fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Malimpensa

L'invenzione dell'io. Come diventiamo ciò che siamo

L'invenzione dell'io. Come diventiamo ciò che siamo

Christina Berndt

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 208

Chi l'ha detto che dopo i trent'anni non si cambia più? Possiamo sempre reinventarci! L'io infatti non è una dimensione fissa. Anche raggiunta la maturità, la personalità di un individuo continua a plasmarsi attraverso scelte cruciali come quelle professionali o del partner. Persino le micro-esperienze lasciano tracce importanti, della cui origine spesso, proprio perché in apparenza irrilevanti, siamo del tutto inconsapevoli. Fattori come la flora batterica, il sonno e i nostri pensieri giocano a sorpresa un ruolo decisivo nel trasformarci profondamente. Christina Berndt, divulgatrice scientifica e autrice pluripremiata, traccia una panoramica completa dell'attuale ricerca su ciò che influenza l'identità di ciascuno, fornisce spunti, test e racconta casi di studio per portarci a osservare criticamente la percezione che abbiamo di noi stessi e, se necessario, rimodellarci attivamente. Illustra inoltre gli strumenti mentali cui ricorrere per proteggerci dai condizionamenti negativi e sfruttare i fattori che ci rendono più soddisfatti di noi e più compiuti. Cosa mi ha portato a essere ciò che sono? Sarei diventato un altro in condizioni migliori? Perché, per esempio, un tempo ero un tipo simpatico ed estroverso e ora sono chiuso e ombroso? Perché reagisco in modo troppo emotivo o aggressivo alle critiche? Cosa influenza davvero il mio stato di felicità? E come proteggermi dai condizionamenti negativi, che mi trasformano in chi non voglio essere? Le domande che ci investono quando tentiamo di capire più a fondo la nostra identità sono molteplici e dargli risposta è spesso cruciale per l'equilibrio psicofisico e la riuscita nella vita. Psicologi, neuroscienziati e sociologi stanno cercando da tempo di scoprire come prende forma l'essenza di un individuo. Questo libro è una bussola per orientarsi con il proprio io, capire più in profondità chi siamo e chi diventeremo, tenendo conto delle più recenti scoperte nel campo.
16,00

Gli insopportabili. Guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare

Gli insopportabili. Guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare

Martin Wehrle

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 272

Alcuni blaterano pretendendo di saperne più di tutti, altri si lamentano in continuazione e prevedono cataclismi, oppure si credono chissà chi, sparlano dietro le spalle o, appena possono, creano intralci e pongono ostacoli; altri ancora, infine, non fanno una mossa senza chiedere consiglio o pretendere sostegno. Gli insopportabili si nascondono ovunque: sul posto di lavoro, tra i vicini di casa, nella cerchia dei conoscenti, online e persino all'interno della famiglia. Eppure, non con tutte queste personalità problematiche reagiamo allo stesso modo: ciascuno di noi tende a essere più condiscendente con alcuni tipi "difficili" e ad avere una sorta di reazione allergica ad altri. Martin Wehrle ci guida a riconoscere quali sono gli insopportabili che ci disturbano di più, analizza le tipologie più frequenti e, in tono anche spiritoso, ci indica come comportarci dinanzi a ciascuna di esse. Attraverso spiegazioni documentate, test, racconti di esperienze vissute e tanti consigli pratici capiremo come reagire con superiorità e mantenere i nervi saldi di fronte alle persone irritanti della nostra vita. Ognuno di noi ha il proprio "insopportabile prediletto", il genere di persona che strangoleremmo volentieri. Sputasentenze, rompiscatole e logorroici, "uccellacci del malaugurio" e accusatori della peggior specie, i "perfetti solo loro" e gli insicuri cronici: le persone che sfidano il nostro limite di tollerabilità ci accerchiano e ci rendono davvero la vita difficile. Alcuni tipi di personalità ci fanno infuriare e altri no: quali? E, soprattutto, perché? Quali schemi di azione e reazione attivano in noi? - Come mantenerci calmi e superiori con le persone che mal tolleriamo? - Come neutralizzarle o affrontarle? È davvero sempre colpa loro? Come trarne insegnamenti utili alla nostra crescita personale? Qui troverete tutto l'aiuto che vi serve per scoprire, da una parte, come gestire loro e, dall'altra, lati di voi che ancora ignorate.
17,00

