fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Fienga

Teodoro Duclère. Disegni e dipinti dell'Italia meridionale nelle collezioni Correale

Teodoro Duclère. Disegni e dipinti dell'Italia meridionale nelle collezioni Correale

Libro: Libro rilegato

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 352

Questo volume contiene la collezione completa di disegni e dipinti, conservati nel Museo Correale di Sorrento, del paesaggista Teodoro Duclère (Napoli 1812-1869), allievo di Anton Sminck Pitloo (Arnhem 1790 - Napoli 1837) e uno dei massimi esponenti della "Scuola di Posillipo". 354 disegni e 30 dipinti che illustrano luoghi e monumenti dell'Italia Meridionale: dalla Sicilia (che con le sue città principali e monumenti occupa una parte cospicua della raccolta), attraverso le regioni meridionali e la Campania (con le isole pertinenti, percorsa in lungo e in largo dall'artista, rappresentata in ben 200 disegni e 23 dipinti), si conclude con il Lazio e l'Abruzzo. Oltre a rappresentare un utile strumento di lavoro per gli studiosi di vedutismo dell'Ottocento, il catalogo offre agli appassionati e ai collezionisti di questa forma d'arte una guida che li condurrà in un sorprendente ideale "Grand Tour" attraverso l'Italia Meridionale del XIX secolo.
40,00

Il naufragio del Glorioso. Rist. anast. di Carlo de Luca, il Glorioso o il proletariato del mare. Napoli, 1878

Il naufragio del Glorioso. Rist. anast. di Carlo de Luca, il Glorioso o il proletariato del mare. Napoli, 1878

Carlo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 80

Il drammatico racconto del naufragio (1873) del barco italiano "Il Glorioso", costruito a Meta (NA), alla Marina di Alimuri, è preceduto da una discussione sulla penosa situazione della Cassa per gli Invalidi della Marina Mercantile e da una rara testimonianza sul famoso Caffè Fariello, presso la cappella degli Angeli Custodi, esclusivo ritrovo di comandanti e armatori metesi prima dell'apertura, nel 1890, della Casina dei Capitani.
10,00

Satana in convento. Curiosa narrazione di diabolici eventi occorsi a Napoli nella casa dei PP. Oratoriani l'anno MDCXCVI
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.