Libri di C. Scrocco
I merli scendono dalle magnolie
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2015
pagine: 80
Bugie, omissioni, crimini del Risorgimento. Quando il Sud era il primo Stato italiano
Orlando Fico
Libro
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2013
pagine: 264
Questo volume e vari articoli pubblicati, sono il frutto di indagini e approfondimenti scaturiti dalla casuale scoperta in Calabria delle Ferriere di Mongiana, uno dei primi, più grandi e importanti insediamenti industriali d'Italia. Esso, insieme con altre strutture simili, testimonia che la rivoluzione industriale in Italia ebbe origine e grande diffusione proprio nelle regioni meridionali, contrariamente a quanto si legge o si lascia intendere nei comuni testi di Storia.
Il ceppo
Peppino Tefederico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2009
pagine: 64
La prima pubblicazione dell'autore è avvenuta a Genova nel 1950, con la raccolta "Reliquie di tempo", a cui sono seguite "Che altro ci resterà?" (1958), "Un pugno d'acqua" (1970), "E i figli fuggirono la terra" (1972), "Sorella creatura umana" (1974), "Ancora il cuore" (1981). "La commedia dei sentimenti" (1987), "E ritornala luna" (1996), "Il cormorano" (2005). Per la saggistica, è da segnalare il "Quaderno di riflessioni sociali". Tra i riconoscimenti ottenuti: la Segnalazione d'Onore nel secondo concorso nazionale "Centro Internazionale Amici della Scuola" di Roma, nel 1968; "Ai limiti", raccolta delle migliori poesie già pubblicate, scelta al Premio Viareggio 1976; Gran Premio Internazionale di distinzione per la poesia nel "Gran Premio Internazionale Luther King", nel 1976; Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri; qualifica di Accademico residente dell'Accademia Tiberina e di Accademico di merito dell'Accademia Reale Angelica Costantiniana del Brasile per Lettere, Arti e Scienze; diploma di benemerenza della Società Storica Catanese.