fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Gavinelli

Agrate e il suo battistero. Una storia millenaria

Agrate e il suo battistero. Una storia millenaria

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2015

pagine: 304

Storia e arte del battistero di Agrate. Testi di Giancarlo Andenna, Simona Gavinelli, Simone Caldano, Ivana Teruggi, Sergio Monferrini, Maria Grazia Porzio, Remo Julita, Giorgia Corso, Silvia Angiolini, Corrado Gavinelli, Raffaella Vecchi, Federico Barberi.
20,00

Luoghi della pace. Arte e architettura dopo Hiroshima

Luoghi della pace. Arte e architettura dopo Hiroshima

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 240

La pace è forse l'esigenza più profonda e disattesa del mondo contemporaneo. L'esplosione della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki nel 1945 segna una terribile lacerazione nella storia dell'umanità, che porta conseguenze anche nella cultura e nella creatività artistica. Mentre eminenti studiosi, filosofi e maestri spirituali consideravano la pace come una condizione irrinunciabile per l'esistenza stessa del mondo, anche alcuni protagonisti della scena artistica si confrontavano con questo tema. Grandi architetti come Kenzo Tange, Le Corbusier, Luis Sert, Tadao Ando e Mario Botta, o artisti, come Pablo Picasso, Marc Chagall, Costantino Nivola e Marc Rothko, hanno dedicato luoghi ed opere alla pace. Il volume si pone come un ideale percorso che accompagna il lettore da Houston a Chandigarh, da Parigi a Hiroshima, fino allo spazio interstellare immaginato da un grande architetto visionario come Paolo Soleri.
90,00

Ar.chi.tec.tu.ra. Claudio Lucchin & architetti associati. Angelo Rinaldo, Daniela Varnier

Ar.chi.tec.tu.ra. Claudio Lucchin & architetti associati. Angelo Rinaldo, Daniela Varnier

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 237

Claudio Lucchin, nato a Bolzano nel 1959 e attivo professionalmente con un proprio studio dal 1987, è un progettista della generazione di mezzo della seconda metà del Novecento, già però matura per età ed esperienza operativa. Laureatosi nel 1984, esordisce nel 1991 con il Palazzo del Ghiaccio per Bolzano (1992-93), proseguendo poi in una lunga carriera - ormai ventennale con una produzione architettonica di considerevole consistenza, ideativa ed esecutiva, comprendente diverse notevoli opere. Nel corso del suo lavoro propositivo, Lucchin ha attraversato i vari episodi delle vicende architettoniche del secondo XX secolo, assumendoli con disinvolta partecipazione e autorevole personalizzazione - senza scordarsi delle matrici originarie della modernità novecentesca - in un continuo processo di compattezza squadrata e deformazione sghemba, di chiusure impenetrabili (la solidità della materia geologica) e aperture luminose (la trasparenza e il riflesso del cristallo). Cominciando con un soggettivo riferimento a una tecnicità costruttiva di evidenza formale esteriore che non ha mai abbandonato per la propria intrinseca consistenza edilizia di criterio struttural-compositivo, l'architetto si è cautelatamente accostato a un minimalismo stereometricamente contenuto oppure variamente composito, elaborando anche una variegata decostruzione.
50,00

Il municipio della città di Kamioka

Il municipio della città di Kamioka

Arata Isozaki

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 56

Questa monografia è dedicata al municipio (realizzato dal grande architetto nipponico Arata Isozaki nel 1976-78) della cittadina situata nella regione di Gifu. L'opera, la cui espressività è frutto dell'armonioso assemblaggio di forme geometriche semplici (cubo, rettangolo, cilindro), si inserisce in un contesto montano-rurale caratterizzato da edilizia tradizionale nipponica.
38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.