fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Rosoldi

Il mandala alchemico. Il mandala nelle tradizioni esoteriche occidentali

Il mandala alchemico. Il mandala nelle tradizioni esoteriche occidentali

Adam McLean

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2022

pagine: 128

Nelle tradizioni spirituali orientali, i mandala sono da sempre considerati importanti per praticare la meditazione. Anche se esistono strumenti simili nella spiritualità occidentale, spesso non vengono riconosciuti come tali. Adam McLean per primo presenta e analizza in maniera estremamente approfondita più di quaranta splendide incisioni, riprodotte nel libro a tutta pagina, tratte da fonti letterarie alchemiche, cabalistiche, magiche ed ermetiche occidentali. Un prezioso testo di riferimento, sia per le illustrazioni sia per i commenti illuminanti. Un manuale che insegna diversi metodi per utilizzare i mandala nella pratica meditativa.
15,50

Kamasutra per le donne

Kamasutra per le donne

Vinod Verma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2003

pagine: 207

Questo libro offre lezioni antiche e moderne che possono guidare gli uomini e le donne verso nuovi livelli di appagamento fisico e spirituale. Scritto da un punto di vista femminile, il testo illustra le dimensioni sensuali e spirituali delle donne di oggi, trattando un'intera serie di esperienze sessuali femminili: mestruazioni, gravidanza, parto, menopausa, rapporti coniugali, tecniche sessuali, e altro ancora. L'autrice descrive esercizi yogici per aumentare la flessibilità fisica, rimedi ayurvedici e omeopatici per curare disturbi generali, tecniche respiratorie e metodi di purificazione e ringiovanimento (inclusi gli afrodisiaci) per aumentare l'acutezza dei sensi ed espandere l'esperienza sessuale.
17,50

Il libro della digitopressione per la cura dei problemi emotivi

Il libro della digitopressione per la cura dei problemi emotivi

Michael Reed Gach, Beth A. Henning

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 323

A lungo conosciuta per la sua efficacia terapeutica, l'antica arte curativa della digitopressione può essere usata anche per alleviare lo stress e i dolori emotivi. Le incombenze quotidiane, le prove più impegnative della vita, gli eventi traumatici costringono il corpo a chiudersi su se stesso e a mantenere "bloccati" dentro di sé i sentimenti negativi, contribuendo a sviluppare disturbi fisici e squilibri emotivi. La digitopressione - arte che utilizza le dita per stimolare gli stessi punti utilizzati nell'agopuntura elimina queste tensioni muscolari e ristabilisce il flusso dell'energia vitale, rendendo possibile la risoluzione di tali problemi e squilibri psicofisici. In questa opera, due digitoterapeuti statunitensi mostrano come localizzare i punti vitali e come premerli in maniera efficace per far sì che l'auto-guarigione entri a far parte della routine giornaliera. Fornendo indicazioni precise e graduali, accompagnate da più di 400 fotografie e disegni esplicativi, il libro tratta, più di venti disturbi, tra cui: rabbia, depressione, paure e fobie, cordoglio, sbalzi d'umore, preoccupazioni e le insicurezze, dipendenze, attacchi d'ansia e di panico, traumi da abusi sessuali, shock postraumatici, abbandono, rimorso e vergogna, gelosia e risentimento, stress.
27,50

Terapia Yoga. Guida all'uso terapeutico dello Yoga e dell'Ayurveda

Terapia Yoga. Guida all'uso terapeutico dello Yoga e dell'Ayurveda

A. G. Mohan, Indra Mohan

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 255

Secondo gli autori, le posizioni e le tecniche respiratorie dello yoga possono essere prescritte anche per risolvere specifici problemi di salute, spesso in combinazione con consigli dietetici estratti dall'ayurveda, la medicina tradizionale indiana. "Terapia Yoga" è una guida per gli insegnanti di yoga, per i praticanti esperti e per chiunque voglia utilizzare lo yoga a scopo terapeutico. In quest'opera, A.G. e Indra Mohan prescrivono posizioni, tecniche respiratorie, e basilari principi ayurvedici per risolvere un'ampia varietà di comuni problemi di salute. Spiegano in dettaglio come assumere, mantenere e portare a termine determinate posizioni corporee, come respirare durante la pratica per ottenere risultati specifici, e come personalizzare la pratica mettendo a punto sequenze di posizioni yogiche per una particolare persona.
28,50

