Libri di D. Pagano
Codice del processo amministrativo Minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 928
Codice del Processo Amministrativo editio minor. Il Codice del Processo Amministrativo rientra nella collana dei codici classici minor cioè codici normativi essenziali arricchiti da una mirata selezione di norme e da un utile corredo di note che permette un'immediata consultazione dell'articolato vigente ed eventuali collegamenti ad altre norme speciali. Grazie al formato pratico e maneggevole il Codice del Processo Amministrativo si indirizza soprattutto agli studenti e a quei professionisti che vogliano avere sempre a disposizione un testo aggiornato e di facile consultazione. Dalla premessa Il processo amministrativo - «luogo di culto» delle posizioni giuridiche agite nei confronti delle pp.AA. - si conferma fine laboratorio permanente per cogliere in uno sguardo di insieme i rapporti cittadino vs Autorità. Basta citare due ultimi provvedimenti (di cui il presente lavoro fornisce i relativi testi) per confermare l'assunto espresso. Il richiamo è alla novella, in tema di riconoscimento delle formazioni sindacali per le Forze Armate, che prevede un esplicito rimando alla giurisdizione del G.A., e, soprattutto, alla norma che ulteriormente accelera il processo amministrativo ove sia implicata una attività riconducibile alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). È su questo ultimo punto che occorre focalizzare l'attenzione, essendo indubitabile che il PNRR e le molteplici riforme che lo contornano e lo realizzano, stanno modellando un «nuovo» diritto amministrativo, con inedite regole processuali. Il filo conduttore è la velocità, traducibile in un sempre maggiore accorciamento dello spazio temporale fra proposizione del ricorso e decisione nel merito: il tutto veicolato, possibilmente, tramite WEB. Per rendere la complessità dell'insieme, i modesti curatori hanno cercato di evidenziarne il percorso, dando maggior rilievo possibile alle innovate articolazioni: emblematica, la «Giustizia amministrativa ON LINE». Questo e molto altro è passato per le digitali mani di Olimpia, che ringraziamo.
Frammenti di sogni
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2009
pagine: 80
Questo libro raccoglie storie e riflessioni di ragazzi affetti da malattie oncologiche, seguiti presso il Servizio di Oncologia Pediatrica della Seconda Università di Napoli. Ciò che traspare dai racconti è speranza e fiducia nel prossimo, nel futuro, ma soprattutto un grande senso di apertura alla vita. Un messaggio di positività rivolto non solo a coloro che si trovano nelle medesime condizioni, ma ad ognuno, affinchè il coraggio di questi bambini sia di grande esempio per tutti e insegni a non restare indifferenti di fronte alle sofferenze altrui. L'isola dei ragazzi, in segno di solidarietà e di amore nei confronti di questi "pazienti speciali", ha deciso di devolvere i diritti d'autore al reparto ospedaliero che si prende cura di loro, accompagnandoli in questo duro cammino. Età di lettura: da 10 anni.
Codice del processo amministrativo. Norme complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 830
Una nuova edizione del Codice del processo è sempre da considerare quale fruttuosa occasione per meditare sulla materia stessa della Giustizia Amministrativa, attivo segnalatore dei mutamenti storici della realtà istituzionale italiana (ribadendosi il mantra, già avvertito, delle api rispetto all'Ambiente). A ciò si aggiunga che gli innesti nel presente volume sono sia dettati dalle novelle cui il legislatore mette «mano», ma altresì (vale rimarcarlo) dall'intenso lavorio giurisprudenziale e comunitario, compartecipe dell'attuale sistema a «rete» e preziosamente selettivo nel riflettere sugli istituti giuridici sostanziali e processuali. Basti qui citare la sentenza n. 4990 del 15 luglio 2019 del Consiglio di Stato che soffermandosi sul difficile rapporto fra G.A. e «fatto» («Nel processo amministrativo ha dato luogo ad un articolato dibattito l'accertamento del fatto produttivo di effetti giuridici descritto dalla norma ....») pone all'attenzione del lettore l'art. 7, primo comma, del d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 3 che, in attuazione di una direttiva europea, ha anche previsto, al secondo periodo, il precetto per cui il sindacato del giudice del ricorso comporta la verifica diretta dei fatti posti a fondamento della decisione impugnata. Si crea così un felice circuito fra giurisprudenza ed interpreti, ricomprendendo fra questi anche i curatori dei codici, i quali, come per il presente volume, hanno prontamente registrato il «valore» delle norme segnalate dai provvedimenti giurisdizionali e dalle note di commento della dottrina, massimamente dandogli risalto. Si vuole, in altri termini, offrire una ulteriore chiave di lettura di una nuova edizione di un codice: all'esigenza primaria dell'aggiornamento (qui estesa fino al corrente anno 2019) anche il proficuo effetto derivante dal monitoraggio di quanto le Corti, sul piano dell'ermeneutica, elaborano.
