Libri di C. Carminati
Che verso fa un bambino?
Alison Lester
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 32
Quanti versi e quanti suoni può fare un bambino? Tantissimi! Così tanti da dare anche una mano a ritrovare tutti gli animali che sono scappati. Un albo allegro e spensierato perfetto da leggere ad alta voce, ideale per giocare con i più piccoli ricreando i versi degli animali. In fondo alla città, in una casa rosa viveva una bambina piuttosto rumorosa. Rugliava come un orso. Groar! Ruggiva da leone. Rroar! Bramiva come un cervo e in continuazione. Baahrr! Età di lettura: da 3 anni.
Rory il dinosauro e il suo papà
Liz Climo
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 32
Mi chiamo Rory. Adoro stare con il mio papà, ma oggi voglio andare alla ricerca di un'avventura tutta mia. Non vedo l'ora di raccontargli quante cose riesco a fare... Età di lettura: da 5 anni.
Storia del pensiero nel mondo islamico. Volume Vol. 2
Miguel Cruz Hernández
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 2000
pagine: 359
Storia del pensiero nel mondo islamico. Volume Vol. 3
Miguel Cruz Hernández
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 2001
pagine: 240
Storie inglesi. L'Inghilterra vista dall'Italia tra storia e romanzo (XVI-XVII secolo)
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2011
I saggi raccolti in questo volume indagano i rapporti culturali tra Italia e Gran Bretagna nel XVII secolo. Gli autori, storici e studiosi di testi letterari con differenti approcci metodologici, prendono in esame le opere romanzesche del barocco italiano che hanno come sfondo o come oggetto la storia inglese e scozzese, le opere storiografiche italiane del Seicento sulle vicende britanniche e le figure che in quel secolo hanno contribuito alla conoscenza della cultura e della società inglese in Italia. Ne emerge un quadro vivace in cui spesso le questioni religiose si intrecciano a quelle politiche e il mito alla storia. È in questo periodo che si pongono le basi di quell'anglomania che nel Settecento caratterizzerà la cultura italiana. Il volume comprende anche l'edizione del "Cappuccino scozzese" di Giovan Battista Rinuccini (1644) e del "Cromuele" di Girolamo Graziani (1671).
Piccolo Gufo fa il bagnetto
Debi Gliori
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 32
Piccolo Gufo non vuole fare il bagnetto. Vuole finire di costruire il suo razzo spaziale. Vuole mettersi il costume da dinosauro. In fondo i bagnetti sono davvero noiosi... E se invece in questo bagnetto Piccolo Gufo incontrasse un Enorme Pinguino Invisibile e tanti assetati Asciugodrilli? Sembra proprio che il bagnetto di Piccolo Gufo sarà più divertente che mai! Una storia perfetta per tutti i bambini che trovano il bagnetto troppo noioso, e per quelli che lo adorano e vogliono renderlo ancora più divertente. Età di lettura: da 3 anni.
Spagnolo. Kit di conversazione
V. Som O'Niel
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 192
Fred l'amico immaginario
Eoin Colfer, Oliver Jeffers
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 48
Solo perché un'amicizia è immaginaria, non significa che non sia reale. Età di lettura: da 4 anni.
La fattoria degli animali liberi
Martin Waddell, Helen Oxenbury
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 20
C'era una volta una papera che aveva la sfortuna di vivere con un contadino pigro. Mentre lui passava le sue giornate a letto, la papera lavorava e faticava nella fattoria. Finché un giorno anche gli altri animali decisero di agire... Da due dei più celebri autori di albi illustrati per bambini, un piccolo capolavoro dove testo e immagini si fondono per raccontare una storia di amicizia e giustizia. Età di lettura: da 3 anni.
La mia amica Colette
Isabelle Arsenault
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 38
Colette si è appena trasferita in un nuovo quartiere e non conosce nessuno. Così, quando incontra due bambini, racconta una piccola, innocente bugia: sta cercando il suo adorato pappagallino che si è perso. Possono aiutarla? Ben presto il racconto di Colette raggiunge proporzioni mitiche e tutti i bambini del vicinato vengono coinvolti in questa allegra e fantasiosa ricerca. Un albo che racconta il bisogno di sentirsi accolti attraverso il potere dell'immaginazione. Età di lettura: da 10 anni.
A scuola, mamma!
Jo Hoestlandt, Claude Millet, Denise Millet
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 20
Pauline, Nina e Antoine oggi sono felicissimi: ricomincia la scuola e loro non vedono l'ora di rientrare in classe. Peccato che le mamme piagnucolano e la fanno tanto lunga! Ma si sa, il primo giorno di scuola è davvero durissimo per le mamme... Un albo irriverente e dolcissimo che affronta il rientro a scuola dei bambini (e delle loro mamme) con umorismo e leggerezza. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio amico Albert
Isabelle Arsenault
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 50
Finalmente è arrivata l'estate. Albert non vede l'ora di trovare un posto tranquillo dove leggere il suo libro. I suoi amici però non lo lasciano in pace: gli chiedono di fare giardinaggio insieme, di giocare in cortile, di ballare a ritmo sfrenato... Albert riuscirà a sfuggire a tutto quel baccano o saranno i suoi amici a trovare la soluzione migliore per passare il pomeriggio insieme a lui? Età di lettura: da 5 anni.