Qigong. Il segreto della giovinezza

Qigong. Il segreto della giovinezza

Jwing-Ming Yang

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 278

Gli esercizi di Qigong della Mutazione dei Muscoli/Tendini e del Lavaggio del Midollo/Cervello, conosciuti in Cina sin dal VI secolo d.C., vennero mantenuti segreti per secoli e secoli, e solo negli ultimi cinquant'anni sono stati gradualmente rivelati al pubblico, attirando l'interesse di molti medici e scienziati cinesi. Tali pratiche rappresentano la chiave per raggiungere l'illuminazione e l'eterna giovinezza. Ora, il dottor Yang, Jwing-Ming, una delle maggiori autorità mondiali nell'ambito del Qigong, ha tradotto e commentato questi antichissimi testi per rendere i loro profondi insegnamenti accessibili a tutti. In particolare, il Classico della Mutazione dei Muscoli/Tendini (Yi Jin Jing) consente di accrescere la forza e la salute, mentre il Classico del Lavaggio del Midollo/Cervello (Xi Sui Jing) svela i segreti della longevità e conduce all'illuminazione. I contenuti di questo volume sono stati estratti anche da innumerevoli altri documenti che l'autore ha raccolto durante molti anni. Dopo averli studiati a fondo, ha eliminato e parti più controverse e incerte e, basandosi sulle proprie conoscenze, ha aggiunto alcune teorie e commenti.
26,50

Yoga spiegato. Comprendere e praticare lo yoga in modo semplice e graduale

Yoga spiegato. Comprendere e praticare lo yoga in modo semplice e graduale

Mira Mehta, Krishna S. Arjunwadkar

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 224

Lo yoga è una pratica eccellente per eliminare lo stress e per mantenere sani il corpo e la mente. Ma sappiamo veramente come e perché funziona? L'opera di Mira Mehta esamina quest'antica arte fin dalle sue radici, per spiegare in che modo la filosofia che si trova al di là dello yoga possa fornire un significato vitale alla sua pratica. Utilizzando moderni metodi d'insegnamento, rivela i segreti degli esercizi di allungamento e flessione, di allineamento motorio, di torsione spinale e del ruolo della respirazione nel processo di stabilizzazione e controllo della mente. Chiarisce anche l'importanza dell'uso di strumenti esterni, come un tavolinetto da caffè o una panca da cucina, per aiutare il praticante a ottenere il massimo dei benefici dalle posizioni, qualunque sia il suo livello di maestria. Ognuna delle dodici sequenze presenti in quest'opera, introduce sistematicamente diversi tipi di posizioni, da quelle in piedi a quelle supine, e descrive, con l'aiuto di foto a colori, le istruzioni da seguire per praticarle, offrendo anche utili consigli per progredire nella pratica.
28,50

Classico della purezza e della quiete. Manuale taoista per coltivare la calma

Classico della purezza e della quiete. Manuale taoista per coltivare la calma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 167

Quest'opera appartiene al canone taoista, cioè al corpus di volumi che rappresentano le fondamenta del sistema filosofico-religioso cinese chiamato taoismo, ed è a tutt'oggi il primo testo ad essere studiato dagli iniziati. Il suo nome cinese completo "Tai Shang Qingjing Jing", "Classico della purezza e della quiete di Tai Shang", ne attribuisce la paternità a Tai Shang Laojun, un titolo conferito a Laozi. Probabilmente, invece, è stato scritto da uno dei molti autori presenti nel canone che volevano dimostrare che l'alchimia interna affondava le sue radici spirituali nella filosofia di Laozi. È un testo molto breve, formato da ventiquattro segmenti, che si pensa sia stato scritto all'Epoca delle Sei Dinastie (220-589 d.C.), anche se il suo stile letterario risale al Periodo degli Stati Combattenti (475-221 a.C.), un elemento questo che sottolinea la sua vicinanza filosofica con il Tao-TêChing. Diversamente dai testi alchemici precedenti fonde il Taoismo classico con quello alchemico per esprimere livelli multipli d'interpretazione. Un'interpretazione letterale trasmette una lettura del Taoismo che si focalizza sui principi del wuwei, della semplicità, e di una vita in pace e armonia. Invece, un'interpretazione esoterica rivela insegnamenti segreti sull'alchimia interna e la meditazione, e fornisce consigli su uno stile di vita tendente alla coltivazione della salute e della longevità.
11,90