La scienza della contentezza. Come raggiungerla e perché conviene più della felicità

La scienza della contentezza. Come raggiungerla e perché conviene più della felicità

Christina Berndt

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 199

E voi? Non ne avete abbastanza di dover rispondere all"'obbligo della felicità"? Di dover sempre puntare a trarre il meglio da voi stessi? Vorreste piuttosto riuscire a perdonarvi gli errori compiuti, non vivere di rimpianti? Impegnarvi in ciò che vi conviene davvero? Ebbene, se la risposta è sì, siete sulla buona strada, perché questo è il punto di partenza della contentezza permanente, che si oppone con un no deciso alla fugace felicità. Sulla base delle ricerche scientifiche più recenti e autorevoli, richiamando racconti di casi reali, Christina Berndt illustra ciò che distingue la contentezza dalla felicità, cosa accade a livello neurologico e fisiologico, chiarisce le dinamiche psicologiche in gioco e quali sono le influenze genetiche fin qui emerse sul nostro stato di soddisfazione. Vi porterà a scoprire da soli, con test e un programma di esercizi, su cosa vale la pena investire, come acquisire un maggiore distacco da ciò che non serve o assorbe inutili energie, fino ad arrivare a dirsi, finalmente e irrevocabilmente, contenti e soddisfatti!
15,00

Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli

Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli

Lena Greiner, Carola Padtberg

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 144

Dall'obbligo di far mangiare farro al figlio al rimprovero mosso al professore per il brutto voto: i genitori elicottero sorvolano la prole dai primi giorni di vita all'età adulta. Sono apprensivi, hanno progetti ambiziosi, spianano il terreno per il futuro dei figli, si sacrificano per loro senza se e senza ma e, purtroppo, sono onnipresenti. Educatori, insegnanti, medici, allenatori, persino ostetriche e professori universitari, insieme a numerosi genitori "normali" finalmente vuotano il sacco e raccontano le proprie esperienze con genitori superdeterminati, totalmente dediti ai figli dal corso di preparazione al parto fino alla ricerca del posto di lavoro. Il risultato finale è una satira realistica che in molti susciterà grandi risate, porterà altri a mettersi le mani nei capelli e stimolerà tutti a ragionare sugli eccessi dell'essere genitore, su cosa conta davvero per i figli e sui fraintesi dell'amore.
8,50

Non credere a tutto quello che ti frulla in testa. Smascherare le trappole mentali

Non credere a tutto quello che ti frulla in testa. Smascherare le trappole mentali

Alexandra Reinwarth

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Il nostro cervello, se non rimaniamo costantemente e decisamente in guardia, ci casca come una pera cotta, al di là di tutto quello che sappiamo. È lo stesso motivo per cui la mia amica Anne ama comprare abiti che sottolineano il punto vita. Non perché le stiano particolarmente bene (lei in pratica il punto vita... non ce l'ha); è che sui manichini quelle mise stanno d'incanto, ed è proprio così che lei vorrebbe apparire. Non è scema né ha problemi di vista, eppure a volte ha bisogno di un po' di tempo - giusto quello che trascorre dalla cassa del negozio allo specchio di casa - per riconoscere di essersi di nuovo illusa che siano gli abiti a creare il punto vita." Con il suo stile spiritoso e le sue osservazioni sagaci Alexandra Reinwarth mostra in questo nuovo divertente libro come gli sbagli indotti dalla nostra mente operino sotterraneamente nella nostra quotidianità e ci suggerisce di stare all'erta e imparare a stanarli per poter fare le scelte più azzeccate per noi. Un aiuto per tutti coloro che si chiedono perché non riescano mai a rispettare i buoni propositi e a realizzare idee meravigliose, mentre continuano a riempirsi la vita di decisioni immancabilmente sbagliate e la casa di un sacco di cose inutili.
14,00

Relazioni, non prigioni. Tra legame e autonomia, la via per una vita affettiva appagante

Relazioni, non prigioni. Tra legame e autonomia, la via per una vita affettiva appagante

