Libri di A. Roccato
Fantasmi di natale... e per tutto l'inverno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2009
pagine: 280
Drago, robot, coccoleprotto
Calef Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2016
pagine: 160
Ciao ciao dalla trigiraffa! Scopri all'interno tanti altri animali bizzarri e divertenti. Inventa mille buffe creature. Con il suo talento artistico, Calef Brown ha abbozzato un incredibile serraglio. I suoi ingegnosi disegni saranno una inesauribile fonte d'ispirazione per qualsiasi giovane artista dai 3 ai 103 anni. Età di lettura: da 3 anni.
Felicità è un pizzico di noce moscata
Maria Goodin
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
Meg non ricorda quasi nulla della propria infanzia, ma poco importa: la madre Valerie, svagata e fantasiosa, l'ha cresciuta nutrendola di storie meravigliose sul suo passato e sulla sua famiglia. E intanto, nella cucina che profumava di frutta e cannella, sfornava a ripetizione un dolce più buono dell'altro. Le ha raccontato, per esempio, che alla sua nascita la casa si era riempita improvvisamente dell'aroma intenso della noce moscata; che da piccola era così dolce che le bastava intingere un dito nel tè per zuccherarlo; che suo padre era un grandissimo pasticciere morto mentre preparava una magnifica torta... Il giorno in cui ha scoperto che sono tutte bugie, Meg ha scacciato la fantasia dalla propria vita, e anche la madre. Dopo molti anni, la malattia di Valerie la riporta in quella casa che continua a profumare di dolci. Dove, nella sua ostinata ricerca della verità sul proprio passato, Meg forse per la prima volta si avvicina davvero alla strana creatura che è la madre, scoprendo a poco a poco il motivo delle sue tante, estrose bugie. E a poco a poco impara a conoscere il suo mondo, un mondo nuovo che le riserva moltissime sorprese, fra le quali anche l'incontro con Ewan, il giovane e affascinante giardiniere di Valerie, che parla con le piante come un filosofo e sa tutto di mitologia classica. Forse, in fondo, la vita non è un perenne scontro fra mente e cuore, fra logica e sentimenti, forse è semplicemente un misto di verità, bugie e tutto quello che sta nel mezzo...
Drago, robot, coccoleprotto. Artedicarte
Calef Brown
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2014
pagine: 160
Ciao ciao dalla trigiraffa! Scopri all'interno tanti altri animali bizzarri e divertenti. Inventa mille buffe creature. Con il suo talento artistico, Calef Brown ha abbozzato un incredibile serraglio. I suoi ingegnosi disegni saranno una inesauribile fonte d'ispirazione per qualsiasi giovane artista dai 3 ai 103 anni. Età di lettura: da 3 anni.
La città bianca. La stirpe di Gengis Khan
Conn Iggulden
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 426
Gengis Khan è morto, ma il suo nome si è già tramutato in leggenda tra le genti mongole. Il suo successore, chiamato a dimostrare di essere degno di quel privilegio, ha raccolto un'eredità gloriosa e al contempo impegnativa. È Ogedai, il suo terzo figlio, che il Gran Khan ha designato come proprio erede. Contro ogni previsione e destando scetticismo in un popolo abituato a imbracciare le armi, il nuovo khan ha scelto di coltivare una parentesi di pace e per due anni ha dedicato energie e risorse a coronare un sogno cullato a lungo: costruire nella distesa smisurata e selvaggia delle pianure una città bianca, una nuova grande capitale degna dell'impero creato da suo padre. Ora però che Karakorum è terminata, con le sue ampie strade e i palazzi rivestiti di marmo, i generali e i loro eserciti hanno risposto alla chiamata e si accingono a prestare giuramento al nuovo signore. E Ogedai sa che non può tenere a freno oltre lo spirito guerriero della sua gente, e nuove terre attendono di essere conquistate, nuovi sentieri chiedono di essere tracciati. A est, verso la Cina dei Sung, che da sempre costituisce una minaccia per il suo popolo. E a ovest, dove il fedele Tsubodai, stratega di eccezionale valore, nel suo nome muove alla conquista della Russia e dei Balcani. Nessun esercito sembra capace di fermare la sua avanzata. Ma al culmine del trionfo, quando le sue prime linee hanno ormai raggiunto le Alpi, un tragico evento lo costringe a una decisione destinata a cambiare la storia.
