Libri di A. Chemello (cur.)
Racconti
Caterina Percoto
Libro: Copertina rigida
editore: Salerno
anno edizione: 2010
pagine: 796
La collana "I Novellieri italiani" si propone di offrire una documentazione articolata e quanto possibile completa dello sviluppo della novella italiana d'arte dal Duecento alle soglie del Novecento. Intendendo per altro "novella " nel senso più ampio, e includendo dunque nella raccolta non soltanto novelle e racconti in senso stretto, in prosa e in verso, ma anche esempi, facezie e motti, favole, leggende, cantari, siano essi riuniti in raccolte organiche o tramandati isolatamente, o anche inseriti in opere di tipo diverso, che cioè strutturalmente non si presentino come raccolte di novelle, ma che racconti e novelle accolgano nel proprio tessuto in misura tale da esserne in definitiva caratterizzate.
Filippo Sacchi e Silvio Negro scrittori-giornalisti vicentini del Novecento
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 121
L'Archivio Scrittori Vicentini è stato istituito presso la Biblioteca Bertoliana su istanza di un gruppo di studiosi di letteratura e di storia per documentare, attraverso manoscritti, lettere e altri materiali, l'attività degli scrittori che a Vicenza erano nati e cresciuti e che anche nei lunghi anni della loro "diaspora" avevano mantenuto uno stretto, affettuoso contatto con la città natale, facendone spesso lo sfondo dei loro scritti creativi. Questo volume presenta i risultati di una giornata di studio dedicata a due scrittori-giornalisti del nostro secolo: Filippo Sacchi e Silvio Negro.