Stefanie Stahl

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 224

Per chi teme di legarsi o è insoddisfatto della sua vita di relazione, le chiavi per trovare la felicità in amore e negli affetti da una delle autrici tedesche più amate e di successo. Appartieni anche tu alla "generazione incapace di relazionarsi"? Alla schiera di persone che vedono naufragare la loro vita sentimentale a causa della paura dell'intimità e del legame, o che vi hanno addirittura rinunciato? Stefanie Stahl sostiene che tutti sono in grado di intraprendere e mantenere una relazione duratura e gratificante.
15,00

Da vicino nessuno è normale. Paranoie quotidiane e psicotrucchi per uscirne vincenti

Da vicino nessuno è normale. Paranoie quotidiane e psicotrucchi per uscirne vincenti

Kristina Fisser, Carina Heer

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 208

Avete rimandato di nuovo quel lavoro importante? Siete andati su tutte le furie e avete litigato come dei matti con il vicino? Non riuscite a staccare mai e vi sentite sull'orlo di una crisi di nervi? Non riuscite proprio a rinunciare a un bicchierino di vino tutte le sere? Vi ripetete "vorrei, ma..." e alla fine non osate mai? Probabilmente vi starete chiedendo se sia normale tutto ciò o se avete effettivamente qualcosa che non va. In quanto psicologa, Kristina Fisser è costantemente in contatto con persone che sembrano avere perso il controllo su alcuni aspetti della loro vita. Ma lei lo sa bene: il confine tra normalità e patologia, tra sano e malato, non è così netto come si pensa. Anche noi "normali", infatti, ogni tanto entriamo in paranoia, abbiamo qualche fissa o perdiamo la testa. È normalissimo dubitare di sé, a volte arrivare pure a disperarsi. Non dobbiamo tuttavia ignorare questo nostro atteggiamento, bensì vederlo per quello che realmente è: un segnale che ci mette in guardia e ci ricorda che non possiamo andare avanti così, anche se ciò non significa dovere entrare in terapia il giorno dopo. L'importante è capire cosa fare, una volta che ne abbiamo preso atto. Con un approccio chiaro e pragmatico, esercizi pratici e consigli, Kristina Fisser ci riappacifica con la parte di noi un po' fuori dalle righe e ci indica inoltre come riprendere il controllo della situazione o quando, invece, sia il caso veramente di preoccuparci della nostra salute psichica e rivolgerci a un terapeuta.
15,00

La scienza della contentezza. Come raggiungerla e perché conviene più della felicità

La scienza della contentezza. Come raggiungerla e perché conviene più della felicità

Christina Berndt

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 199

E voi? Non ne avete abbastanza di dover rispondere all"'obbligo della felicità"? Di dover sempre puntare a trarre il meglio da voi stessi? Vorreste piuttosto riuscire a perdonarvi gli errori compiuti, non vivere di rimpianti? Impegnarvi in ciò che vi conviene davvero? Ebbene, se la risposta è sì, siete sulla buona strada, perché questo è il punto di partenza della contentezza permanente, che si oppone con un no deciso alla fugace felicità. Sulla base delle ricerche scientifiche più recenti e autorevoli, richiamando racconti di casi reali, Christina Berndt illustra ciò che distingue la contentezza dalla felicità, cosa accade a livello neurologico e fisiologico, chiarisce le dinamiche psicologiche in gioco e quali sono le influenze genetiche fin qui emerse sul nostro stato di soddisfazione. Vi porterà a scoprire da soli, con test e un programma di esercizi, su cosa vale la pena investire, come acquisire un maggiore distacco da ciò che non serve o assorbe inutili energie, fino ad arrivare a dirsi, finalmente e irrevocabilmente, contenti e soddisfatti!
9,50

Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli

Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli

Lena Greiner, Carola Padtberg

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 144

Dall'obbligo di far mangiare farro al figlio al rimprovero mosso al professore per il brutto voto: i genitori elicottero sorvolano la prole dai primi giorni di vita fino all'età adulta. Sono apprensivi, hanno grandi progetti, spianano il terreno per il futuro dei ragazzi, si sacrificano per loro senza se e senza ma e, purtroppo, sono onnipresenti e sempre più arroganti. Educatori, insegnanti, medici, allenatori, persino ostetriche e docenti universitari, insieme a padri e madri, e ai figli stessi di genitori elicottero, finalmente vuotano il sacco e raccontano le proprie esperienze con questi adulti superdeterminati, totalmente dediti ai loro "pargoli". Il risultato finale è una satira realistica che in molti susciterà grandi risate, porterà altri a mettersi le mani nei capelli, e stimolerà tutti quanti a ragionare sugli eccessi dell'essere genitore, su cosa conta davvero per i figli e sui fraintesi dell'amore.
14,00

