fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. De Seta

Imago urbis. La memoria del luogo attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo. Ediz. italiana e inglese

Imago urbis. La memoria del luogo attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il volume, la cui pubblicazione si inserisce nel filone della "grafica storica", indaga il fenomeno della trasmissione di conoscenza dei luoghi per mezzo delle carte geografiche e topografiche, e più genericamente delle vedute di città, che prende avvio grazie all'invenzione della stampa, dalla xilografia prima all'incisione su lastre in rame in seguito, perfezionandosi poi con la tecnica all'acquaforte e all'acquatinta. Con il Rinascimento nascono i primi Atlanti di città, e i sovrani cominciano ad appassionarsi a questo soggetto, acquistando e collezionando cartine geografiche e "libri di città". Se inizialmente la produzione riguarda le piante dei luoghi meta di viaggi come Roma, Milano, Parigi e Vienna, l'interesse nei secoli successivi si sposta verso la Svizzera, la Germania, l'Olanda, la Spagna e Inghilterra. Si passa dalle piante iconografiche a proiezione zenitale di città ideali a immagini prospettiche di città reali, con il perfezionamento e l'enorme fortuna che ebbero in seguito le rappresentazioni "a volo d'uccello", fino alle successive vedute romantiche e al disegno ottocentesco di città.
36,00

Napoli nel Settecento. Nelle vedute di Étienne Giraud

Napoli nel Settecento. Nelle vedute di Étienne Giraud

Libro: Libro rilegato

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1977

pagine: 40

300,00

Scritti d'arte e d'architettura (1910-1944)

Scritti d'arte e d'architettura (1910-1944)

Raffaello Giolli

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2012

pagine: 360

28,00

Dante O. Benini & partners architects

Dante O. Benini & partners architects

Rossano Astarita

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 319

Dante Benini e il suo Studio seguono oggi una grande quantità di progetti su vasta scala in Italia e all'estero, dalla Turchia alla Russia, alla Cina. Benini esprime un'architettura all'avanguardia nell'uso dei materiali e delle risorse tecnologiche oggi disponibili, mostra una costante sensibilità per i problemi di sostenibilità energetica delle grandi strutture che progetta, con soluzioni sempre innovative e felicemente intrecciate alle coordinate fondamentali della sua ricerca formale. Quest'ultima appare veramente inesausta e multiforme, sempre dettata da un'idea di fondo che guida i progetti su vasta scala così come le realizzazioni più contenute, ma anche caratterizzata da una costante e quasi ossessiva attenzione per i dettagli che si esprime nell'accurata ricerca dei materiali e nell'inventiva profusa anche nel particolare più marginale.
90,00

Architettura e città durante il fascismo

Architettura e città durante il fascismo

Giuseppe Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 456

Giuseppe Pagano Pogatschnig fu fra i principali protagonisti del rinnovamento in chiave moderna della cultura architettonica italiana negli anni Trenta, come architetto e urbanista ma anche come teorico e polemista nelle pagine di Casabella che codiresse con Edoardo Persico a partire dal 1931. Nato in Istria e cresciuto in un clima irredentistico, aderì al nascente movimento fascista partecipando fra l'altro all'occupazione di Fiume guidata da D'Annunzio. La sua polemica in architettura tuttavia fu profondamente contraria al monumentalismo e alla retorica accademica imposta ben presto dal regime. Pagano si rivolgeva alle avanguardie internazionali del movimento moderno, pensava ad un'architettura impegnata socialmente, rivolta ai bisogni crescenti imposti dall'industrializzazione, articolava un pensiero originale ed impegnato della città e dell'urbanistica di fronte alla sfida della modernità.
46,00

Storia d'Italia. Annali. Volume Vol. 5

Storia d'Italia. Annali. Volume Vol. 5

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXXIV-828

82,63

Dichiarazione dei disegni del Reale palazzo di Caserta
200,00

Storia d'Italia. Annali. Volume 8

Storia d'Italia. Annali. Volume 8

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 724

82,63

Dove non è mai sera. Immagini di vita contadina

Dove non è mai sera. Immagini di vita contadina

Antonio Biasiucci

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 1984

pagine: 72

12,91

Arti e civiltà del Settecento a Napoli

Arti e civiltà del Settecento a Napoli

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1982

pagine: 348

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.