Codice amministrativo
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1664
La realtà sociale e l'Ordinamento giuridico sono intimamente connessi e specchio l'uno dell'altro. È così che la legislazione traduce quanto si determina nella società civile. Si accenna qui ad un fenomeno particolarmente avvertibile al tempo attuale risultando centrale e di drammatico impatto sulle libertà dei singoli, sui comportamenti intimi, gli effetti normativi della pandemia che, tra l'altro, ha portato anche un certo rimescolamento dei criteri gerarchici delle fonti: la vita quotidiana, gli affari di tutti i giorni, sono infatti ora regolati da un D.P.C.M. di cui, forse, prima solo gli specialisti della materia, conoscevano oggetto e natura giuridica: tutti ne avvertiamo l'articolazione macchinosa bastando leggere l'art. 1 del D.P.C.M. del 15 gennaio 2021. Non si tratta però soltanto di amministrazione dell'emergenza. La complessità stessa del vivere, la necessità di riorganizzare anche le manifestazioni motorie più elementari, comporta epocali cambiamenti: il lavoro «agile», le principali attività amministrative e giudiziarie in videoconferenza o decise da «remoto», gli acquisti on line, il Super bonus, l'esigenza sempre più avvertita di una green economy, il cashback si traducono in una epocale spinta verso la digitalizzazione che, per la P.A., innesca un mutamento di strutture ed operatività che si compendiano in una strategia amministrativa telematica fortemente attenzionata dal legislatore. Il tutto si riassume in un quadro normativo particolarmente cangiante, in rapida evoluzione, pluriarticolato nelle sue ricadute. Il presente Codice Amministrativo minor registra queste mutazioni e le segnala con un rinnovato panorama normativo che offre al lettore, studente o professionista, un rapido colpo d'occhio, un quadro d'insieme, come si diceva, specchio della contemporaneità. Per questo sguardo d'insieme, si segnalano - fra gli altri - i seguenti provvedimenti: L. 30 dicembre 2020, n. 178 (Finanziaria 2021); L. 18 dicembre 2020, n. 176, di conv., del D.L. 137/2020 (cd. Decreto Ristori); L. 18 dicembre 2020, n. 173, di conv., del D.L. 130/2020 (Immigrazione).
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 1504
La legislazione dispiega tutta la sua complessità quanto più gli scenari politici sono frastagliati: il bisogno di avere un quadro generale di riferimento si rende, peraltro, maggiormente necessario nel presente contesto istituzionale agitato dal rifiuto popolare di una cospicua riforma della Carta ed, altresì, reso incerto dalla recente declaratoria di illegittimità pronunciata dalla Consulta su parti rilevanti della novella afferente gangli vitali organizzativi, quali la disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche Amministrazioni. È in questo scenario che il presente volume vuole offrire un immediato ausilio per orientarsi e «fare il punto» delle norme vigenti nell'attualità. Guidati da questo intento, offriamo al lettore le principali normative del settore pubblico, aggiornate con la legge di Stabilità del 2017, ed organizzate secondo criteri sistematici ed analitici di pronta consultazione.
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 985
Questa nuova edizione del Codice Amministrativo minor si presenta inalterata nella struttura con le medesime potenzialità derivanti da una accurata cernita delle norme che regolano la dinamica cittadino/pubblica Amministrazione utili per lo studio universitario, le prove concorsuali ed, in generale, per la consultazione orientativa. Pur nella concisione del volume non si è, infatti, risparmiato spazio alle possibili investigazioni lessicali che gli indici consentono, con particolare riferimento a quello analitico. La leggerezza, infine, si coniuga ad attualità (vedi l'inserimento del trattato sul funzionamento dell'Unione europea adottato a Lisbona il 13 dicembre 2007 ed entrato in vigore il 1° dicembre 2009) e tempestività, risultando il testo aggiornato agli ultimi interventi legislativi quali ad es. il d.l. 30-12-2009, n. 194 conv. in l. 25-2-2010, n. 25.
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 984
In sintonia con la sua finalità di testo "breve", il presente codice persegue il dichiarato obiettivo di coniugare sintesi ed informazione rapida. Come un tablet senza bisogno di connessione, il volume è stato quindi pensato per assecondare una consultazione che faccia immediatamente il punto della normativa amministrativistica che si sta cercando. Se da un lato, infatti, il Sistema tende sempre più a dilatarsi, è, parimenti, percepibile una istanza (anche normativamente dichiarata) alla semplificazione ed all'accorpamento di sistemi normativi (come attestano le varie codificazioni in atto): la scelta dunque è stata pensata con laboriosità al fine di cogliere, con un sol sguardo, le coordinate cruciali di una intera materia: e, come insegna l'economia globale, la velocità è, ormai, un valore aggiunto.
