Libri di Andrea Q
Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male
LifeGate
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un giro del mondo in 250 storie che ci ricordano come sulla Terra accadano ogni giorno cose meravigliose, spesso nascoste. Questo libro è un viaggio in due parti. “Per respirare” racconta di scoperte naturali, di scrigni di biodiversità finalmente protetti e della natura che si riprende il suo spazio, meraviglioso e sconfinato. “Per reagire” racconta di partecipazione ambientale e sociale, di vittorie ritenute impossibili: storie che ci fanno capire come il cambiamento positivo stia già accadendo e ci mostrano come farne parte.
E tu... cosa ne pensi? Il libro delle risposte sospese
Catherine Bolton
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: QRedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 32
E tu... cosa ne pensi? “Ma chi? Io?”. Sì, proprio tu! La domanda ti sorprende? Non sai cosa dire o hai fretta di rispondere? E se questa domanda nascondesse una formula magica capace di immergerti in una nuova avventura? Questo libro è l’occasione per dialogare con chi vuoi, intrecciare pensieri, allenare la tua fantasia e liberare idee. Abbi il coraggio di ascoltare e dubitare. Esplora dove non sai, vaga tra i dilemmi, divertiti, prendi tempo. Ecco gli strumenti della filosofia! Le sue domande essenziali e le sue categorie sono bussole per andare lontano. La filosofia è un gioco imprevedibile in cui lo stupore del bambino e la ragione dell’adulto si incontrano a colorare il mondo di nuove parole. E tu... cosa ne pensi? Abituarsi al ritmo di questa domanda vuol dire aprirsi all’incantesimo possibile nel cuore di ogni incontro, fino a chiedere persino a una pianta, al sole, a un animale o a un libro: E tu... cosa ne pensi? Con una doppia pagina interna/gioco con immagini da decodificare con le 2 lenti filtro-color. Progetto filosofico: Eleonora Mocenni e Fabrizio Mele. Età di lettura: da 4 anni.
30 giorni per capire... l'autismo-i disturbi visivi-i disturbi dell'apprendimento
Mélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Uovonero
anno edizione: 2021
pagine: 480
Un cofanetto con tre libri per giocare da soli o in gruppo, pieno di sfide, giochi e attività per comprendere meglio il mondo delle persone autistiche, di quelle con disturbi dell’apprendimento, di quelle con disturbi visivi. Ogni giorno troverai nuove sfide che ti aiuteranno a metterti nei panni di chi vive queste condizioni, in modo da capire quali emozioni possono provare, quali reazioni possono avere in particolari situazioni, quali difficoltà possono incontrare ogni giorno. E tra una sfida e l'altra, tanti momenti di riflessione e di approfondimento che, con tono leggero e divertente, ti trasformeranno in un vero esperto. Età di lettura: da 10 anni.
30 giorni per capire i disturbi dell'apprendimento. Un mese di sfide, scoperte e giochi
Mélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan
Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2021
pagine: 62
Un libro che ti sfida ad agire. 30 challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all'empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà. Trenta giorni per calarsi nei panni di una persona con disturbi specifici dell'apprendimento e per misurarsi con alcuni degli ostacoli e delle sfide che affronta quotidianamente, ma anche per capirne i punti di forza e le peculiarità. Una challenge al giorno, corredata da domande per riflettere, spunti per la condivisione social dell'esperienza, testi divulgativi divertenti e illustrazioni pop e colorate. Un mese per divertirsi, riflettere e sviluppare una nuova consapevolezza. Pronti per la sfida? Età di lettura: da 10 anni.
30 giorni per capire i disturbi visivi. Un mese di sfide, scoperte e giochi
Mélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan
Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2021
pagine: 62
Un libro che ti sfida ad agire! 30 challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà e comprendere meglio il mondo dei disturbi visivi. Età di lettura: da 10 anni.
30 giorni per capire l'autismo
Mélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan
Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2021
pagine: 62
Un libro che ti sfida ad agire! 30 Challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà. Trenta giorni per calarsi nei panni di una persona autistica e per misurarsi con alcuni degli ostacoli e delle sfide che affronta quotidianamente, ma anche per capirne i punti di forza e le peculiarità. Una challenge al giorno, corredata da domande per riflettere, spunti per la condivisione social dell’esperienza, testi divulgativi divertenti e illustrazioni pop e colorate. Un mese per divertirsi, riflettere e sviluppare una nuova consapevolezza. Pronti per la sfida? Età di lettura: da 10 anni.
La parola giusta. Comunicare meglio per vivere meglio
Luis Rojas Marcos
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
In un certo senso, tutto dipende dal «colore» delle parole che usiamo. Sapevate che le aree del cervello deputate alla parola sono strettamente collegate ai neuroni responsabili della gestione delle emozioni e di molte altre funzioni vitali? Che ogni lingua è regolata da neuroni diversi, e quindi lo stato d'animo può cambiare in base all'idioma che utilizziamo in quel momento? Che parlare rinforza il nostro sistema immunitario? Con la chiarezza e la linearità che lo contraddistinguono, Luis Rojas Marcos ci fa entrare nel mondo del linguaggio parlato e del suo valore «terapeutico». Il suo assunto è molto semplice: un numero sempre più elevato di ricerche scientifiche dimostra che parlare, in qualsiasi forma, non solo migliora la vita, ma la allunga anche. Ecco perché è una componente essenziale di quella che oggi chiamiamo «medicina per la qualità della vita». Mescolando le sue conoscenze a ricordi ed esperienze personali, toccanti o divertenti ma sempre di grande autenticità, l'autore ci spiega quanto le parole possano influenzare la nostra esistenza e come, a partire dall'infanzia, possiamo renderle un punto di forza per un rapporto più sereno con noi stessi e con gli altri.
Spoiler. Il libro sui libri più b*st*rdo del mondo
Silvia Genovese, Martina Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2019
pagine: 192
All’interno troverete oltre 200 spoiler dedicati ai libri che chiunque dovrebbe leggere almeno una volta nella vita. “Svelati” attraverso schede dettagliate, illustrazioni e frasi chiave, con ironia e sense of humour.