fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annamaria Azzolini

Castelli in guerra. Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale

Castelli in guerra. Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2019

pagine: 460

Che cosa ne è stato dei castelli negli anni del primo conflitto mondiale? È possibile rintracciare una continuità d’uso delle strutture medievali anche in epoca moderna? Il volume, che nasce come momento conclusivo del convegno “Castelli in guerra”, cerca di dare una risposta a questi quesiti e ai molti altri nati in seno al dibattito, ponendo l’attenzione sulle stringenti relazioni tra le fortificazioni medievali e quelle austroungariche, restituendo una nuova lettura, inedita per la castellologia in area trentina, di quei contesti in cui le due istanze si sovrapposero interagendo fisicamente e simbolicamente. Un’analisi delle trasformazioni dei contesti medievali, iniziate alla fine dell’Ottocento e proseguite ben oltre l’inizio della Grande Guerra, che vuole anche essere un’occasione di riflessione sull’evoluzione della difesa del territorio, in relazione alle scelte strategiche, alle metodologie e alle tipologie architettoniche elaborate o rielaborate quali risposte alle diverse esigenze belliche, in una regione considerata da sempre “fortezza”, anche per la natura dei luoghi.
72,00

Una bambolina di età romana a Trento. Nuove indagini, nuovi dati, nuove ipotesi
17,00

Con spada e croce. Longobardi a Civezzano

Con spada e croce. Longobardi a Civezzano

Libro

editore: Museo Castello Buonconsiglio

anno edizione: 2024

pagine: 263

30,00

La Tabula clesiana al Castello del Buonconsiglio

La Tabula clesiana al Castello del Buonconsiglio

Sara Toniatti

Libro: Libro in brossura

editore: Museo Castello Buonconsiglio

anno edizione: 2021

pagine: 285

Il volume propone un'edizione critica del testo della Tabula clesiana, trovata vicino a Cles nel 1869 e recante un editto emanato dall'imperatore Claudio nel 46 d.C. a favore della cittadinanza romana alle popolazioni del territorio corrispondente alla Valle di Non, in Trentino. Propone altresì un'indagine sui materiali che la compongono e una storia delle sedi di esposizione museale fino ad oggi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.