Libri di A. Macera
Autotrasporto di merci
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 748
La pubblicazione, aggiornata con la nuova normativa e con i conseguenti provvedimenti amministrativi applicativi, è redatta con il taglio operativo di una guida, completa e approfondita, che non trascura, specie nelle note, approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali, che affrontano anche le problematiche più sottili e dibattute, sia relativamente al trasporto nazionale sia a quello internazionale.Oltre al tradizionale approccio amministrativo il manuale contiene la disciplina civilistica del contratto, nazionale e internazionale (CMR), con l'integrazione di problematiche di natura doganale. Coordinano la pubblicazione i due dirigenti della Direzione generale per il trasporto e l'intermodalità preposti al regime amministrativo del trasporto nazionale e internazionale.
Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento
Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 1088
Accesso all'autotrasporto di merci da 1,5 a 3,5 T
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 288
Nell'ambito della disciplina sull'accesso all'attività di trasporto su strada, dettata dal regolamento 1071/2009/CE e integrata, per l'Italia, dalla legge 35/2012, è stata regolamentata anche l'attività effettuata con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t, seppur in modo meno restrittivo rispetto alle altre tipologie di trasporto. È stato previsto, in particolare, che le funzioni di gestore di tali imprese possano essere esercitate con il possesso di un attestato di frequenza di uno specifico corso preliminare di formazione professionale riservato a coloro che svolgevano tali funzioni nelle predette imprese. I corsi di formazione devono iniziare non oltre il 7 aprile 2013 e concludersi entro il 31 luglio 2013 e l'attestato va consegnato entro il 31 dicembre 2013. Questa pubblicazione segue il programma tracciato dal DD 30.7.2012 prot. n. 207 e relativa circolare 31.7.2012 n. 8/2012/TSI che hanno disciplinato gli specifici corsi di formazione preliminare.
Autotrasporto di merci
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 752
Guida operativa con approfondimenti giuridici, amministrativi e civilistici sulla disciplina dell'autotrasporto nazionale e internazionale di merci.
Consulente automobilistico
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 752
Manuale per conseguire l'attestato di idoneità professionale all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Gestore dell'autotrasporto di cose
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 1056
Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame previsto dal regolamento 1071/2009/CE. L'esame si articola su due prove scritte: risoluzione di sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, elaborazione di un'esercitazione su un caso pratico. Per la preparazione a tale esame nasce questo manuale, redatto da esperti delle varie discipline che compongono il programma e che contiene anche i quiz divulgati con il DD 8.7.2013. A conclusione di ciascun paragrafo sono riprodotti i quiz relativi all'argomento trattato (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque indicate al termine del testo). Sono presenti anche paragrafi senza quiz relativi ad argomenti comunque previsti nel programma ufficiale o propedeutici a successivi temi. Il manuale è composto di due parti (nazionale ed internazionale) articolate nelle otto sezioni corrispondenti alle materie del programma d'esame.
Consulente automobilistico
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 816
La presente pubblicazione, che segue scrupolosamente il programma ministeriale, accompagna, dal 1997, con sempre nuove edizioni, in relazione al rapido mutare della normativa, quanti intraprendono l'attività di consulenza automobilistica ed è aggiornata con la riforma della patente.