La femmina sacra. Sheela, la dea dei celti

La femmina sacra. Sheela, la dea dei celti

Maureen Concannon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2006

pagine: 175

Passate inosservate e ignorate per secoli e secoli, strane immagini intagliate nella pietra, raffiguranti personaggi femminili completamente nudi, sono state riscoperte in antiche chiese, in castelli medievali e sulle tombe di vescovi cristiani. Quest'opera è uno studio di tali misteriosi intagli, della loro storia, della loro ubicazione, del loro significato psicologico. Chiamate Sheela-na-Gig, queste figure esibiscono e mettono in risalto i loro organi genitali come simboli della fertilità e della nuova vita. Originariamente, nella società preceltica, le Sheela simboleggiavano dio nel suo aspetto di "Grande Madre"; in seguito, i Celti le integrarono nella loro religione druidica per farle poi diventare parte integrante del Cristianesimo celtico. Successivamente, la vittoria della Chiesa di Roma su quella celtica trasformò pian piano la Divina Megera in una prostituta. Ma per gli Irlandesi, la Sheela ha sempre personificato la Terra, il paesaggio e la fertilità. Oggigiorno, queste immagini si trovano nei primi insediamenti monastici dell'Irlanda, della Scozia, del Galles, dell'Inghilterra e lungo i principali percorsi di pellegrinaggio tracciati sul continente europeo dai missionari irlandesi. L'antropologia, l'archeologia, la mitologia, la storia e la psicologia sono state combinate assieme per dar vita a questo studio moderno.
24,90

Stop al mal di schiena con il qigong

Stop al mal di schiena con il qigong

Jwing-Ming Yang

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 253

Esperto nell'arte marziale cinese del Qigong, il dottor Yang Jwing-Ming presenta ai lettori degli esercizi di Qigong spinale che servono a curare le lombalgie e a rafforzare le articolazioni. Il primo capitolo del suo manuale illustra i concetti fondamentali del Qigong, dopodiché il secondo analizza la struttura della schiena, sia da un punto di vista anatomico, sia in base ai principi del Qigong cinese. Il terzo tratta delle principali cause del mal di schiena, mentre il quarto prende in esame i metodi terapeutici della medicina occidentale. Il quinto riassume le terapie per il mal di schiena prescritte dai medici cinesi e, infine, il sesto illustra gli esercizi di Qigong per eliminare i dolori alla schiena e rinforzare la colonna vertebrale.
23,50

Kodokan judo

Kodokan judo

Jigoro Kano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 259

Questo libro, scritto dall'ideatore del Kodokan Judo, rappresenta la più completa e autorevole guida sul judo mai stata pubblicata. Nel Giappone di fine Ottocento, Jigoro Kano era un esperto di scherma e di combattimento a mani nude. Non riuscendo a trovare un principio di fondo nelle arti marziali tradizionali, decise di creare un nuovo stile che rispecchiasse il concetto di massima efficacia nell'impiego della propria energia psicofisica. Le tecniche e i concetti del judo, raccolti in questo libro, sono quelli che vengono attualmente insegnati presso il Kodokan, e sono pressoché identici a quelli originariamente ideati da Jigoro Kano.
27,50

Iniziazione al Qigong cinese. Gli «otto Pezzi di Broccato»

Iniziazione al Qigong cinese. Gli «otto Pezzi di Broccato»

Jwing-Ming Yang

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 131

Praticando gli otto Pezzi di Broccato, una delle più famose serie di esercizi terapeutici cinesi, si può migliorare lo stato di salute, aumentare l'energia ed accelerare il processo di guarigione dalle malattie. Questi dolci esercizi di allungamento e potenziamento attivano il Qi (l'energia vitale) all'interno dell'organismo, stimolano il sistema immunitario, rinforzano gli organi interni.
9,50

Qin Na pratico. I segreti dell'arte delle prese e dei blocchi

Qin Na pratico. I segreti dell'arte delle prese e dei blocchi

Da Yuan Zhao

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 205

Il Qin Na utilizza tecniche per colpire e afferrare i punti vitali del corpo umani, per stringere i tendini e i vasi sanguigni e per bloccare le articolazioni. Tutte le principali arti marziali cinesi utilizzano il Qin Na, e per questo motivo si dice che esso ne rappresenta l'essenza. I movimenti e la potenza usati nel Qin Na si basano sui principi naturali che costituiscono le fondamenta di tutte le arti marziali. Se si vuole comprendere l'arte del Qin Na, bisogna prima di tutto comprenderne a fondo i principi. Questo libro spiega l'arte delle prese e dei blocchi e i suoi principi.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.