fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Bruno (ill.)

Quijote

Quijote

Miguel de Cervantes

Libro: Copertina rigida

editore: Ideestortepaper

anno edizione: 2021

pagine: 96

A pagina 921 della Storia ambigua del Quijote di Adrian Lacombe, si legge di una versione illustrata del Don Quijote de la Mancha per mano dello stesso Miguel de Cervantes. Il libro che stai sfogliando racconta del prezioso ritrovamento dell'intero corpus di illustrazioni a doppia pagina che il buon Miguel realizzò su carta Kafkapaper 286 gr. Questa edizione del Quijote ristabilisce il vero ordine delle tavole donchisciottesche. L'opera invisibile del Cervantes è stata "trovata" da Pierre de Council nel luglio del 1874: cinque quaderni del formato 15 cm x 21 cm. Le copie originali sono oggi conservate nella Biblioteca Centrale di Alicante. L'elenco delle XXXV tavole del Quijote è stato qui arbitrariamente ordinato dall'editore. Tutti i libri citati sono stati realmente letti da Miguel de Cervantes, soprattutto quelli pubblicati dopo la sua morte. Ricapitolando: Miguel de Cervantes illustra il Don Quijote de la Mancha. Adrian Lacombe cita il fatto nella sua Storia ambigua del Quijote. Pierre de Council ritrova i cinque quaderni con gli schizzi preparatori e le tavole definitive. L'illustratore del libro che tieni sulle gambe, scopre che le tavole riportano a classici della letteratura pubblicati prima e dopo l'uscita del Don Quijote de la Mancha avvenuta nel 1605 prima e nel 1615 poi. Età di lettura: da 9 anni.
25,00

Andrea così com'è

Andrea così com'è

Nunzia Lo Presti

Libro: Copertina rigida

editore: Ideestortepaper

anno edizione: 2019

pagine: 36

Età di lettura: da 5 anni.
16,00

101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato

Gian Luca Margheriti, Francesca Belotti

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 380

La storia di Milano è come un romanzo. Un romanzo lungo tremila anni in cui migliaia di storie si intrecciano e compenetrano. Passando in rassegna guerrieri, politici, scienziati, artisti, nobili, industriali e fantasmi, emerge un caleidoscopio di racconti capaci di svelare il volto nascosto della città della Madonnina insieme ai ritratti dei protagonisti più insoliti della vita metropolitana.
5,90

101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato

Agnese Palumbo

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 285

Come la Sherazade de "Le mille e una notte", Napoli è una donna bellissima, che attrae e seduce raccontando storie sdraiata su cuscini di seta e morbidi merletti. Nei suoi ricordi, come per magia, si materializzano volti di uomini illustri e luoghi imperdibili, date che si perdono nei grani di un rosario e intrecci imprevisti. Si tratta di storie che invitano a guardare con occhi diversi gli angoli più suggestivi di una città stretta tra la terra e il mare.
5,90

101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

Cristina Fantuzzi, Elena Rolla

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 280

Centouno storie per raccontare l'anima più nascosta di Torino, per mettere in luce gli aspetti più affascinanti e meno noti di una città che l'immaginario collettivo ancora associa al sito industriale, cupo e incolore. Torino è invece una città solare e piena di vita, che custodisce nella sua rigida pianta ortogonale, nella severa architettura sabauda, una miriade di aneddoti e vicende sorprendenti. Di pagina in pagina, il lettore si immergerà nelle atmosfere suggestive di questo luogo magico e incontrerà personaggi illustri e persone comuni che hanno contribuito a scrivere la sua grande storia. Un florilegio di racconti, lo specchio dei mille mondi che la città porta con sé.
5,90

1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita. Il modo più originale, curioso e divertente per scoprire i luoghi che dopo millenni di storia fanno grande ancora oggi la città eterna

1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita. Il modo più originale, curioso e divertente per scoprire i luoghi che dopo millenni di storia fanno grande ancora oggi la città eterna

Sabrina Ramacci

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 664

Seguire il filo di un'emozione, indugiare nei luoghi più nascosti, passeggiare fuori dai percorsi turistici ripensando alle vicende di una gloriosa storia millenaria, ma anche alle dicerie, alle curiosità, agli aneddoti. Monumenti antichi e moderni, chiese e chiostri, ville e giardini, fontane e scalinate, musei e gallerie, e poi shopping e ristoranti: un'esplosione di indescrivibile bellezza, colori e allegria attende ogni giorno chi di questi luoghi si è già innamorato e chi deve ancora scoprirli. 1001 idee per gustare a pieno una città antica ma continuamente nuova, sempre identica a se stessa eppure ogni volta diversa: immergetevi nella storia, nell'archeologia, nella vita sociale, artistica e culturale di Roma, scopritene il volto più caratteristico e stravagante. Leggete, scegliete e lasciatevi ispirare: sarete pronti a perdervi nei 1001 meandri di una città eterna che non smette mai di stupire.
5,90

