Libri di A. Martusciello
La trilogia completa. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 1008
Fairy Oak è un villaggio di pietra, antico e incantato, sperduto tra le pieghe di un tempo immortale e cresciuto intorno a una quercia fatata, da cui ha preso il nome. Lo circonda una natura viva e rigogliosa ed è l'unico luogo dove umani e creature magiche vivono in perfetta armonia, tanto che è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo, che nessuno fa più caso alle reciproche stranezze, e tutti si somigliano un po'. Solo le fate sono diverse: piccole e luminose, vengono chiamate dai Magici per badare ai bambini, ed è proprio una di loro a raccontarci questa storia. Felì è la fatina a cui è affidato il difficile compito di proteggere le streghe gemelle Vaniglia e Pervinca, nate con opposti poteri e insieme simbolo vivente di un'eterna alleanza, quella fra Luce e Buio, che un terribile nemico è deciso a spezzare. A fare da scudo e da arco ci sono i loro amici, e un piccolo popolo, ardito e coraggioso, deciso a salvare il proprio magnifico mondo... La trilogia di Fairy Oak: Il Segreto delle Gemelle; L'Incanto del Buio; Il Potere della Luce. Età di lettura: da 8 anni.
Il Corsaro Nero da Emilio Salgari. Classicini
Davide Morosinotto
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2014
pagine: 78
I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
Capitan Grisam e l'amore. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 231
In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall'inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d'essere un comandante valoroso e toccherà a Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all'intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure, l'immagine che lentamente si ricomporrà davanti agli occhi meravigliati delle gemelle e dei loro compagni, ciò che esce dalla nebbia del mistero, sembra avere gli occhi e il sorriso dell'amore. Chi era davvero il Capitano? E da chi stava tornando quando la sua nave ha fatto naufragio davanti alle coste del villaggio fatato? E perché da quando il baule è stato aperto tutti sembrano avere una storia d'amore da raccontare? Il finale è lieto, ma non privo di sorprese e una soprattutto farà battere il cuore di Vaniglia. Età di lettura: da 8 anni.
Il segreto delle gemelle. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2006
pagine: 284
Fairy Oak è un villaggio magico e antico, nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani Scozzesi e le scogliere Normanne, in una valle fiorita della Bretagna, fra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche ed esseri umani, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri. Infatti, fate, maghi, streghe e cittadini comuni abitano quelle case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze. E dopo tanto tempo, tutti si somigliano un po'! A parte le fate, che sono molto, molto piccole e luminose... e volano! I maghi e le streghe della valle le chiamano per badare ai piccoli del villaggio.
Il segreto delle gemelle. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2009
pagine: 280
Fairy Oak è un villaggio magico e antico, nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani Scozzesi e le scogliere Normanne, in una valle fiorita della Bretagna, fra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche ed esseri umani, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri. Infatti, fate, maghi, streghe e cittadini comuni abitano quelle case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze. E dopo tanto tempo, tutti si somigliano un po'! A parte le fate, che sono molto, molto piccole e luminose... e volano! I maghi e le streghe della valle le chiamano per badare ai piccoli del villaggio. I libri della Quercia sono realizzati nel massimo rispetto dell'ambiente in carta interamente riciclata secondo gli standard del Forest Stewardship Council. Età di lettura: da 8 anni.
Gli incantevoli giorni di Shirley. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2009
pagine: 247
A Fairy Oak è finalmente giunta la primavera. L'aria profuma di narcisi, di giornate lunghe e di giochi. Ma anche di pioggia. E infatti piove, diluvia, grandina perfino! Per lunghi, interminabili giorni. Menomale che c'è Shirley Poppy a sollevare gli animi dei giovani del villaggio, con un nuovo, intricato mistero. Nascosto nel laboratorio di sua zia, infatti, la giovane e potentissima strega, ha trovato un ricettario molto, molto strano. Non a uova e farina si fa cenno nelle antiche pagine sgualcite, ma a spade di sale, a pezzi di cielo, a cuori di pietra e a un segreto, il Segreto del Bosco. Decisa a scoprire di cosa si tratta, Shirley coinvolge le gemelle Vaniglia e Pervinca e tutta la Banda del Capitano in una serie di mirabolanti avventure. Sarà pericoloso, i ragazzi lo sanno, ma ciò che vedranno e impareranno li ripagherà di ogni ferita e paura. Per sempre. I libri della Quercia sono realizzati nel massimo rispetto dell'ambiente in carta interamente riciclata secondo gli standard del Forest Stewardship Council. Età di lettura: da 8 anni.
Capitan Grisam e l'amore. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2010
pagine: 231
In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall'inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d'essere un comandante valoroso e toccherà a Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all'intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure, l'immagine che lentamente si ricomporrà davanti agli occhi meravigliati delle gemelle e dei loro compagni, ciò che esce dalla nebbia del mistero, sembra avere gli occhi e il sorriso dell'amore. Chi era davvero il Capitano? E da chi stava tornando quando la sua nave ha fatto naufragio davanti alle coste del villaggio fatato? E perché da quando il baule è stato aperto tutti sembrano avere una storia d'amore da raccontare? Il finale è lieto, ma non privo di sorprese e una soprattutto farà battere il cuore di Vaniglia. Età di lettura: da 8 anni.
