosofiche della nostra cultura occidentale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.