Guida allo studio per pigri. Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo

Guida allo studio per pigri. Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo

Iris Komarek, Felicitas Komarek

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 139

Lo impariamo a scuola: da una parte ci sono i "secchioni", che si danno un sacco da fare e sanno sempre tutto; dall'altra i "pigri", che dedicano poco tempo allo studio e si riducono sempre all'ultimo, eppure riescono comunque a superare le prove. Nel mezzo quelli che, pur con tutti gli sforzi del caso o, al contrario, rinunciando a priori a impegnarsi, hanno risultati mediocri, quando non disastrosi. Ma che metodo utilizzano i "minimalisti dello studio" per riuscire a ottenere buoni risultati con un impegno ridotto all'osso? Qual è l'atteggiamento mentale che permette loro di raggiungere in modo mirato un determinato obiettivo? Quali i trucchi di cui si avvalgono per non spendere gran parte del loro tempo sui libri? In questo libro Iris Komarek e sua figlia Felicitas, un vero modello di "pigra di successo", illustrano queste strategie in modo che tutti possano trarne vantaggio. Dopo aver individuato il tuo stile di apprendimento, potrai sviluppare un personale metodo di studio che ti permetterà di apprendere in breve tempo, di più, meglio e con esiti sorprendenti.
13,00

Il metodo Simonton anticancro. Prevenire e combattere la malattia attivando le capacità del nostro sistema immunitario

Il metodo Simonton anticancro. Prevenire e combattere la malattia attivando le capacità del nostro sistema immunitario

Cornelia Kaspar

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 288

A una diagnosi di cancro molte persone reagiscono passivamente, invece è importante prendere in mano la situazione, facendo in concreto qualcosa per se stessi... Carl Simonton - oncologo, radiologo e pioniere dell'attuale psiconcologia - già negli anni settanta, con il suo team, aveva scoperto la connessione tra fattori psicoemotivi e salute... Cornelia Kaspar, stretta collaboratrice di Simonton, presenta qui questa pratica e ne integra nuovi e recenti sviluppi. I racconti di chi è passato attraverso l'esperienza della malattia e il programma biennale di guarigione, illustrato con ricchezza di consigli pratici, esercizi e visualizzazioni, aiutano chi è affetto da patologie gravi a mobilitare le capacità innate di guarigione del nostro corpo e a nutrire la speranza; mostrano a familiari e amici dei malati come affrontare le loro stesse paure e dare il giusto sostegno ai loro cari; insegnano a tutti noi a percorrere la strada della salute prima che la malattia si presenti.
15,00

Parlami ancora. Ritrovare il dialogo e l'intimità perduta

Parlami ancora. Ritrovare il dialogo e l'intimità perduta

Jo Eckardt

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 112

Come fare a superare i muri di gomma che ci dividono? Basta iniziare. È un'opportunità che si offre a tutte le coppie, nonostante la difficoltà iniziale; l'unico prerequisito necessario è che entrambi i partner siano realmente disponibili a intraprendere questo percorso. Con l'aiuto di numerosi suggerimenti pratici, calibrati su esempi di dialogo ipotetici ma molto reali, questo manuale offre ai partner uno spazio in cui conoscere di nuovo se stessi e l'altro, li guida nel confronto sulle questioni più spinose: dai soldi all'educazione dei figli, dall'intimità alle ferite emotive, dai personali bisogni e desideri ai condizionamenti esterni. Insegna come eliminare dagli schemi comunicativi adottati quei dettagli apparentemente innocui e che invece veicolano critica, sarcasmo, recriminazione, rifiuto della responsabilità, chiusura emotiva, ciò che catapulta cioè verso la conclusione irrevocabile di un ciclo affettivo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.