Libri di C. Meini
Silvoterapia. Il potere benefico degli alberi
Jean-Marie Defossez, Anne-Laure Maire
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2019
pagine: 185
Lo sapevi che gli alberi racchiudono un incredibile potere di guarigione? Jean-Marie Defossez ti invita ad andare alla scoperta di questa energia e del legame che ti unisce agli alberi, per ritrovare le tue radici e riportare il benessere nella tua vita. Hai mai avuto l'impulso di abbracciare un albero? Di toccarlo o di parlargli? Niente paura, non sei impazzito; semplicemente, la tua sensibilità ti permette di percepire dentro di te il profondo legame che esiste tra uomini e alberi. Del resto, diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato che anche una semplice passeggiata in un bosco esercita un notevole impatto positivo sulla salute, riducendo lo stress, l'ansia, la depressione e il senso di rabbia e frustrazione che spesso ci portiamo dietro dalla città. È stato appurato che due ore di passeggiata migliorano le difese immunitarie, riducono la pressione arteriosa e la secrezione del cortisolo, l'ormone dello stress. Il tutto a costo zero, senza nessun farmaco da prendere.
Psicologia evoluzionistica
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 307
Il libro raccoglie una serie di contributi di autori noti e significativi (tra i quali Fodor, Gould, Liotti, Pinker e Sperber) sul tema dell'influenza, più o meno esplicitamente riconosciuta, che la teoria darwiniana ha esercitato e può ancora esercitare sulla psicologia e sulle sue applicazioni alla psicoterapia. L'idea provocatoria è che "la psicologia cognitiva classica si sia sviluppata come se Darwin non fosse mai esistito", tutta presa dall' esigenza di affermarsi come disciplina rigorosamente "sperimentale". Gli psicologi cognitivisti hanno cosi trascurato l' esigenza (non "lusso speculativo") di un' ampia teoria di riferimento. E la teoria di Darwin della selezione naturale, con i concetti di funzione e adattamento, appare come la più indicata per fornire alla psicologia cognitiva questo tipo di cornice globale. Questo e il primo tentativo in Italia di presentare una visione d' insieme del dibattito in corso, anche attraverso la documentata introduzione dei curatori. Di qui il valore non meramente manualistico ma essenzialmente "culturale" di questo volume, punto di riferimento importante nella formazione degli studenti universitari e nella riflessione teorica di psicologi, psicoterapeuti, biologi, filosofi e scienziati sociali.