fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Gebbia (cur.)

La figura nel tappeto. Autunno 2012.

La figura nel tappeto. Autunno 2012.

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2012

pagine: 186

20,00

La figura nel tappeto. Inverno 2009

La figura nel tappeto. Inverno 2009

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2009

pagine: 280

20,00

La figura nel tappeto. Inverno 2007

La figura nel tappeto. Inverno 2007

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2008

pagine: 208

20,00

La figura nel tappeto

La figura nel tappeto

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2006

pagine: 242

20,00

Il minotauro ultramarino. Saggi sull'origine della poesia anglo-canadese
23,24

Il sogno di Acadia. Saggi sull'origine del romanzo canadese di lingua inglese
20,66

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2014

pagine: 280

Emblema tragico dell'alienazione e disumanizzazione derivanti dal confronto con le macchine e l'industria, la storia di Serafino Gubbio, uomo di umili origini costretto a fare l'operatore cinematografico suo malgrado, offre uno spaccato impietoso dei progressi della società moderna. L'occhio della macchina da presa diventa il filtro con il quale Serafino osserva la realtà che lo circonda. Se da un lato quel distacco gli permette di cogliere la vuota frenesia e le pulsioni più abiette che dominano gli abituali frequentatori del mondo cinematografico - e che Serafino annota quotidianamente sui suoi quaderni -, dall'altro lo condurrà alla muta accettazione della tragedia che si consuma davanti al suo occhio meccanico, fino al rifiuto di ogni forma di affettività e alla chiusura verso il mondo.
15,00

Lettere dalle Hawaii

Lettere dalle Hawaii

Mark Twain

Libro: Copertina morbida

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2013

pagine: 302

Mark Twain ha trascorso 4 mesi sulle Isole Hawaii nel 1866 e ha scritto per conto del "Sacramento Daily Union" queste divertenti lettere-reportage di viaggio. Le sue Hawaii pullulano di capitani di navi, balenieri, missionari, zanzare, boschetti fioriti e migliaia di gatti. E intanto che Francia, Inghilterra e Stati Uniti si disputano il dominio sulla zona, con i soliti tragicomici risvolti coloniali, la popolazione nativa affronta il declino indotto dalle malattie e dalle pressioni culturali. È così che Mark Twain racconta, con il suo personale e inconfondibile spirito, una terra ancora legata ad antiche tradizioni e avvolta nello splendore tropicale, ma anche già proiettata verso un futuro ben più squallido. Le lettere sono permeate di umorismo e passano dal freddo resoconto al colorito miscuglio di romantiche descrizioni, fino a dilagare sulle questioni politiche e religiose.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.