Libri di C. Vinti
Argomenti per un dizionario del design
Ugo La Pietra
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2019
pagine: 480
«Quando, attraverso il tempo, l'evoluzione del linguaggio passò da poche parole a un numero di espressioni sempre maggiore, divenne necessario l'uso di un "dizionario" capace di elencare i vari termini e dare per ognuno la giusta interpretazione. È possibile, in un certo senso, paragonare quest'evoluzione all'itinerario percorso dal design». (Ugo La Pietra). Trenta voci - dedicate a temi come l'Arredo domestico, l'Artigianato, la Città, la Moda e la Tecnologia - sono la struttura portante di questo atipico dizionario, che raccoglie un centinaio di testi scritti da Ugo La Pietra sui molteplici problemi legati alla cultura del progetto e riferiti alla grande area disciplinare che va dalle arti applicate al disegno industriale, fino all'architettura. Gli articoli e i saggi qui pubblicati, sempre accompagnati da immagini cariche di indicazioni esemplificative, di ironia e di allusioni metaprogettuali, coprono un arco temporale che va dal 1972 a oggi, e testimoniano del continuo e inarrestabile esercizio conoscitivo dell'autore.
Alexandre Koyré. L'avventura intellettuale
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 736
Sono qui pubblicati i contributi di alcuni tra i più profondi conoscitori dell'opera di Koyré, studiosi della rivoluzione scientifica moderna. Di Koyré sono prese in considerazsione le principali tesi di natura teorica e metodologica che lo hanno condotto ad una rinnovata lettura della rivoluzione scientifica moderna, nonché ad una visione più aperta e dinamica dei rapporti tra pensiero scientifico e "idee transcientifiche"
L'odio dell'amore. La perversione delle relazioni umane
Maurice Hurni, Giovanna Stoll Simona
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 1998
pagine: 336
La deduzione relativistica
Émile Meyerson
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 1998
pagine: 406
Opere scelte
Alessandro Aleandri
Libro
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 1999
pagine: XL-248
Saggio sulla natura
Marianna Florenzi Waddington
Libro
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2000
pagine: XCVIII-182
Il naturale desiderio di sapere-The natural desire for knowledge
Federico Cesi
Libro: Copertina rigida
editore: Pontificia Academia Scient.
anno edizione: 2003
pagine: 159
Atti del 16° Seminario AICLU. Utilizzo di piattaforme di tipo LCMS (Learning Content Management System) nella glottodidattica e nel testing di tipo L2...
Alexander Maurizi, Mario Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 312
Ri-cominciare. Percorsi e attualità dell'opera di Gaston Bachelard
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 314
Gaston Bachelard (1884-1962), filosofo, epistemolo e critico letterario, si presenta nel panorama contemporaneo con una produzione insieme sorprendente ed originale: accanito difensore della ragione scientifica e dei suoi impegni normativi, colloca nel vivo della esperienza umana l'immaginazione, la réverie, con la sua assoluta libertà e creatività ontologica e linguistica. Articolato attorno a tre nuclei di fondo, storico-teorici allo stesso tempo la teoria epistemologica, la riflessione estetica e il confronto con le tradizioni di pensiero del '900 - il volume raccoglie i contributi, frutto di feconde giornate di confronto tra i maggiori studiosi del pensiero e dell'opera di Bachelard.