101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita

Rossano Astremo

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 273

Dalla Daunia al Salento, passando per la Terra di Bari, la Puglia è una terra che ha saputo fondere in un paesaggio unico al mondo le influenze greche, romane, francesi, spagnole e austriache che, nel tempo, l'hanno attraversata. "101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita" è un invito a un viaggio in questa meravigliosa regione per perdersi tra i suoi tesori. È una Puglia tutta da scoprire quella raccontata in questa guida insolita e sentimentale. Un libro che parla della bellezza delle cattedrali romaniche e della magnificenza degli edifici barocchi, dell'originalità dell'artigianato della cartapesta e di quello della ceramica, della bontà delle orecchiette con le cime di rapa e del sapore indimenticabile del riso con patate e cozze. Di avventura in avventura, Rossano Astremo vi accompagnerà sulle spiagge animate dalla musica reggae e nei paesi travolti dal ritmo della Taranta, raccontandovi le vicende di donne e uomini che hanno scelto questo angolo di mondo per lasciare un segno indelebile nella storia e illuminando di aneddoti e curiosità il volto di una regione sempre da riscoprire.
5,90

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita

Daniela Gambino

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 272

"La gente passa a trovarmi in Sicilia. Me lo sento ripetere spesso: come la racconti tu, viene voglia di conoscerla. Negli anni ne ho descritto la gioia amara fino a farla diventare quasi un personaggio, di più: una persona. Con la sua lentezza elefantiaca, col suo cinismo, con l'innocenza struggente della sua natura indifesa e lussureggiante, le sue coste stupende segnate dall'abusivismo. Con il ribollire delle sue pentole che ricordano l'Etna e distribuiscono cibarie da mille e una notte nei luoghi più inaspettati. Si levano ovunque profumi di pasta di mandorle e c'è un'aria fine impregnata di gelsomino e di fritto nella sugna. In Sicilia sono passati tutti: greci, fenici, romani, normanni, francesi, spagnoli. I poeti arabi costretti ad abbandonarla la rimpiangevano nei loro versi. Mi chiedo se altri l'hanno guardata come me, che contemplo Ortigia e quasi non ci posso credere che esista un posto cosi. E lo stesso mi viene da pensare a Erice, a Scopello, a Cefalù, in ognuno di questi angoli dalla bellezza accecante. 'Difenderò con le parole questo paesaggio', ti dici, commossa fino al midollo, desiderosa di imprimere nella memoria il calore di una mattina di primavera. E queste 101 cose sono l'inizio della vertigine, è come tastare con la punta del piede un oceano caldo e tempestoso e pensare con orgoglio: 'Ecco, questo l'ho fatto, nella vita'."
5,90

101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita

Maria Cecilia Averame

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 369

"Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare", cantava il genovese Ivano Fossati. Ma dopo che dal mare si è ammirata la città, stretta fra la lingua blu del Mediterraneo e i prepotenti Appennini, si deve comunque toccare terra, per iniziare un nuovo viaggio alla scoperta di una città che non finisce mai di meravigliare. I centouno percorsi che si snodano attraverso la Superba mostrano come aggirarsi per il centro storico più grande d'Europa visitando gli antichi Palazzi dei Rolli e mangiando nelle botteghe storiche, ripercorrendo i passi di un giovane Fabrizio De Andrè o contando il numero dei campanili che assordarono il giovane Charles Dickens chiuso nella sua Pink Jail.
5,90

Roma. Perché sì perché no

Roma. Perché sì perché no

Federica Morrone, Cristiana Rumori

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 318

Infiniti sono i modi di osservare una città come Roma, ricca di meraviglie, decantate, ammirate e sognate. Eppure è difficile mettere tutti d'accordo: c'è sempre chi gioisce e dicè "Sì" e chi brontola e borbotta "No". Questo libro raccoglie tutto ciò che ci fa innamorare di Roma e tutto ciò che invece ci indispettisce, ciò che rende unica la città eterna e ciò che non vorremmo mai vedere. Con ironia e leggerezza le autrici ci guidano tra i panorami mozzafiato, le buche stradali, i tacchi incastrati nei sampietrini, gli amori che nascono di fronte al Colosseo, l'acqua fresca dei nasoni, la fragranza della pizza alla pala, i negozi di souvenir che spuntano come funghi, le chiacchiere da una finestra all'altra, le urla dei vicini, l'ironia del bottegaio, la meraviglia dei mercati rionali, il traffico senza regole, l'insistenza dei venditori di rose e lo stupore di uno sguardo dal Gianicolo.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.