fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Riccardi (cur.)

Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 375

Interrogarsi oggi sul presente e sul futuro del cattolicesimo vuol dire ampliare lo sguardo oltre il Vaticano, oltre l'Italia, oltre l'Europa, in una prospettiva geopolitica globale. D'altra parte, la caratteristica più evidente del pontificato di papa Bergoglio è che esso segna - dopo un millennio - proprio la fine del papato europeo. In questo libro curato da Andrea Riccardi, uno dei più autorevoli storici del cristianesimo, si riflette su che cosa è oggi la Chiesa in Cina, in Africa, nelle Americhe e non solo nel Vecchio Continente. Ci si interroga sulle sfide poste dal confronto tra religioni e sulle prospettive dei laici e dei credenti; sul delicato rapporto tra Vaticano e politica; sulla grande questione dei poveri nel contesto della nuova 'teologia delle città'.
22,00

Il libro nero della condizione dei cristiani nel mondo

Il libro nero della condizione dei cristiani nel mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 603

La religione cristiana è oggi in assoluto la più minacciata. Da 150 a 200 milioni di cristiani (cattolici, protestanti, ortodossi) vengono discriminati o perseguitati sull'intero pianeta. In Medio Oriente, nell'Africa subsahariana e in Asia sono entrati nel mirino di gruppi armati e organizzazioni terroristiche. Vittime di pressioni sociali, i cristiani sono divenuti bersaglio anche di misure repressive da parte degli apparati statali. Vengono rigidamente controllati, subiscono intimidazioni e omicidi, oltre a interventi massicci di "epurazione religiosa", come in Iraq, nel territorio controllato dallo Stato islamico. La condizione dei cristiani suscita nella comunità internazionale un'inquietudine sempre più profonda. Non è unicamente una questione di libertà religiosa: una tale, crescente ostilità mette a rischio l'esistenza stessa di una civiltà e dei suoi valori. Per questo la sorte dei cristiani non riguarda soltanto i credenti. Tutti sono chiamati in causa: non credenti, intellettuali, autorità politiche e organizzazioni non governative. Oltre 70 contributi tra testimonianze, reportage e analisi di esperti di 17 nazionalità diverse.
20,00

Gli antichi peucezi a Bitonto. Documenti ed immagini dalla necropoli di via Traiana
18,00

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura

Libro: Copertina rigida

editore: Borla

anno edizione: 2002

pagine: 688

88,00

Le chiese di Pio XII

Le chiese di Pio XII

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1986

pagine: 466

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.