Felicità è un pizzico di noce moscata
Maria Goodin
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: 309
Meg non ricorda quasi nulla della propria infanzia, ma poco importa: la madre Valerie, svagata e fantasiosa, l'ha cresciuta nutrendola di storie meravigliose sul suo passato e sulla sua famiglia. E intanto, nella cucina che profumava di frutta e cannella, sfornava a ripetizione un dolce più buono dell'altro. Le ha raccontato, per esempio, che alla sua nascita la casa si era riempita improvvisamente dell'aroma intenso della noce moscata; che da piccola era così dolce che le bastava intingere un dito nel tè per zuccherarlo; che suo padre era un grandissimo pasticciere morto mentre preparava una magnifica torta... Il giorno in cui ha scoperto che sono tutte bugie, Meg ha scacciato la fantasia dalla propria vita, e anche la madre. Dopo molti anni, la malattia di Valerie la riporta in quella casa che continua a profumare di dolci. Dove, nella sua ostinata ricerca della verità sul proprio passato, Meg forse per la prima volta si avvicina davvero alla strana creatura che è la madre, scoprendo a poco a poco il motivo delle sue tante, estrose bugie. E a poco a poco impara a conoscere il suo mondo, un mondo nuovo che le riserva moltissime sorprese, fra le quali anche l'incontro con Ewan, il giovane e affascinante giardiniere di Valerie, che parla con le piante come un filosofo e sa tutto di mitologia classica. Forse, in fondo, la vita non è un perenne scontro fra mente e cuore, fra logica e sentimenti, forse è semplicemente un misto di verità, bugie e tutto quello che sta nel mezzo...
Il popolo d'argento. La stirpe di Gengis Khan
Conn Iggulden
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 456
II ragazzo cacciato dalla sua tribù e costretto a vagare nella steppa è diventato il grande Gengis, colui che ha saputo unire i molteplici clan della Mongolia e forgiare un'unica nazione, il Popolo d'Argento. Sotto il suo comando carismatico ma inflessibile, i Mongoli hanno sconfitto i nemici di sempre, i Chin: primo passo verso la creazione di un enorme impero. Ma ora il pericolo giunge da un'altra direzione: l'Ovest. Quando Gengis cerca di aprire rotte commerciali in quelle terre, infatti, le sue ambasciate vengono respinte, i suoi emissari torturati e uccisi. A fare ritorno sono solo le teste mozzate di questi ultimi, come un macabro omaggio. Si tratta di un affronto che il Khan non può tollerare. E così, radunati i generali e il vasto esercito, si appresta a sferrare un attacco inesorabile contro lo scià di quelle terre, che ha osato sfidarlo. Per il Popolo d'Argento è l'inizio del viaggio più lungo, che lo condurrà fino alla Persia, a contatto con civiltà tanto antiche quanto potenti. È l'inizio di una cruenta campagna militare, una scia di sangue e di fuoco, di città distrutte e genti sterminate. La strada intrapresa da Gengis non ammette battute d'arresto, perché solo un esito è contemplato: la vittoria. Oppure, la totale disfatta.
Il volo dell'aquila. La stirpe di Gengis Khan
Conn Iggulden
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 448
Per il grande Gengis Khan i Mongoli sono guerrieri appartenenti al medesimo popolo. Ecco perché il Khan dell'Oceano Verde mal tollera i tentativi compiuti dagli Xi Xia e dai Chin, nemici storici delle sue genti, per favorire rivalità fra le molte tribù che gli hanno giurato fedeltà. E proprio per questo Gengis si prefigge di compiere un'ennesima, titanica impresa: guidare la nuova nazione alla conquista delle terre dei nemici, spronando gli uomini a riconoscere ciò che davvero li lega. Sarà il sentimento di vendetta, insieme al gusto della battaglia e al coraggio, a permettere al Gran Khan di far nascere tra i Mongoli una coscienza di popolo, di dare alle tribù regole e norme e di guidarle verso l'obiettivo comune. I suoi fratelli lo affiancano in questa esaltante sfida: l'impulsivo Khasar, il più introverso ma assai acuto Kachiun, e Temuge, il minore dei fratelli, addestrato nelle arti sciamaniche e nella conoscenza della scrittura da Kokchu, astuto e ambiguo stregone. Le immense distanze e le asperità del territorio rendono l'impresa difficile, ma, soprattutto, Gengis dovrà guardarsi dal malcontento e dalle tensioni che serpeggiano fra i suoi uomini, se davvero vorrà realizzare il suo sogno di grandezza e far entrare il suo popolo nella leggenda.
