Libri di C. Asso (cur.)
Introduzione alla storia della Chiesa
Manfred Heim
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 294
Il volume ricostruisce i momenti fondamentali della storia della Chiesa cattolica, ortodossa e protestante dall'antichità ai giorni nostri. Un ricco apparato bibliografico, cronologico e di fonti rende il volume un utile strumento di consultazione per gli studenti di storia e di teologia.
Scritti religiosi e morali
Erasmo da Rotterdam
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 564
Una raccolta di tutti gli scritti di argomento religioso del grande umanista che, composti in un periodo cruciale della storia del cristianesimo, affrontano i temi centrali della Riforma luterana. Sono un tipico esempio di quella religiosità umanistica che nel primo Cinquecento si proponeva di rinnovare, ma all'interno del Cristianesimo. Erasmo, quindi, nella "Diatriba sul libero arbitrio" riafferma, contro Lutero, i diritti della libertà e della grazia a sostegno della dottrina cattolica che fonda la vita morale cristiana. È proprio con questi scritti che gli orientamenti riformisti si scontreranno con il razionalismo umanista erasmiano e proprio la sua indipendenza di pensiero spiega l'ostracismo che subì dalla Chiesa che ne condannò le opere.
Colloquia
Erasmo da Rotterdam
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 1536
I "Colloquia" sono tante cose: innanzitutto un manuale di insegnamento del latino, dove l'arguzia di Erasmo si manifesta anche nell'inventare esercizi, nel trovare giochi di parole a scopo didattico; poi un documento su come la cultura classica poteva servire da modello nella vita rinascimentale; infine un pamphlet religioso attraversato da echi riformistici.