fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Regalzi

Simboli cristiani delle origini. I-VII secolo

Simboli cristiani delle origini. I-VII secolo

Gérard-Henry Baudry

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 238

Quest'opera è un'introduzione al mondo dei simboli del cristianesimo antico, fino al VII secolo. Il volume prende in considerazione ogni simbolo "visivo" e non puramente espresso in forma verbale o letteraria. Si tratta perciò di simboli dipinti, realizzati a mosaico, scolpiti o incisi su materiali diversi, ma anche simboli riconoscibili in forme architettoniche e nell'organizzazione dello spazio. Il volume, pur dedicando tre capitoli ai simboli cristologici, veterotestamentari e neotestamentari, ci dà una visione che non si limita agli aspetti della simbologia legata alle scritture, ma interviene su tutto ciò che concerne la vita quotidiana e sociale così come il rapporto con la natura e il cosmo. Le opere d'arte e i simboli riprodotti nel volume formano, stampati a colori, forse la più vasta sintesi iconografica per un lavoro sintetico e introduttivo.
70,00

Simboli cristiani delle origini. I-VII secolo

Simboli cristiani delle origini. I-VII secolo

Gérard-Henry Baudry

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 238

Quest'opera è un'introduzione al mondo dei simboli del cristianesimo antico, fino al VII secolo. Il volume prende in considerazione ogni simbolo "visivo" e non puramente espresso in forma verbale o letteraria. Si tratta perciò di simboli dipinti, realizzati a mosaico, scolpiti o incisi su materiali diversi, ma anche simboli riconoscibili in forme architettoniche e nell'organizzazione dello spazio. Il volume, pur dedicando tre capitoli ai simboli cristologici, veterotestamentari e neotestamentari, ci dà una visione che non si limita agli aspetti della simbologia legata alle scritture, ma interviene su tutto ciò che concerne la vita quotidiana e sociale così come il rapporto con la natura e il cosmo. Le opere d'arte e i simboli riprodotti nel volume formano, stampati a colori, forse la più vasta sintesi iconografica per un lavoro sintetico e introduttivo.
80,00

Dio è americano

Dio è americano

Jean-François Colosimo

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 160

In questo libro viene esplorato il legame originario e sempre vivo che intreccia la vita politica americana alle radici religiose, cristiane e puritane, che ne fondano la convivenza civile. L'autore, romanziere e saggista di fama in Francia, ci offre sul tema un'opera lucida e appassionata, scritta con stile conciso e ritmato, documentatissima sul piano storico e attenta all'osservazione anche minuta della società americana contemporanea. La storia politica americana ha da sempre rivelato un profondo debito verso i fondamenti religiosi che segnano e definiscono l'identità della nazione: ciò tanto nello svolgersi delle dinamiche politiche interne, e in particolar modo elettorali con i costanti richiami alla legge e alla volontà divina che tanto stupiscono il disincantato spettatore europeo -, quanto nel dispiegarsi della politica estera, da sempre segnata da una sorta di predestinazione alla potenza e da un "destino manifesto" che ne guida le sorti. Il libro di Colosimo disegna i tratti fondamentali della religione civile americana, una religione che plasma la convivenza civile del paese, ma che non si affranca dalle religioni confessionali né dai fenomeni millenaristi e settari che negli USA hanno assunto dimensioni enormi, violentemente amplificati dai mezzi di comunicazione di massa. Una religione civile che ha i suoi riti, i suoi dogmi, i suoi templi; un lessico simbolico e spettacolare cui qualsiasi attore politico, deve adeguarsi per poter raggiungere e gestire il potere.
16,00

La mente giapponese

La mente giapponese

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2007

pagine: 258

Questo volume offre al lettore una panoramica della cultura giapponese contemporanea. I ventotto saggi che lo compongono spaziano dai valori alle abitudini, dai modelli di comportamento agli stili di comunicazione propri del Giappone moderno, fornendo informazioni chiare e accessibili a tutti. Particolarmente interessanti i dibattiti su alcuni temi fondamentali di questa cultura: il rapporto uomo-donna, il modo d'essere del guerriero, le relazioni gerarchiche, la semplicità e l'eleganza come ideali di bellezza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.