Il segreto delle gemelle. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2010
pagine: 277
Fairy Oak è un villaggio magico e antico, nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le scogliere Normanne, in una valle fiorita della Bretagna, fra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche ed esseri umani, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri. Infatti, fate, maghi, streghe e cittadini comuni abitano quelle case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze. E dopo tanto tempo, tutti si somigliano un po'! A parte le fate, che sono molto, molto piccole e luminose... e volano! I maghi e le streghe della valle le chiamano per badare ai piccoli del villaggio. I libri della Quercia sono realizzati nel massimo rispetto dell'ambiente in carta interamente riciclata secondo gli standard del Forest Stewardship Council. Età di lettura: da 8 anni.
La trilogia completa. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2011
pagine: 945
Fairy Oak è un villaggio di pietra, antico e incantato, sperduto tra le pieghe di un tempo immortale e cresciuto intorno a una quercia fatata, da cui ha preso il nome. Lo circonda una natura viva e rigogliosa: a nord il mare selvaggio, a sud gli altopiani battuti dal vento e tutt'attorno prati, colline e laghi cristallini. Fairy Oak è l'unico luogo dove umani e creature magiche vivono in perfetta armonia, tanto che è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo, che ormai nessuno fa caso alle reciproche stranezze, e tutti si somigliano un po'. Solo le fate sono diverse: piccole, come il palmo di un bambino, e luminose, vengono chiamate dai Magici per badare ai bambini, ed è proprio una di loro a raccontarci questa storia. Feli è la fatina a cui è affidato il diffìcile compito di proteggere le streghe gemelle Vaniglia e Pervinca, nate con opposti poteri e insieme simbolo vivente di un'eterna alleanza, quella fra Luce e Buio, che un terribile nemico è deciso a spezzare. Per governare nell'oscurità, il Signore del Buio sa che deve rompere il legame che unisce le sorelle, e su di loro cala la sua scure. Scopre così che le ragazze non sono sole nella battaglia, intorno a Vaniglia e Pervinca, a fare da scudo e da arco, ci sono i loro amici, e un piccolo popolo, ardito e coraggioso, deciso a salvare il proprio magnifico mondo... Età di lettura: da 8 anni.
Gli incantevoli giorni di Shirley. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 250
A Fairy Oak è finalmente giunta la primavera. L'aria profuma di narcisi, di giornate lunghe e di giochi. Ma anche di pioggia. E infatti piove, diluvia, grandina perfino! Per lunghi, interminabili giorni. Meno male che c'è Shirley Poppy a sollevare gli animi dei giovani del villaggio, con un nuovo, intricato mistero. Nascosto nel laboratorio di sua zia, infatti, la giovane e potentissima strega ha trovato un ricettario molto, molto strano. Non di uova e di farina si fa cenno nelle antiche pagine sgualcite, ma di spade di sale, di pezzi di cielo, di cuori di pietra e di un segreto, il Segreto del Bosco. Decisa a scoprire di cosa si tratta, Shirley coinvolge le gemelle Vaniglia e Pervinca e tutta la banda del Capitano in una serie di mirabolanti avventure. Sarà pericoloso, i ragazzi lo sanno, ma ciò che vedranno e impareranno li ripagherà di ogni ferita e paura. Per sempre. Età di lettura: da 8 anni.
Flox sorride in autunno. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 263
Succede sempre così, un giorno di settembre, qualcuno commette una stranezza più strana delle solite stranezze., e da quel momento, per un mese, a volte due, da Fairq Oak è bandita la normalità. La chiamano "La Danza delle follie di Stagione". È esilarante quel che avviene in quei giorni e bellissimo, perché ciascuno sembra dare davvero il meglio di sé quanto a fantasia, forza, abilità e... stravaganza. Anche gli alberi non scherzano, l'intera Valle sembra stregata. E Flox ha una teoria al riguardo: basta guardare gli occhi di chi danza per capire che... Lasciamolo dire a Flox, questo mistero lo svelerà lei, la ragazza arcobaleno, l'amica del cuore di Vi e Babù. Questa storia è dedicata a lei e all'amicizia, quella che ovunque ti volti te la ritrovi davanti e qualche volta ti lascia i lividi. E non solo sulla pelle... Età di lettura: da 8 anni.
La trilogia completa. Fairy Oak
Elisabetta Gnone
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 960
Fairy Oak è un villaggio di pietra, antico e incantato, sperduto tra le pieghe di un tempo immortale e cresciuto intorno a una quercia fatata, da cui ha preso il nome. Lo circonda una natura viva e rigogliosa: a nord il mare selvaggio, a sud gli altopiani battuti dal vento e tutt'attorno prati, colline e laghi cristallini. Fairy Oak è l'unico luogo dove umani e creature magiche vivono in perfetta armonia, tanto che è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo, che ormai nessuno fa caso alle reciproche stranezze, e tutti si somigliano un po'. Solo le fate sono diverse: piccole, come il palmo di un bambino, e luminose, vengono chiamate dai Magici per badare ai bambini, ed è proprio una di loro a raccontarci questa storia. Feli è la fatina a cui è affidato il diffìcile compito di proteggere le streghe gemelle Vaniglia e Pervinca, nate con opposti poteri e insieme simbolo vivente di un'eterna alleanza, quella fra Luce e Buio, che un terribile nemico è deciso a spezzare. Per governare nell'oscurità, il Signore del Buio sa che deve rompere il legame che unisce le sorelle, e su di loro cala la sua scure. Scopre così che le ragazze non sono sole nella battaglia, intorno a Vaniglia e Pervinca, a fare da scudo e da arco, ci sono i loro amici, e un piccolo popolo, ardito e coraggioso, deciso a salvare il proprio magnifico mondo... Età di lettura: da 8 anni.