Libri di A. Degano
Ralf Tube e il piano geniale
Silas Matthes
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 176
Ralf si è innamorato: lei è Mia ed è proprio la ragazza dei suoi sogni! Tutto quello che deve fare è architettare un piano geniale per diventare popolare e conquistarla. E se aprisse un canale YouTube e pubblicasse video da milioni di visualizzazioni? Potrebbe funzionare! E poi si è già procurato un manager, pronto a gestire il suo imminente successo. Solo una cosa non è contemplata: il fallimento. Ralf però si renderà conto che la strada per il successo è più ripida di quanto credesse, che i guai sono all'ordine del giorno e che se vuole davvero essere famoso sul web deve prima risolvere i suoi problemi e le sue insicurezze nella vita reale... Età di lettura: da 9 anni.
Uomini di stile
Josh Sims
Libro: Copertina morbida
editore: Luxury Books
anno edizione: 2022
pagine: 192
Seguire una moda è facile, ma vestire un proprio stile personale richiede la capacità di apprezzare forme, colori, trame e composizioni; in altre parole, presuppone una sorta di sguardo artistico. Vestirsi con carisma non coincide necessariamente con lo scegliere un look radicale, ma senz'altro implica un gioco consapevole e divertito con dettagli e accessori. Gianni Agnelli, per esempio, amava indossare l'orologio sopra il polsino della camicia e questa sua unicità l'ha reso nel tempo un'icona di stile. Quando si parla di stile si intende proprio questo: una qualità esclusiva e originale che rivela un'autentica cifra personale, un'identità carismatica. Come ci insegna Cary Grant, infatti, avere stile non significa solo indossare degli abiti, ma vestire con sicurezza la propria personalità e portare con consapevolezza e disinvoltura ciò che rispecchia il proprio modo di muoversi nel mondo. Un vestito, quindi, non è necessariamente ciò che si mette, ma la personalità che si veste, ed è proprio questo libro a raccontarcelo attraverso la storia di celebri attori, pittori, scrittori, musicisti e politici del ventesimo e ventunesimo secolo che nel tempo sono diventati la quintessenza dello stile. La storia di questo concetto viene raccontata attraverso le icone maschili che lo hanno incarnato e che negli anni sono diventate esempi ispiratori. Personaggi come Miles Davis, Pablo Picasso, Winston Churchill, Jack Kerouac, Oscar Wilde e molti altri vengono descritti nelle loro uniche particolarità e raccontati per ciò che li ha resi conclamati eroi di stile.
L'eredità della papessa
Helga Glaesener
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 352
Un antico segreto si nasconde dietro l'assassinio della papessa. 855 d.C. Freya è poco più che una bambina quando assiste all'assassinio di sua madre, rapita dai vichinghi danesi. L'episodio la segna per sempre. Indurita nel cuore e decisa a non lasciarsi schiacciare da un destino avverso, Freya fugge verso sud, sulle tracce di suo nonno Gerold. Da quel poco che sa di lui, infatti, Gerold vive a Roma ed è al servizio del papa. Sotto mentite spoglie, Freya riesce a raggiungere la Città Santa. Ma il fato la metterà ancora alla prova: durante una processione la ragazza è testimone dell'assassinio di Gerold. Insieme a suo nonno viene ucciso anche il papa, che in realtà è una donna: l'abile guaritrice Giovanna. Freya decide che l'unico modo di trovare pace è scoprire chi c'è dietro l'assassinio. Anche se questo significa attirare l'ira dei potenti...
La scelta di una madre
Melissa Hill
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 396
Due donne, due madri, due famiglie. Madeleine ha un blog molto seguito in cui parla di maternità in tono ironico e dissacrante, Mamma matta. Tra ospitate in tv e contratti editoriali, la sua fama è in ascesa. Ha due figli, Clara di cinque anni e Jake di otto, e d'accordo con il marito Tom, spaventata dallo spettro dell'autismo, ha deciso di non vaccinarli. Dopo un viaggio in Florida, però, Clara si ammala di morbillo. Kate fa l'infermiera, è vedova e dalla morte del marito si dedica completamente alla sua bambina di cinque anni, Rosie. Piano piano riesce a ricostruire con lei un equilibrio fatto di abitudini e piccoli gesti, ma proprio quando a Kate sembra di poter tornare a respirare, anche Rosie si ammala. La diagnosi è morbillo, contro il quale la bimba, per una forma di allergia, non è vaccinata. Per la piccola, però, le complicanze mediche sono gravissime. È così che comincia lo scontro tra Kate e Madeleine, due madri come tante che loro malgrado si ritrovano capofila di schieramenti opposti, in una battaglia che si trascina fino alle aule dei tribunali. Un romanzo ricco di svolte inaspettate, che riflette sulle scelte impossibili cui ogni genitore è chiamato e cerca, senza dare giudizi sommari, di rispondere alla domanda più difficile: chi decide se una madre è buona o cattiva?