Libri di Centro Guanelliano di pastorale giovanile
Andiamo a Gesù con ... Marcellina Bosatta
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2016
pagine: 40
Nel nuovo titolo della collana "Andiamo a Gesù con..." presentiamo Marcellina, una ragazza che fin da bambina ha vissuto il servizio ai più piccoli e fragili come vocazione. L'incontro con don Luigi Guanella aprì la strada che la portò a fondare le basi dell'opera guanelliana. Con le illustrazioni di Rachele Renzulli, operatrice guanelliana, una pubblicazione dedicata ai più giovani.
Andiamo a Gesù con... Fratel Giovanni Vaccari
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2014
pagine: 40
Età di lettura: da 10 anni.
Andiamo a Gesù con ... Alessandrino Mazzucchi
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 40
Alessandrino Mazzucchi fu il primo seminarista dell'Opera guanelliana scomparso tragicamente a soli 12 anni. Nacque a Pianello Lario, sulle sponde del Lago di Como, e crebbe in un'umile famiglia con i suoi genitori e i due fratelli minori, Salvatore e Leonardo. Era un ragazzo intelligente e sveglio: a 5 anni venne iscritto alla scuola elementare e subito volle prepararsi per essere ammesso al sacramento della confessione. La scuola e la catechesi lo coinvolgevano intensamente. Un giorno don Guanella, che lo aveva voluto come chierichetto, avvicinatolo in oratorio si tolse il cappello, lo pose sul capo di Alessandrino dicendo: "Ti piacerebbe così?". Appena arrivò a casa raccontò alla madre: "Il parroco ha voluto provarmi in capo il suo cappello, dicendo se volevo farmi prete!". Fu così che all'età di 10 anni, venne mandato alla Piccola Casa della Provvidenza a Como. Nei due anni successivi Alessandrino visse nella Piccola Casa e fu amato da tutti per la sua allegria, la sua amabilità e il suo amore per l'Eucaristia. Fu un vero campione di carità occupandosi degli ospiti della casa. Il 21 giugno 1890 colto da un malore morì. Età di lettura: da 10 anni.
Fermarsi non si può. Animatori. Per un trekking della santità
Libro: Libro in brossura
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il cammino in montagna paragonato al cammino della santità; il Centro Guanellinano di Pastorale Giovanile intraprende un percorso spazio-temporale animato da sei protagonisti e dai loro incontri con i luoghi e le persone che hanno segnato la vita giovanile di don Luigi Guanella. Un viaggio, sia per ragazzi che per animatori, strutturato in diverse tappe: il cammino, la meta e l'anima della valle. Libro per animatori.
Fermarci non si può. Ragazzi. Per un trekking della santità
Libro: Libro in brossura
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 152
Il Centro Guanelliano di Pastorale Giovanile intraprende un percorso spazio-temporale animato da sei protagonisti e dai loro incontri con i luoghi e le persone che hanno segnato la vita giovanile di don Luigi Guanella. Un viaggio, sia per ragazzi che per animatori, strutturato in diverse tappe, il cammino, la meta, l'anima della valle, accompagnate da divertenti giochi e interessanti attività. Libro per ragazzi a colori.
Via crucis con san Luigi Guanella
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 40
Una Via Crucis con gli scritti di Luigi Guanella, l'"uomo della Provvidenza", nato nel 1842 a Fraciscio, in provincia di Sondrio. Apostolo della carità, dedica la sua vita ad alleviare le sofferenze dei più poveri e abbandonati: orfani, anziani, infermi, disabili. Raduna attorno a sé un gruppo di suore, le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, di sacerdoti, i Servi della Carità, e di laici, chiamandoli a condividere il suo instancabile slancio caritativo in tutto il mondo, portando ai più poveri "pane e Signore" e lavorando per la promozione integrale della persona. Don Guanella muore a Como il 24 ottobre 1915; dopo poco meno di cinquant'anni, il 25 ottobre 1964, Paolo VI lo ha proclamato Beato. Il 23 ottobre 2011 è stato canonizzato da Benedetto XVI.
Andiamo a Gesù con... san Luigi Guanella
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 40
Santi non si nasce ma si diventa. Così è stato anche per Luigi Guanella. Arricchita dalle illustrazioni di un disegnatore attento al mondo dei più piccoli come Vittorio Sedini, questa biografia vuole permettere anche ai bambini di conoscere la figura di San Luigi.