Il leone dei templari. Saint-Clair
Jack Whyte
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2010
pagine: 585
Palestina, 1187. Il cielo verso Oriente si stava schiarendo lentamente e Alexander Saint-Clair, cavaliere dell'Ordine dei Templari, guardava la pallida luce trasformare la notte, consapevole solo di una cosa: quel giorno lui e il suo esercito avrebbero combattuto contro gli infedeli di Saladino la battaglia più lunga e probabilmente avrebbero incontrato la morte. Da settimane infatti erano partiti da Gerusalemme per raggiungere il forte di Tiberiade; ma la strada verso il nemico passava attraverso un immenso deserto, con le scorte di cibo e acqua ormai quasi esaurite e i soldati saraceni, nascosti nelle grotte, pronti ad attaccarli a ogni passo. La decisione di Guido di Lusignano, il re fantoccio della Città Santa, di mandare il più grande esercito che le truppe cristiane avessero mai avuto in Palestina al totale sbaraglio, in una zona così difficilmente espugnabile, era per Alexander, e per suo fratello André, inspiegabile. Ma era stato il Gran Maestro del Tempio a consigliare il sovrano e a prestare i servigi dei cavalieri Templari a Riccardo Cuor di Leone. Forse il segreto che da oltre un secolo veniva tramandato tra i monaci dell'Ordine era in pericolo e per questo bisognava distogliere l'attenzione di tutti, cristiani e mori, da Gerusalemme.
Il figlio della steppa. La stirpe di Gengis Khan
Conn Iggulden
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2010
pagine: 426
Temujin aveva undici anni, e doveva morire. Suo padre, il Khan della tribù dei Lupi, era stato ucciso in un agguato e la sua famiglia, cacciata dalla tribù, era destinata a vagare, sola, nelle steppe della Mongolia. E nell'oceano verde della steppa, quando si è soli, si muore. Ma Temujin non era morto. Aveva sofferto, aveva resistito, e presto era diventato il capo della sua famiglia, e aveva radunato intorno a sé altri piccoli gruppi, dando vita a una nuova tribù. Temujin aveva un sogno. Unire, per la prima volta, tutte le tribù della Mongolia, dare vita finalmente a un popolo, il Popolo d'Argento, di cui lui sarebbe diventato il Khan. Sarà l'inizio della più grande impresa militare della storia: i Mongoli, popolo di pastori nomadi, padroni di un regno di vento e silenzio, sotto la guida di Temujin, che diverrà noto in tutto il mondo come Gengis Khan, daranno vita al più vasto impero di ogni epoca: più grande di quello di Alessandro, di Giulio Cesare, di Napoleone. Conquisteranno città, sottometteranno imperi millenari, diverranno il terrore dell'Occidente, e cambieranno per sempre il volto dell'Asia. Con questo romanzo, primo della serie dedicata ai Khan, Conn Iggulden inizia a raccontare una nuova avvincente avventura.
Fantasmi di natale... e per tutto l'inverno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2008
pagine: 280
Leonardo da Vinci e il suo megacervello
Michael Cox
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il genio dei geni, l'uomo capace di essere il migliore in tutto. Un libro che tratteggia un divertente affresco del Rinascimento con una dettagliata carrellata sulle molteplici invenzioni della personalità più significativa del periodo. Non tutti sapranno che, oltre ad aver dipinto il quadro più famoso del mondo e ad aver disegnato la prima macchina volante, Leonardo ha trascorso dieci anni tentando di costruire un cavallo alto sette metri e che amava realizzare complicati meccanismi per gioco. Un modo per scoprire tutto su di lui, curiosando fra le pagine del suo diario segreto e leggendo il "Messaggero di Milano". Età di lettura: da 10 anni.