Libri di C. Stefani (cur.)
Oscar Sorgato. Un protagonista del chiarismo. Tenera è la luce. Catalogo della mostra (Modena, settembre-novembre 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2019
pagine: 104
					In occasione della prima mostra monografica a lui dedicata, il volume presenta il pittore di origini modenesi Oscar Sorgato (Modena, 1902 - Milano, 1941), la cui breve carriera si svolse pressoché interamente nel fervido clima artistico della Milano degli anni trenta. L'artista è un testimone sensibile di quel delicato passaggio che porta al superamento dei canoni plastici di "Novecento Italiano" in favore di un rinnovato approccio pittorico che si organizzò nel movimento del chiarismo, caratterizzato da una pennellata sciolta, tenue e luminosa, di matrice neoimpressionista. La produzione di Sorgato si concentra su due temi fondamentali: la pittura di paesaggio e il ritratto. L'artista, con la sua galleria di personaggi, ci restituisce uno spaccato sociale che ci introduce nei turbamenti e nelle fragilità della borghesia milanese nei complessi anni del Ventennio, con una particolare attenzione nei confronti della condizione femminile. Un'atmosfera evocata anche dai racconti composti per l'occasione dagli scrittori Andrea Vitali e Roberto Barbolini che proiettano nella dimensione della finzione letteraria alcune delle figure ritratte da Sorgato, risvegliandole così dalla loro immobilità, per diventare personaggi e interpreti delle loro storie. La mostra, a cura di Stefano Sbarbaro e Cristina Stefani, è una produzione dei Musei Civici di Modena e Collezione Koelliker e rientra tra gli eventi dell'edizione 2019 del Festivalfilosofia dedicato al tema della persona.				
									Ricordi in micromosaico. Vedute e paesaggi per i viaggiatori del Grand Tour
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2012
pagine: 120
					Esiste una Roma del micromosaico o mosaico "minuto", di quella miniatura perfetta, nata nell'ultimo quarto del Settecento, che ha ridotto in scala non solo l'immagine ma anche e soprattutto la tecnica? Pare proprio di sì e questo volume lo dimostra attraverso immagini e documenti, memorie, annuari, almanacchi e manuali del periodo 1806-1855 (Maria Grazia Branchetti), spulciando nei libri di viaggio e nelle guide di autori inglesi della prima metà dell'Ottocento, con particolare riguardo a un episodio della vita di Michelangelo Barberi (Giuliana Franzini Musiani), analizzando quell'Italia in miniatura costruita, tra Sette e Ottocento, per l'industria del souvenir (Chiara Stefani), dandoci notizie precise sulle invenzioni e le tecniche (Roberto Grieco) o sulla tavolozza di Giacomo Raffaelli (Alessia Birri), fornendoci nominativi e indirizzari dei mosaicisti (Maria Grazia Branchetti) e lo stesso glossario (Roberto Grieco). La storia del procedimento o di quella microtecnologia concepita dai contemporanei come apice virtuosistico della tecnica musiva, ne esce a tutto tondo.				
									Salvatore Andreola e il pittorialismo
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2010
pagine: 128
					Con questo volume, il Fotomuseo Panini intende avviare insieme a Skira una collana di pubblicazioni dedicate alla fotografia storica e ai suoi protagonisti italiani e internazionali. Si parte dal pittorialismo, il movimento nato alla fine del XIX secolo dall'esigenza di elevare il mezzo fotografico a strumento di espressione artistica. La fotografia era considerata con disprezzo nell'ambito artistico, a causa del procedimento meccanico e automatico richiesto per la produzione delle immagini. I pittorialisti, collegandosi alle ricerche estetiche dei pittori del Seicento italiano e dei preraffaelliti, resero l'immagine fotografica simile alla pittura, grazie a un'attenta ricerca dei soggetti, delle luci, e a un accuratissimo lavoro di stampa in camera oscura. Il ritrattista Salvatore Andreola fu uno dei principali esponenti dell'ultimo periodo di questo movimento ed è con lui che s'intende iniziare il lavoro di analisi sui protagonisti della fotografia di ieri.				
									
