fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Quintelli

The Kent state forum on the city. CittàEmilia. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 28 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

The Kent state forum on the city. CittàEmilia. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 28 ottobre 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 180

"Questo sesto appuntamento annuale del Kent State Forum on the City, tenutosi a Kent State University Florence (Firenze) nell'ottobre 2011, fu dedicato a CittaEmilia, cioè non ad una città specifica (come per le passate edizioni del Forum) ma a un particolare tipo di città. Una forma urbana metropolitana complessa che è emersa negli ultimi decenni come una delle regioni più' dinamiche ed evolute d'Europa. (...) Le storie di CittaEmilia ci invitano anche riflettere sulle grandi potenzialità che possono generarsi, sia in termini di creatività progettuale che di oc¬casioni di qualità urbana, proprio nei rapporti tra infrastruttura, architettu¬ra e paesaggio, che è uno dei temi più interessanti ed urgenti nell'attuale ricerca in architettura e urbanistica...." Dalla prefazione di Maurizio Sabini.
32,00

Cosa intendiamo per Food Valley? What do we mean by Food Valley?

Cosa intendiamo per Food Valley? What do we mean by Food Valley?

Libro

editore: Festival Architettura

anno edizione: 2011

pagine: 264

Possiamo già sentirci oggi, a Parma, in una Food Valley? Tra città e territori in cui la cultura del cibo si rivela quale denotato antropologico prevalente? Il termine "food" rimanda innanzitutto alla priorità nutritiva e poi all'entità socio-economica e dell'innovazione scientifica, tra old e new economy, ma anche estetica, etica e simbolica, tra espressioni pagane, tradizione cristiana, nuovi stili di vita. Risulta in ogni caso evidente che al valore del cibo, quale componente necessaria al corpo e al suo benessere, non può non corrispondere la piena fiducia verso chi lo produce e lo distribuisce. Qui si apre la ragione dell'abbinamento al secondo termine, "valley". Vale a dire il contesto, l'ambiente, i luoghi fisici e soprattutto gli attori sociali attraverso i quali si determinano le condizioni per la produzione di prodotti alimentari di qualità. La cultura del cibo e quella del luogo diventano allora un tutt'uno. Un unico prodotto. Su questo importante tema diversi docenti dell'Università di Parma mettono a disposizione un primo, parziale e dimostrativo, quadro multidisciplinare di ricerche, per l'avvio di un'elaborazione progettuale dedicata alla futura Valle del Cibo.
25,00

Luoghi communitari. Spazio e società nel contesto contemporaneo dell'Emilia occidentale

Luoghi communitari. Spazio e società nel contesto contemporaneo dell'Emilia occidentale

Libro

editore: Festival Architettura

anno edizione: 2010

pagine: 172

Cosa significa oggi progettare lo spazio abitato tenendo conto del valore comunitario, dei fattori di aggregazione, dell'identità collettiva? In occasione del Festival dell'Architettura dedicato al tema Comunità-Architettura è stata sviluppata una ricerca a campione sul contesto emiliano (da Piacenza a Modena) a dimostrazione di come l'aspetto comunitario della città progettata si declini secondo ambiti, scale, tematiche e attori diversificati. Ne esce un quadro indiziario assai mutato rispetto ai modelli della tradizione, ma anche la consapevolezza che la fenomenologia delle forme insediative non può rinunciare ad una propria responsabilità comunitaria. Contributi critici di: Riccarda Cantarelli, Piero Orlandi, Sergio Pace, Carlo Quintelli.
20,00

La strada ritrovata. Problemi e prospettive dell'architettura della via Emilia

La strada ritrovata. Problemi e prospettive dell'architettura della via Emilia

Libro: Copertina rigida

editore: Festival Architettura

anno edizione: 2005

pagine: 96

20,00

La città del teatro. Per una scuola di architettura

La città del teatro. Per una scuola di architettura

Libro

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 1995

pagine: 270

31,00

Critica e progetto: sette domande sull'architettura

Critica e progetto: sette domande sull'architettura

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1994

pagine: 192

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.