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 1056
Se l'attivismo del legislatore è un chiaro termometro della condizione di un Paese, certamente la normazione attuale segnala la ragguardevole dinamicità che ci caratterizza al tempo presente. Risultano infatti modificate cospicue materie e si è dato fondo, in quest'ultimo anno, a modifiche epocali a cominciare dalle riforme afferenti al mondo del lavoro che, da tempo, vive una logica unitaria nel settore privato ed in quello pubblico. L'economia si mostra sovrana ed interplanetaria e la chiave di lettura più immediata della normatività neoedita è, in ultima analisi, proprio quella che lega i vari interventi riflettenti i pubblici poteri in un'ottica di riduzione dei costi, dei tempi e delle forze lavoro utilizzate. L'economia globale ci spinge parimenti verso un sempre più affermato europeismo, unica via di uscita (a quanto è dato sapere) in un percorso istituzionale non rivedibile. Segno di tanto è l'impronta di vigile attenzione della legislazione a tutto ciò che è Europa: dall'adeguamento alle pronunce delle Corti sovranazionali, alla stessa riscrittura delle regole concrete di coordinamento con le istituzioni comunitarie, come ci segnala, da ultimo, le nuove Norme sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e attuazione della normativa dell'Unione europea (L. 24-12-2012, n. 234).
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 1088
Il codice amministrativo che qui si presenta, raccoglie ed ordina le ultime novità della legislazione riguardante la pubblica amministrazione. Oltre all'esigenza di una normativa sempre aggiornata, il codice vuole appagare la fondamentale necessità di un quadro complessivo ricondotto alle sue linee essenziali, ma capace di rendere conto delle evoluzioni dell'intero ordinamento. E le trasformazioni non mancano, se si pensa allo sforzo normativo di rispondere alla crisi economica globale con una costante rimodulazione della pubblica amministrazione sia sotto il profilo delle spese, da contenere stante la scarsità delle risorse, sia - e l'aspetto va valorizzato - incentivando l'idea di un diverso rapporto fra cittadino e P.A. ove la stessa sia essenzialmente "tramite semplificato" per l'appagamento delle richieste del singolo (specie per quanto attiene al profilo della attività economiche) in un contesto improntato a tempestività. Si segnala, quale sinteticamente rappresentativa, la disposizione dell'art. 28 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 conv. in L. 9 agosto 2013, n. 98 con cui si accorda - anche novellando la L. 241/1990 - un indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo.
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 1087
Questa nuova edizione del Codice Amministrativo minor viene data alle stampe a pochi mesi dalla precedente per dar conto dei recentissimi interventi normativi che hanno interessato la materia tra cui segnaliamo la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014) e il D.L. 12 settembre 2013, n. 104, conv. in L. 8 novembre 2013, n. 128 in materia di istruzione, università e ricerca. Oltre all'esigenza di una normativa aggiornata, il codice vuole appagare la necessità di un quadro complessivo ricondotto alle sue linee essenziali, ma capace di rendere conto delle evoluzioni dell'intero ordinamento. E le trasformazioni non mancano, se si pensa allo sforzo normativo di rispondere alla crisi economica globale con una costante rimodulazione della pubblica amministrazione sia sotto il profilo delle spese, da contenere stante la scarsità delle risorse, sia incentivando l'idea di un diverso rapporto fra cittadino e P.A. ove la stessa sia essenzialmente "tramite semplificato" per l'appagamento delle richieste del singolo (specie per quanto attiene al profilo della attività economiche) in un contesto improntato a tempestività. Volgendo in chiaro l'opera manutentiva cui si è sottoposto il presente codice, si può dunque concludere che il curatore ha riunito le disposizioni di base che formano da tempo la intelaiatura ordinamentale, inserendo con la massima attenzione quegli innesti capaci di far risaltare le linee evolutive cui gli apparati pubblici si debbono adeguare.
Codice amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 1343
L'opera è aggiornata a: L. 6 maggio 2015, n. 52 (Nuova legge elettorale, cd. Italicum); L.17 aprile 2015, n. 43 di conv. del Dl. 18 febbraio 2015, n. 7 (Misure Antiterrorismo).
Codice del processo amministrativo. Norme complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 736
Questa nuova edizione del Codice del Processo Amministrativo si è resa necessaria per le novità introdotte dai recentissimi provvedimenti normativi in tema di efficienza della giustizia e di processo telematico. Il volume si presenta strutturato in quattro parti, pensate quali autonome ma interdipendenti sezioni rispetto ad un unico fenomeno codificato: la prima parte riproduce integralmente il D.Lgs. 104/2010 aggiornato al D.L. 31-8-2016, n. 168 (Efficienza degli uffici giuidiziari e della giustizia amministrativa); la seconda, le norme che il CPA richiama e quindi "collegano" il Codice alle varie normative irrelate, a loro volta aggiornate ai più recenti provvedimenti, quali il D.Lgs. 30-6-2016, n. 126 in materia di SCIA; il D.L. 30-6-2016, n. 117, conv. in L. 12-8-2016, n. 161 in materia di processo amministrativo telematico; la terza parte raccoglie disposizioni in materia di giustizia direttamente o meno richiamate dal CPA; la quarta riporta, infine, un estratto del Codice di Procedura Civile, aggiornato ai più recenti provvedimenti di riforma del processo civile, che, per il richiamo "esterno" allo stesso, compiuto dal CPA, si presta ad una contestuale ed agevole consultazione. Nel formato minor, di pratica e veloce consultazione, il Codice si indirizza a quanti avvocati, studenti e operatori del settore vogliano poter consultare con immediatezza la vigente normativa di settore.