fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charline Coupeau

Laura. Viaggio nel cristallo

Laura. Viaggio nel cristallo

George Sand

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Terzo libro della collana Dédale, Laura. Viaggio nel cristallo, pubblicato per la prima volta nel 1864, sfrutta una struttura narrativa fiabesca per tratteggiare in realtà un universo immaginario, in cui le scale dimensionali perdono di significato e in cui tutto è fortemente influenzato dalle conoscenze in materia geologica che andavano affinandosi in quel periodo e alle quali Sand era fortemente interessata. L’aspetto scientifico, che pure era noto a Sand, viene trasfigurato al punto che i minerali cominciano ad assumere valore simbolico e ad ammantarsi di fascino e mistero. La genesi del romanzo e gli echi delle vicende personali di Sand sono raccontate nella prefazione curata da Isabelle Bardiès-Fronty, mentre Charline Coupeau, autrice dell’introduzione, esplora la relazione secolare tra minerali e letteratura. Il libro è inoltre arricchito dalle opere di Wenzel Hablik, pittore di origine ceca stabilitosi poi in Germania, che qualche decennio dopo George Sand fu incantato allo stesso modo dai minerali e in particolare dai cristalli: i suoi dipinti, a metà tra architetture utopistiche e affascinanti fantasie, sono una preziosa riscoperta e sembrano provenire dallo stesso universo immaginario narrato dalla scrittrice francese. La collana Dédale è pubblicata da Franco Maria Ricci Editore in collaborazione con L’École, School of Jewelry Arts.
25,00

Laura. A journey into the crystal

Laura. A journey into the crystal

George Sand

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Terzo libro della collana Dédale, Laura. Viaggio nel cristallo, pubblicato per la prima volta nel 1864, sfrutta una struttura narrativa fiabesca per tratteggiare in realtà un universo immaginario, in cui le scale dimensionali perdono di significato e in cui tutto è fortemente influenzato dalle conoscenze in materia geologica che andavano affinandosi in quel periodo e alle quali Sand era fortemente interessata. L’aspetto scientifico, che pure era noto a Sand, viene trasfigurato al punto che i minerali cominciano ad assumere valore simbolico e ad ammantarsi di fascino e mistero. La genesi del romanzo e gli echi delle vicende personali di Sand sono raccontate nella prefazione curata da Isabelle Bardiès-Fronty, mentre Charline Coupeau, autrice dell’introduzione, esplora la relazione secolare tra minerali e letteratura. Il libro è inoltre arricchito dalle opere di Wenzel Hablik, pittore di origine ceca stabilitosi poi in Germania, che qualche decennio dopo George Sand fu incantato allo stesso modo dai minerali e in particolare dai cristalli: i suoi dipinti, a metà tra architetture utopistiche e affascinanti fantasie, sono una preziosa riscoperta e sembrano provenire dallo stesso universo immaginario narrato dalla scrittrice francese. La collana Dédale è pubblicata da Franco Maria Ricci Editore in collaborazione con L’École, School of Jewelry Arts.
25,00

Laura. Viaggio nel cristallo

Laura. Viaggio nel cristallo

George Sand

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Terzo libro della collana Dédale, Laura. Viaggio nel cristallo, pubblicato per la prima volta nel 1864, sfrutta una struttura narrativa fiabesca per tratteggiare in realtà un universo immaginario, in cui le scale dimensionali perdono di significato e in cui tutto è fortemente influenzato dalle conoscenze in materia geologica che andavano affinandosi in quel periodo e alle quali Sand era fortemente interessata. L’aspetto scientifico, che pure era noto a Sand, viene trasfigurato al punto che i minerali cominciano ad assumere valore simbolico e ad ammantarsi di fascino e mistero. La genesi del romanzo e gli echi delle vicende personali di Sand sono raccontate nella prefazione curata da Isabelle Bardiès-Fronty, mentre Charline Coupeau, autrice dell’introduzione, esplora la relazione secolare tra minerali e letteratura. Il libro è inoltre arricchito dalle opere di Wenzel Hablik, pittore di origine ceca stabilitosi poi in Germania, che qualche decennio dopo George Sand fu incantato allo stesso modo dai minerali e in particolare dai cristalli: i suoi dipinti, a metà tra architetture utopistiche e affascinanti fantasie, sono una preziosa riscoperta e sembrano provenire dallo stesso universo immaginario narrato dalla scrittrice francese. La collana Dédale è pubblicata da Franco Maria Ricci Editore in collaborazione con L’École, School of Jewelry Arts.
95,00

Laura. A journey into the crystal

Laura. A journey into the crystal

George Sand

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Terzo libro della collana Dédale, Laura. Viaggio nel cristallo, pubblicato per la prima volta nel 1864, sfrutta una struttura narrativa fiabesca per tratteggiare in realtà un universo immaginario, in cui le scale dimensionali perdono di significato e in cui tutto è fortemente influenzato dalle conoscenze in materia geologica che andavano affinandosi in quel periodo e alle quali Sand era fortemente interessata. L’aspetto scientifico, che pure era noto a Sand, viene trasfigurato al punto che i minerali cominciano ad assumere valore simbolico e ad ammantarsi di fascino e mistero. La genesi del romanzo e gli echi delle vicende personali di Sand sono raccontate nella prefazione curata da Isabelle Bardiès-Fronty, mentre Charline Coupeau, autrice dell’introduzione, esplora la relazione secolare tra minerali e letteratura. Il libro è inoltre arricchito dalle opere di Wenzel Hablik, pittore di origine ceca stabilitosi poi in Germania, che qualche decennio dopo George Sand fu incantato allo stesso modo dai minerali e in particolare dai cristalli: i suoi dipinti, a metà tra architetture utopistiche e affascinanti fantasie, sono una preziosa riscoperta e sembrano provenire dallo stesso universo immaginario narrato dalla scrittrice francese. La collana Dédale è pubblicata da Franco Maria Ricci Editore in collaborazione con L’École, School of Jewelry Arts.
95,00

Laura. Voyage dans le cristal

Laura. Voyage dans le cristal

George Sand

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Terzo libro della collana Dédale, Laura. Viaggio nel cristallo, pubblicato per la prima volta nel 1864, sfrutta una struttura narrativa fiabesca per tratteggiare in realtà un universo immaginario, in cui le scale dimensionali perdono di significato e in cui tutto è fortemente influenzato dalle conoscenze in materia geologica che andavano affinandosi in quel periodo e alle quali Sand era fortemente interessata. L’aspetto scientifico, che pure era noto a Sand, viene trasfigurato al punto che i minerali cominciano ad assumere valore simbolico e ad ammantarsi di fascino e mistero. La genesi del romanzo e gli echi delle vicende personali di Sand sono raccontate nella prefazione curata da Isabelle Bardiès-Fronty, mentre Charline Coupeau, autrice dell’introduzione, esplora la relazione secolare tra minerali e letteratura. Il libro è inoltre arricchito dalle opere di Wenzel Hablik, pittore di origine ceca stabilitosi poi in Germania, che qualche decennio dopo George Sand fu incantato allo stesso modo dai minerali e in particolare dai cristalli: i suoi dipinti, a metà tra architetture utopistiche e affascinanti fantasie, sono una preziosa riscoperta e sembrano provenire dallo stesso universo immaginario narrato dalla scrittrice francese. La collana Dédale è pubblicata da Franco Maria Ricci Editore in collaborazione con L’École, School of Jewelry Arts.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.