Libri di A. Rughetti
Il nuovo sistema degli enti territoriali dopo le recenti riforme
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 359
Il volume raccoglie una serie di contributi che hanno come scopo quello di fare il bilancio sulle novità più importanti verificatesi nell'ultimo anno dal punto di vista del sistema delle autonomie locali. Le innovazioni intervenute, legate in misura crescente alla crisi finanziaria ed economica del Paese, hanno avuto nel corso del 2011 e della prima metà del 2012 una accelerazione sempre più rilevante. Con gli ultimi provvedimenti, e in particolare col d.l. n. 95 del 2012 convertito con l. n. 135 del 2012 il quadro complessivo pare per il momento essersi stabilizzato, con una riforma molto incisiva del sistema provinciale, con la creazione delle Città metropolitane e con la sistematizzazione della normativa in materia di piccoli Comuni. Innovazioni non irrilevanti, legate anche alla giurisprudenza della Corte costituzionale, si sono avute infine rispetto ai servizi pubblici locali. Il quadro complessivo che scaturisce da tutto questo è di impressionante rilevanza. Pezzo dopo pezzo il sistema regionale delle autonomie locali è stato fortemente inciso e significativamente riorganizzato. Per molti aspetti gli interventi hanno anche dato risposta a problemi irrisolti da decenni, completando positivamente la stessa attuazione del quadro costituzionale. Per altri aspetti il sistema Italia risulta non poco modificato e il sistema delle relazioni tra Stato e autonomie regionali e locali in notevole cambiamento. Di tutto questo il volume cerca di dare conto.
Guida Anci per l'amministrazione locale 2011
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDK Editore
anno edizione: 2010
pagine: 2500
La IX edizione dell'opera si presenta rinnovata ed aggiornata nei contenuti, con l'adeguamento della dottrina e dell'interpretazione alle novità normative.
Guida Anci 2011. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: EDK Editore
anno edizione: 2010
pagine: 1200
La riforma del lavoro pubblico
Libro
editore: EDK Editore
anno edizione: 2010
pagine: 320
Il volume raccoglie contributi dedicati ad analizzare gli aspetti più interessanti della Riforma definita con la L. n. 15/2009 e attuata con il D.Lgs. n. 150/2009 (Riforma Brunetta). L'opera ambisce a fornire lo strumento per una migliore comprensione del contenuto e delle prospettive future del nuovo quadro normativo, ma anche a costituire uno strumento operativo per dirigenti, amministratori e operatori della Pubblica amministrazione e, in particolare, dell'Amministrazione locale. Dal nuovo sistema delle fonti che governano il lavoro pubblico al ruolo della contrattazione, considerata in particolare nel suo assetto decentrato, fino al nuovo sistema di relazioni sindacali; dalla configurazione degli istituti premianti fino al rinnovato sistema disciplinare e al nuovo ruolo della dirigenza: tutti gli aspetti più significativi della Riforma Brunetta trovano nel volume analisi attente e approfondimenti importanti. Un rilievo particolare è dedicato alle implicazioni più rilevanti del nuovo ciclo di gestione della performance e al modo con il quale è affrontato il delicato tema della trasparenza dell'azione amministrativa. Temi questi che costituiscono certamente gli aspetti più innovativi di tutta la Riforma.